Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

ONE MINUTE ON THE INTERNET

Horizontal infographics

SITTING BULL

Horizontal infographics

RUGBY WORLD CUP 2019

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

Transcript

AMERICA

STORIA, POLITICA E ISTITUZIONI

In questa presentazione, abbiamo il piacere di illustrarvi una tematica che, durante il corso delle lezioni seguite nei vari incontri, ci ha particolarmente colpito: LA STORIA, LA POLITICA E LE ISTITUZIONI AMERICANELAVORO DI: simone mecozzi, simone leoni, mattia feliciotti, giuliano pagani e cristian stefanino.SCUOLA: I.T.C.G. CARLO MATTEUCCI

LA STORIA

  • L'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492 diede inizio alla colonizzazione Europea delle Americhe.
  • La storia degli Stati uniti d'America ebbe inizio nel 4 luglio 1776 a Philadelphia, con la divisione delle tredici colonie britaniche dal Regno Unito, mediante la DICHIARAZIONE D'INDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA, emanata a seguito di diverse rivoluzioni interne e conflitti armati, come la Rivoluzione americana nel 1775.
  • Nel 1787, la convenzione di Philadelphia redasse la Costituzione degli Stati Uniti. Con la presidenza di George Washington e il contributo di Alexander Hamilton, venne creato un forte governo centrale.
  • Gli Stati Uniti annessero diversi territori negli anni che fecero aumentare la loro presenza territoriale nel mondo, come i territori della Luisiana francese nel 1802.

LA POLITICA

  • Il sistema politico americano si basa su tre principi fondamentali:
1. La Repubblica;2. La Democrazia Rappresentativa; 3. Il Federalismo.
  • Il potere politico è condiviso fra presidente degli Stati Uniti, il Congresso e le corti giudiziarie federali.
  • Allo stesso tempo, il governo federale condivide la sovranità politica con i governi dei singoli Stati (50), i quali compongono gli Stati Uniti.
  • La struttura del governo federale è definita dalla Costituzione.
  • Il governo statunitense è di tipo presidenziale.

LE RADICI DELLA POLITICA STATUNITENSE

  • Nel Parlamento le due camere hanno un peso politico diverso l'una dall'altra: la camera più alta ha un peso politico maggiore, mentre quella bassa ha un peso inferiore. A differenza di molte politiche Europee come quella Italiana (peso politico delle due camere parlamentari = uguali).
  • Nella politica statunitense si verifica da anni un forte bipolarismo, conseguenzialmente al dominio totale di due partiti definiti "maggiori".
  • Il Potere legislativo a livello federale è esercitato dal Congresso.
  • Il Congresso è un assemblea legislativa bicamerale, composta dalla camera dei rappresentanti (435 membri) e dal Senato (100 senatori, due per ogni Stato, ognuno in carica 6 anni).
  • Il potere esecutivo è esercitato dal Presidente e dal Gabinetto di governo.

  • Il Presidente è capo dello Stato, delle forze armate e del governo. Secondo lo Stato il compito del Presidente è curarsi che le leggi siano fedelmente applicate.
  • Per svolgere le sue manzioni il presidente dispone dell'apparato amministrativo federale (4 milioni di persone).
  • Inoltre, egli dispone di poteri legislativi e giudiziari.
  • Il sistema giudiziario federale ha competenza su casi: civili e penali; che ricadono sotto la Costituzione.
  • I giudici federali vengono nominati dal Presidente con conferma del Senato.

GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE!!!