Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Storia

Il congresso di Vienna e la Restaurazione

Start

O1

History

Lavoro di flipped classroom (dal declino di Napoleone Bonaparte ai pensieri politici dell'epoca della Restaurazione)Ambrosio Anna Maria 4AL

introduction

Start

Come siamo arrivati al Congresso di Vienna e alla Restaurazione?

LEARNING EXPERIENCE

Introduzione

Dopo l'abdicazione di Napoleone nel 1815, le potenze europee istituirono il Congresso di Vienna...Ma cos'era successo a Bonaparte?

Antefatto

Il declino di Napoleone Bonaparte

Dopo un lungo periodo di vittorie e conquiste da imperatore, la campagna di Russia del 1812, che si risolve in una disastrosa ritirata, si rivela il primo grande arresto alla serie di successi napoleonici. La sconfitta subita in Russia mette in difficoltà l'intero apparato militare francese, e l'ennesima coalizione antifrancese (Gran Bretagna, Russia, Prussia, Austria e Svezia) vede aumentare le probabilità di riuscita.Lo scontro decisivo si svolge a Lipsia nel 1813: Napoleone viene sconfitto.

Dopo la battaglia di Lipsia la Francia viene occupata dalle truppe della coalizione anti-francese mentre Napoleone è costretto ad abdicare ed è deportato all'isola d'Elba, di cui diventa governatore, intanto, in Francia, il fratello di Luigi XVII, Luigi XVIII, prende il trono.Approfittando di alcuni malcontenti interni alla Francia, se ne va dall'isola d'Elba (1815) e torna a Parigi, iniziano così gli ultimi, memorabili, "Cento giorni" di Napoleone, durante i quali restaura l'impero. La coalizione antifrancese lo sconfigge, però, nuovamente nella storica battaglia di Waterloo, costringendolo ad abdicare nuovamente(1815) e fu poi esiliato sull'isola di Sant'Elena, dove morirà il 5 maggio 1821.

Tema 01

LEARNING EXPERIENCE

Il Congresso di Vienna

Dopo l'abdicazione di Napoleone nel 1815, l'Europa, stanca dei conflitti e desiderosa di pace e stabilità, cercò di ristabilire un equilibrio di potere tra le nazioni europee tramite il Congresso di Vienna; quest'ultimo, che si svolse tra il settembre 1814 e il giugno 1815, fu guidato da figure come: come il principe Metternich(futuro cancelliere d'Austria), Castlereagh(rappresentante inglese) e Talleyrand(ministro francese degli affari esteri),i quali discussero del futuro assetto del continente.

Tema 01

LEARNING EXPERIENCE

L'equilibrio di una pentarchia

Nacque così una pentarchia di Austria, Francia, Gran Bretagna, Prussia e Russia, che per decenni dominò la politica europea, mantenendo la pace attraverso consultazioni periodiche(congressi). Eccetto la guerra di Crimea nel 1854, il secolo successivo al 1815 vide una relativa assenza di conflitti generalizzati in Europa, con le guerre limitate a pochi Paesi anziché coinvolgere tutto il continente.

Tema 01

La difesa dell'ordine: Santa Alleanza e Quadruplice Alleanza

La pentarchia, sebbene inizialmente efficace nel mantenere l'equilibrio europeo, ignorava il fatto che le innovazioni rivoluzionarie e napoleoniche fossero, insieme alle nuove aspirazioni nazionali, troppo radicate per essere spazate via..

Per difendere l'equilibrio deciso dalle potenze e arginare le persistenti tensioni rivoluzionarie vengono create due alleanze:

  • La Santa Alleanza(Russia, Prussia, Austria e la maggior parte delle nazioni europee), obiettivi: repressione delle aspirazioni nazionali, mantenimento dello status quo interno ed esterno agli Stati
  • La Quadruplice Alleanza(Gran Bretagna, Austria, Prussia, Russia), obiettivo:incontri periodici per discutere delle problematiche internazionali

Tema 01

Gli esiti del Congresso di Vienna

La conseguenza del congresso di Vienna fu l'applicazione della Restaurazione tramite il principio legittimistico secondo cui le dinastie regnanti prerivoluzionarie avevano il diritto di sedersi di nuovo sui rispettivi troni e ripristinare gli ordinamenti politici e le istituzioni esistenti prima della Rivoluzione: questo principio fu ampiamente applicato sebbene con alcune eccezioni

Tema 01

LEARNING EXPERIENCE

I limiti della Restaurazione

Nonostante l'ideologia conservatrice, per le trasformazioni avvenute tra il 1789 e il 1815, il Congresso di Vienna non potè non riconoscere alcuni cambiamenti:

  • Principio della libera navigazione fluviale tra Stati diversi
  • Soppressione della tratta degli schiavi
  • Parità giuridica degli ebrei
  • Utilizzo dei codici napoleonici, con, a volte, però, qualche variazione
(es: in Francia, nonostante il ritorno dei cattolici Borbone, si continuò con: tolleranza religiosa, laicizzazione delle scuole, stato civile laico)

Tema 02

LEARNING EXPERIENCE

PENSIERO POLITICO DURANTE LA RESTAURAZIONE

REAZIONARIO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

LIBERALE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

RADICALE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

DEMOCRATICO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

SOCIALISTA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

FEMMINISTA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

  • Origine divina del potere monarchico
  • Centralità della religione
  • Valore della tradizione

  • Limitazione del potere assoluto
  • Difesa dell'uguaglianza e dei diritti dell'individuo
  • Rispetto per le minoranze

  • Eguaglianza politica
  • Estensione del diritto di voto(suffragio universale)
  • Repubblica come forma istituzionale ideale(sovranità popolare)
  • Stato decentrato

  • Richiesta di istituzini più rappresentative
  • Battaglia per l'uguaglianza sul piano politico-economico

  • Messa in discussione delle differenze di classe
  • Attenzione sulle condizioni di vita dei ceti operai
  • Uguaglianza economica

  • Abbattimento progressivo delle barriere di genere
  • "Unione universale" tra donne e operai (Flora Tristan)

Test!!

Abbiamo capito tutto? Scopriamolo con un breve test!

Go!

Quiz

Quali furono le battaglie che portarono alla sconfitta definitiva di Napoleone?

Question 1/5

Le battaglie di Lipsia e Waterloo

Le battaglie di Custoza e Abukir

Le battaglie di Elba e Sant'Elena

Intro

Quiz

In che arco di tempo e dove si svolge il Congresso di Vienna, durante il quale inizia il processo di Restaurazione?

Question 2/5

Vienna,1789-1815

Parigi,1815-1816

Vienna, 1814-1815

Quiz

Qual'era lo scopo del Congresso di Vienna?

Question 3/5

Portare pace e restaurare i "legittimi" regimi politici pre-rivoluzionari

Formare un'alleanza europea a discapito dell'Impero Ottomano

Far superare all'Europa l'Ancien Régime

Quiz

Da chi era formata la Quadruplice Alleanza?

Question 4/5

Papa, Impero Ottomano e Gran Bretagna

Gran Bretagna, Austria, Russia e Prussia

Svizzera, Polonia, Germania e Italia

Quiz

Qual'era il principale ideale del pensiero politico femminista?

Question 5/5

Origine divina del potere monarchico

Liberismoeconomico

Abbattimento progressivo delle barriere di genere

Good job!!!

0/5 CorretteRipeti di nuovo!

1/5 CorretteMeglio di niente!

2/5 CorretteCe la puoi fare!

5/5 CorretteFantastico!

3/5 CorretteBene!

4/5 CorretteOttimo!

Grazie per l'attenzione!

Ambrosio Anna Maria 4AL

Home