Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Start

3^N

AFRICA Gemma Giada Maria

Esplorazione del continente africano

Africa meridionale

Africa centro-equatoriale

Africa orientale

Africa occidentale

Africa settentrionale

Esplorazione Africa

Grazie alla costruzione del Canale di Suez l' Africa è diventata una gigantesca isola bagnata

L'Africa è attraversata dall'equatore ed è quasi tutta compresa nella fascia tropicale

Posizione Geografica

L'Africa ha una superficie di 30 221 532 km², pari a 100 volte l' Italia

L'Africa, riesce a contenere interamente la Cina, l'India, gli Stati Uniti e buona parte dell'Europa.

Dimensioni Africa

In Africa ci sono quattro ambienti naturali prevalenti, perché ci sono quattro tipi di clima.

Climi e ambienti naturali

1. TRATTA ATLANTICA (commercio triangolare)

l’Europa vendeva armi, tessuti ecc. negli stati africani in cambio di schiavi.Gli schiavi venivano trasportati in America per lavorare nelle piantagioni, dalle quali ricavavano metalli preziosi, cotone, tabacco ecc. I quali raggiungevano l' Europa con notevoli guadagni

esempi di sfruttamento europeo dell’Africa

Il commercio triangolare, detto anche tratta atlantica si riferisce alla compra-vendita di schiavi neri comprati in Africa dai capi tribù a opera dei portoghesi e spagnoli, che poi li rivendevano in America per lavorare nelle piantagioni di mais e coton

Storia :

La Storia in immagini

Spartizione dell'Africa da partesoprattutto di Francia e Gran Bretagna e, in misura minore, di Germania, Portogallo, Italia e Belgio Con la scusa della “missione civilizzatrice" le potenzecoloniali si dedicarono allo sfruttamento delle risorse naturali del continente.

2. COLONIALISMO

esempi di sfruttamento europeo dell’Africa

Storia :

Crescita elevatissima nel XX secoloNonostante l'alta mortalità infantileDensità bassa 31 ab/km²Popolazione concentrata soprattutto nelle regioni centro-orientali

Popolazione e urbanizzazione

  • CARENZA ALIMENTARE (carestie e denutrizione)
  • MALATTIE INFETTIVE (AIDS, malaria, colera, ebola, febbre gialla, tifo...)
  • ANALFABETISMO (45 analfabeti su 100 abitanti
  • IMMIGRAZIONE CLANDESTINA: scafisti

Povertà e sottosviluppo molto diffusi

Africa Settentrionale

RISULTATO: firma per la pace tra Israele e OLP

2013: esercito prende il potere (manifestazioni violente)

2012: elezioni presidenziali

2011: dimissioni del presidente Mubarak

1945-1989: si schiera con l'unione sovietica (funzione mediatrice)

1956: nasser presidente

1952: colpo di stato ( istaurata rep.)

1922: Egitto amministrato dagli Inglesi

Egitto (storia)

Africa Occidentale

Sospesa la Costituzione

I ribelli TUAREG prendono il controllo del Nord del paese

riprende la Guerra Civile

2012: colpo di stato fa cadere il governo

1991: democratizzazione

INDIPENDENZA

Fino al 1960: amministrato dai Francesi

Mali (storia)

regione orientale del Sahara

Corno d'Africa

Africa Orientale

Africa Centro-equatoriale

Praterie

Deserti Occidentali

ForesteTropicali

Africa Meridionale

Quando disubbidire diventa necessario Nelson Mandela

1964 : giudicato colpevole di alto tradimento e condannato all’ergastolo.

Morirà nel 2013 nella sua casa di Johannesburg.

1994 : elezioni a Presidente

liberazione nel 1990dopo 27 anni di prigione

Nacque nel 1918 in una tribù del Sudafrica.

Nelson Mandela

" I have a dream "

Martin Luther King

1963: corteo di oltre 200.000 persone a Washington per la legge sui diritti civili,

1968: assassinato nel pieno della sua battaglia.

1964: bvince del premio Nobel per la Pace

1964 :venne approvata la legge, ma organizzazioni di razzisti bianchi continuarono la discriminazione

1953 : accettò l’incarico di pastore battista in Alabama

1929; nacque ad Atlanta in Georgia

Martin Luther King

  • Allevamento
  • Artigianato
  • Agricoltura

PRIMAVERA ARABA

  • Petrolio
  • Agricoltura
  • Industria
  • Turismo

Forte disparità tra NORD(ricco) e SUD(povero)

Alcuni Stati liberati dai dittatori

  • sfruttamento del sottosuolo
( petrolio, diamanti, cobalto...)
  • Multinazionali straniere (scarso sviluppo industrie e numerosi conflitti)

AFRICA CENTRO- EQ.

  • Agricoltura di sussistenza
  • Sfruttamento delle piantagioni
  • Allevamento nella savana
  • Pesca lungo le coste
  • Turismo(Zanzibar)

SLUM

La crescita porta ad un aumento delle periferie

Crescono intorno a grandi città come il CAIRO, ma si vive in condizioni disumane

Baracche senza acqua potabile e elettricità

Storia SudAfrica

presidente nelson mandela

1994

regime dell' apartheid

20° secolo

colonizzata dagli olandesi e Inglesi

17° secolo

TERRITORIO e POPOLAZIONE:

  • CONFINI: Nord= Deserto del Sahara
SUD e Ovest=Oceano Atlantico
  • MONTI: Tibesti, M. Camerun
  • FIUMI: Shinano
  • LAGHI: Ciad
  • CLIMA: Arido nel deserto e oceanico nell' oceano
e nel Mar Mediterraneo
  • RELIGIONI: cristianesimo, Islam, Culti animisti
  • LINGUE: Bantu (swanili, inglese e francese)
  • ETNIE: Sudanesi-bantu

Ogni 15 secondi in Africa muore un bambino per il mancato accesso all'acqua potabile

L’Africa è un continente assetato, devastato dalla siccità e dalla scarsità di pozzi.

AFRICA ORIENT.

Sett. Prim.: agricoltura di sussistenza - piantagioniSett. Sec.:Ind. manufatturiera ( invenz. cinese)Sett, Terz.: turismo non sviluppato

SAVANA

Caratterizzata da praterie disseminate di cespugli e di radi alberi di varie dimensioni

Conflitti tra tribù

Commercio triangolare

NUMEROSI CONFLITTI TRA LE ETNIE

Colonizzata dagli europei

  • sfruttamento delle risorse minerarie
  • agricoltura di sussistenza
  • turismo internazionale

AFRICA OCC.

Sett. Prim.: coltivazione piente tropicali e colture mediterr.allevamentoSett. Sec.:industria è la + sviluppata del continente---> mecc.Sett, Terz.: turismo in crescita

TERRITORIO e POPOLAZIONE:

  • CONFINI: Nord= M.Mediterraneo
Ovest=Oceano Atlantico Sud=Deserto del Sahara Est=Mar Rosso
  • PIANURE: Alluvionali, coste frastagliate a sud
  • FIUMI: Shinano
  • CLIMA: Arido=Non piove mai tranne vicino le coste
  • RELIGIONE: Islam
  • LINGUE: Arabo-Francese

nelle guerre vengono coinvolti Bambini - Soldati

Negli ultimi 50 anniCi sono stati 70 conflitti

Guerre tra paesi africani perchè gli stati sono stati creati daicolonizzatori "sulla carta"

Continente di guerre dimenticate

FORESTE PLUVIALI TROPICALI

Molti principi attivi impiegati in medicina derivano da vegetali che vivono qui!

La più grande farmacia del pianeta

Rappresentano il bioma terrestre con la massima biodiversità

Il Canale di Suez

Il Canale di Suez è un canale artificiale navigabile, situato in Egitto, ad ovestdella penisola del Sinai.Il canale permette la navigazione dall'Europa all'Asia, senza la necessità di circumnavigare l'Africa

TERRITORIO e POPOLAZIONE:

  • ISOLE: Pemba, Zanzibar
  • MONTI: Kilimangiaro, Kenya
  • FIUMI: Congo
  • LAGO: Tanganica, Vittoria
  • CLIMA: Tropicale, tropicale umido
  • RELIGIONE: Islam, cristianesimo, animismo
  • LINGUE: Francese, inglese, portoghese e swahili
  • STORIA: Colonizzazione e decolonizzazione dopo 2° guerra mondiale
  • una delle regioni + povere
  • Multinazionali straniere ( producono ed esportano cacao, caffè, tabacco e arachidi )

AFRICA OCC.

Sett. Prim.: agricoltura di sussistenzaSett. Sec.: lavorazione di materie prime (petrolio e ferro)Sett, Terz.: turismo (Mali e Capoverde)

DESERTO

Sahara a Nord,Kalahari e Namib a Sud

TERRITORIO e POPOLAZIONE:

  • CONFINI: Nord= Golfo di Aden, Mar Rosso
EST= Oceano Indiano
  • MONTI: Acrocoro Etiopico
  • FIUMI:Uebi Scebeli, Giuba, Nilo Azzurro e Bianco
  • LAGHI: Tana
  • CLIMA: oceanico
  • RELIGIONI: Islam ( Sudan e Somalia)
  • LINGUE: Somalo-Etiopi, arabo
  • STORIA: Ha subito diverse dominazioni
CORNO D'AFRICA= XIX occupazione Italia

TERRITORIO e POPOLAZIONE:

  • CONFINI: Est= Oceano Indiano Ovest=Oceano Atlantico
  • MONTI: M. dei Draghi
  • FIUMI: Orange, Limpopo, Zambesi,Okavango
  • LAGHI: L.Kariba, L.Malawi
  • DESERTI: Deserto del Namib, Deserto del Kalahari
  • CLIMA: Tropicale, Desertico e Mediterraneo
  • RELIGIONI: protestante (26,1%)
  • LINGUE: Afrikaans, inglese
  • ETNIE: bantu,boscimani,ottenotti