Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Cinema
Bianca Perroni
Created on April 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I SETTE MARITI DI EVELYN HUGO
Autrice: Taylor Jenkis Reid Data di pubblicazione: 13 Giugno 2017 Casa Editrice: Mondadori N. di pagine: 335 N. capitoli: 69 Genere: narrativa
Dopo anni vissuti lontano dai riflettori, la ex icona di Hollywood Evelyn Hugo, è finalmente pronta a svelare la sua verità. E anche quella sui suoi sette mariti. Per farlo, sceglie Monique Grant, che ha l’'incarico di scrivere la biografia, occasione che la giornalista aspettava per dare una svolta alla sua carriera. E così ascolta affascinata le parole di Evelyn: dagli esordi nella Los Angeles degli anni Cinquanta fino alla decisione di ritirarsi dalle scene trent'anni dopo, passando per i numerosi matrimoni, l'attrice rivela una storia di feroce ambizione, amicizia inattesa, e un grande amore proibito.
"LORO SONO SOLO MARITI, IO SONO EVEYN HUGO"
TEMPO
LUOGHI
"NON DIMENTICARE MAI CHE IL SOLE SORGE CON IL TUO SORRISO. ALMENO PER ME LO FA. SEI L'UNICA COSA SU QUESTO PIANETA CHE VALE LA PENA ADORARE."
- Il Cinema.
- La popolarità e alla mancanza della privacy che deriva da essa.
- La lotta per i diritti LGBTQIA+, l'omofobia e la bifobia.
- Abusi psicologici e fisici.
- La dipendenza dall'alcool e il fumo.
ARGOMENTI
- Il Narratore è interno (Monique) per le scene del presente e interno onniscente (Evelyn) per il passato.
- Ricco di flashback e falshforward.
- Stile di scrittura semplice e veloce, con un lessico semplice e accessibile a tutti.
STILE
Ho trovato il libro molto interessante e coinvolgente. L'autrice riesce perfettamente a trasmettere le emozioni che Evelyn e gli altri personaggi provano, ho adorato il fatto che la protagonista vuole scrivere una biografia per rivelare tutta la verità sulla sua vita, facendo identificare il lettore con un possibile fan della star che sta leggendo il suo libro. La scrittrice riesce a farti continuare a leggere oppure ti obbliga a chiudere il libro e far scendere le lacrime, molte scene sono forti e ricche di emozioni e i temi sono affrontati con molta precisione e attenzione. Personalmente mi porterò sempre questo libro e Evelyn nel cuore, il suo personaggio è un esempio di donna forte, ma fragile allo stesso tempo e di come una persona possa lasciare un grande impatto sul mondo. Inoltre il suo rapporto con Celia mi ha lasciato un vuoto nel cuore, cosa che pochi libri sono riusciti a fare. Questo libro vuole mostrare anche come era la vita negli anni '50,'60 e '70, comunicando anche un messaggio di non commettere gli stessi errori del passato, soprattutto quanto riguarda i diritti per tutte le persone. Lo consiglio a tutte le persone che amano le storie romantiche, ma che ti fanno subito finire un pacchetto di fazzoletti e tematiche adulte.
RECENSIONE
Immagini: Pinterest Informazioni: Wikipedia, sito della Mondadori
SITOGRAFIA
ACCOGLIENZA
Il libro è stato molto aprezzato in America, sin dalla sia uscita nel 2017, invece in Italia è diventato famoso grazie al Booktok, il quale ha portto la sua pubblicazione nel paese solo 4 anni dopo. La sua popolarità ha portato Netflix ad acquistarne i diritti per fare un adattamento televisivo