Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

STEVE JOBS

Horizontal infographics

OSCAR WILDE

Horizontal infographics

TEN WAYS TO SAVE WATER

Horizontal infographics

NORMANDY 1944

Horizontal infographics

LIZZO

Horizontal infographics

BEYONCÉ

Horizontal infographics

Transcript

START

AMERICA

AMERICA DEL NORD

AMERICA DEL SUD

AMERICA CENTRALE

OCEANO ATLANTICO

OCEANO PACIFICO

OCEANO INDIANO

MARE ARTICO

Rilievi e pianure

Il continente è ricco di laghi (in particolare nella regione dei Grandi Laghi tra Stati Uniti e Canada) e di fiumi, alcuni dei quali sono i più lunghi del pianeta. Tra i maggiori ricordiamo:

il Mississippi

il Missouri

il San Lorenzo

Rio delle Amazzoni

IL CLIMA

Data l’enorme estensione in latitudine (nord-sud), in America sono presenti tutti i tipi di clima e di bioma.

URBANIZZAZIONE

La popolazione americana supera il miliardo di abitanti. Non è distribuita in modo omogeneo sul territorio. Il tasso di urbanizzazione è molto alto, perché ci sono grandi conurbazioni ed enormi megalopoli.

GRUPPI ETNICI

A causa della sua storia di colonizzazione, oggi nel continente ci sono tantissimi gruppi etnici: discendenti di coloni e immigrati di origine europea discendenti dei neri portati dall’Africa meticci, che discendono dall’unione di bianchi, neri e indios discendenti degli amerindi discendenti degli immigrati italiani asiatici

CONTACT

Nel continente americano si parlano diverse lingue: l’inglese, negli Usa e in buona parte del Canada il francese, nel Canada sud-orientale, in alcune isole caraibiche e ad Haiti lo spagnolo, in America centrale e meridionale il portoghese, in Brasile. A queste lingue si mescolano spesso i dialetti dei gruppi etnici autoctoni.

L'ECONOMIA

L’America è da sempre una grande potenza economica, il cui motore trainante sono soprattutto gli Stati Uniti. L’economia è caratterizzata da un forte squilibrio tra l’America settentrionale e quella meridionale: il Nord America è l’area più sviluppata del pianeta, con agricoltura, industria, finanza, tecnologia, ricerca scientifica e media tra i settori più all’avanguardia l’America centrale e l’America meridionale (eccetto il Brasile) sono invece aree poco sviluppate, con forti disuguaglianze nella distribuzione della ricchezza.

RELIGIONI

La religione più diffusa nell’intero continente è il cristianesimo, nelle sue diverse confessioni: il cattolicesimo (in America centrale e meridionale) le confessioni protestanti (nell’America anglosassone). La popolazione originaria pratica l’animismo.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

Lavoro svolto da Paolo Talpa e Christian Rosario Di Maioprof un 10 ce lo meritiamo

l’America meridionale: distinta in una fascia equatoriale amazzonica, una regione andina e il Cono Sud

l’America settentrionale: occupata da due grandi Paesi, il Canada a nord e gli Stati Uniti al centro, mentre a sud il Messico fa da “anticamera” alla zona istmica centrale

AMERICA CENTRALE

Questa macroregione è formata dagli Stati della regione istmica e dagli arcipelaghi del mar dei Caraibi

LO STRETTO DI BERING

Il continente è attraversato da una lunga catena montuosa: a seconda delle lingue, prende il nome di Montagne Rocciose, Sierra, Cordigliera.

L’area centrale e quella atlantica sono caratterizzate da ampie pianure, come: le pianure americane la pianura costiera lo Yucatán il bassopiano amazzonico le pampas

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Nella parte meridionale troviamo anche altopiani come: i monti Appalachi, il massiccio della Guyana, il Mato Grosso, l’altopiano del Brasile.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit