Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Il continente più piccolo del mondo è l'Oceania, composta soltanto da 14 stati sovrani e composta da migliaia di piccolissime isole.Di questo continente, lo stato di gran lunga più grande è l'Australia.

OCEANIA

in viaggio in

AUSTRALIA

START

L'Australia confina con l'oceano Pacifico e con quello Indiano. Solo il 5% del territorio australiano supera i 600 m, mentre la parte restante è pianeggiante. Nel centro dell'Australia si estende il Grande Scudo Australiano, una vasta regione arida e il Grande Bacino Artesiano, qui si trovano i fiumi più importanti come il Darling e il Murray. A est invece i monti sono in maggioranza e tutti superano i 2000 metri. Il clima è caratterizzato dal caldo.

Il territorio e il clima

Il primo esploratore europeo a giungere in Australia fu Dirk Hartog nel 1616 a bordo dell'Eendracht. Gli olandesi diedero il nome " nuova Olanda" a questo nuovo territorio esplorato. La colonizzazione inglese iniziò nel 1788 quando il capitano Arthur Phillip arrivò a Sidney dichiarandola colonia inglese. Da quel momento ci furono vari scontri tutti risolti con la violenza. L' Australia partecipò alla 2° Guerra Mondiale a fianco degli alleati. L'esercito fu impiegato prima in Africa del Nord, ma il nemico principale fu l'impero giapponese con gli attacchi a Pearl Harbor e molte città australiane furono bombardate dai giapponesi. L' Australia dopo la fine della guerra ottenne l'indipendenza divenendo uno dei Paesi più moderni del XXI secolo.

La storia

La bandiera dell'australia è blu e contiene la bandiera della Gran Bretagna in alto a sinistra. In basso a sinistra, invece, si trova una stella a 7 punte che simboleggia i sei stati confederati australiani più un 7º territorio che si volesse unire in futuro. Sulla destra vediamo una costellazione chiamata "Croce del Sud".

bandiera britannica

costellazione della croce del sud

La Gran Barriera Corallina è il più esteso deposito di coralli del pianeta. Coloratissimi gusci, che accumulandosi nel corso di milioni di anni formano le barriere coralline. È formata da 2900 formazioni coralline tra cui 900 isole. È lunga 2300 km. L' insieme delle formazioni coralline costituisce una straordinaria diga naturale che separa dall'oceano un tratto marino di 344.000km². All' interno si è sviluppato un habitat ricchissimo in cui vivono varie specie di pesci e molluschi.Gran parte della barriera è protetta da un Parco marino fondato nel 1975 con l'obiettivo di non farla inquinare e ogni anno ci sono all' incirca 2 milioni di visitatori. Nel 1981 la Barriera è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.

La Gran Barriera Corallina

L'economia australiana è molto prospera, anche grazie alla sua industria mineraria, infatti il territorio è ricco di diamanti, oro, alluminio e, inoltre, l'Australia è lo stato più importante per le esportazioni carbonifere. Questo stato ha il PIL pro capite più alto al mondo. È molto importante anche l'indsutria finanziaria, olte che il turismo attratto dalla città di Sidney e dalla Gran Barriera Corallina.

L'Economia

Un rifugio paradisiaco per i surfisti è certamente i 12 Apostoli. I 12 Apostoli sono situati nelle cittadine di Apollo Bay e Lorne, sono pile calcaree che svettano nell'oceano. In questo lungo dall'aspetto paradisiaco però sono affondate circa 50 navi a causa degli scogli molto insidiosi.

L'Australia è rinomata come una delle principali mete surfistiche al mondo. Il surf è uno sport e uno stile di vita molto popolare in Australia. I produttori australiani di tavole da surf hanno innovato la progettazione e la produzione di tavole da surf dalla metà degli anni '60. Il paese ha lanciato colossi aziendali come Billabong, Rip Curl e Quiksilver.

Sport: il surf

Nel 1949 venne fondata la Australian Rugby Football Union. La nazionale australiana di rugby ha vinto molti trofei, tra i più importanti abbiamo due coppe del mondo (1991,1999) e quattro campionati della rugby championship. Oggi occupa le prime posizioni nel ranking World Rugby. I giocatori della nazionale sono detti Wallabies in omaggio a un piccolo marsupiale che vive lì.

Sport: il rugby

Sidney è una delle città più importanti dell'Australia ed è anche la Città più popolosa dell'Oceania con 5,2 milioni di abitanti. Sidney fu il primo insediamento degli europei in Australia ed è molto importante per questo Paese per la sua cultura infatti qui possiamo trovare musei, cinema si molto spessore, parchi e anche dei ristoranti con una stella Michelin.

Città principali: Sidney

Canberra è la capitale dell'Australia ed ha circa 500000 abitanti. La città sorge vicino alla catena montuosa Brindabella e occupa un'area di 805 km². Nonostante la sua crescita sia stata rallentata dalle due guerre mondiali e dalla Grande depressione economica del 1929, Canberra emerse come una città in pieno sviluppo dopo la seconda Guerra Mondiale. Canberra è sede del Parlamento, dell'Alta Corte d'Australia e di numerose altre istituzioni governative.

Lorem ipsum dolor sit amet

Città principali: Canberra

La storia dei famosissimi marsupiali risale al XXVIII secolo. Era il 1770 quando il naturalista inglese Joseph Banks si trovò a esplorare la zona australiana del Queensland. Notò degli animali che non aveva mai visto prima, dei marsupiali capaci di saltare sulle robuste zampe posteriori. Chiese agli indigeni di cosa si trattasse, e loro risposero “gangurru”. Banks pensò che non avessero compreso la sua domanda e quella risposta significasse “non capisco”. Decise comunque di anglicizzare la parola per dare un nome alla nuova specie: kangooro. Il marsupio Una caratteristica famosa dei canguri, assieme al salto, è il marsupio. Questa “sacca naturale” presente sull’addome dell’animale serve a proteggere i piccoli neonati. Il baby canguro, infatti, nasce prematuro.

I canguri

La fauna:

Il diavolo della Tasmania è un marsupiale dal pelo nero. Misura solo 60 cm, più i 30 cm della coda, ma ha una struttura fisica robusta. Ma allora da cosa deriva il suo nome inquietante? Questo animale, se irritato, emette versi decisamente agghiaccianti simili a urla e ringhi. Il diavolo della Tasmania ha denti aguzzi e, in proporzione alle dimensioni, il morso più forte di qualsiasi mammifero nel mondo; riesce perfino a rompere alcune gabbie e a frantumare le ossa delle carcasse. Tali caratteristiche hanno probabilmente ispirato il personaggio di Taz del cartone “Looney Tunes”: un diavolo della Tasmania irascibile e famelico, che vortica freneticamente divorando tutto ciò che trova.

La fauna: il diavolo della tasmania

In Australia tra il 2019 e il 2020 ci furono violenti incendi. La causa è stata attribuita al cambiamento climatico. Gli incendi boschivi sono una caratteristica ormai quasi regolare dell'estate australe, ma negli ultimi anni questa stagione è stata abbastanza eccezionale: basta pensare all’estensione dell'incendio e al periodo. Gli incendi sono scoppiati durante la prima settimana di primavera e, diversamente dagli anni passati, gli incendi si sono concentrati vicino ai principali centri abitati dell'Australia sudorientale, riempiendo l'aria di diverse aree abitate di fumo nocivo. Secondo il Global Fire Emissions Database, il numero di incendi attivi rilevati nel Nuovo Galles del Sud in Australia, è stato più di quattro volte superiore rispetto all’anno 2002/2003.Le cause maggiori sono state le terre prive di risorse idriche ormai da un po' di anni. Nonostante il Continente fosse abituato a periodi di siccità, il 2019 è stato l'anno più caldo e secco mai registrato.

Save the Planet

GRAZIE DELL'ATTENZIONE!