Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

LA LUNA

Anna Alva Nygren Pintus

COS'É LA LUNA?

La luna è il satellite naturale della Terra, un corpo celeste che orbita intorno al nostro pianeta. È il corpo celeste piú luminoso nel cielo notturno ed è stato osservato e studiato per millenni.

LE FASI LUNARI

Le fasi lunari sono il risultato delle diverse angolazioni sotto le quali la luce solare colpisce la superficie della Luna mentre orbita intorno alla Terra. Durante la Luna nuova, la parte illuminata della Luna non é visibile dalla Terra.Durante il primo quarto e l'ultimo quarto la Luna, il Sole e la Terra formano un angolo di 90 gradi. Durante la Luna piena, la parte illuminata é completamente visibile. Le altre fasi, come la Luna crescente e calante, si verificano a causa delle variazioni angolari tra il Sole, la Luna e la Terra.

ECLISSI DI LUNA

Un'eclissi lunare si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando un'ombra sulla superficie della Luna. Durante un'eclissi totale, la Luna puó assumere un colore rossastro dovuto alla luce solare filtrata attraverso l'atmosfera terrestre. Questo effetto é noto come "luna di sangue". L'eclissi lunari possono essere totali o parziali. Le eclissi lunari possono essere osservate da molte parti del mondo.

ROTAZIONE DELLA LUNA

La velocità media della Luna nell'orbitare attorno alla Terra é di circa 1.022 chilometri all'ora. La Luna impiega lo stesso tempo per compiere una rotazione su se stessa (circa 27 giorni) quanto per orbitare intorno alla terra. Questo fenomeno è chiamato rotazione sincronizzata. Ció significa che vediamo sempre la stessa faccia della terra.

CARATTERISTICHE FISICHE

La luna ha una forma quasi sferica ed ha una superficie caratterizzata da crateri, montagne, valli e mari lunari. I crateri sono causati da impatti meteoritici, mentre i mari lunari sono pianure basaltiche* formatesi da attività vulcanica. Le montagne vengono formate dall'attività vulcanica e dagli impatti di asteroidi. Le valli, come le montagne, possono essere formate da un'attività vulcanica, ma possono anche essere formate da fratture nella crosta lunare. La Luna è priva di atmosfera, quindi non ha clima, vento o pioggia. Ció rende la sua superficie estremamente arida e vulnerabile alle radiazioni solari.Le temperature superficiali variano drasticamente tra il giorno e la notte.

pianure balsatiche= grandi distese di lava

IL PRIMO UOMO SULLA LUNA

Il primo uomo sulla luna è stato Neil Armstrong. Il 20 luglio 1969, comandò la missione apollo 11 e diventò il primo essere umano a mettere piede sulla superficie lunare, pronunciando la famosa frase "Un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l'umanità".

neil armstrong

ECCO DUE VIDEO SULLE ORIGINI DELLA LUNA

GRAZIE PER L'ATTENZIONE