Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La legge di Stevino
Noemi Lubrano
Created on April 26, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Fisica
La legge di Stevino
Start
Lubrano Noemi e Fiorentino Sara
Legge di Stevino:
la pressione che un liquido esercita sul fondo di un recipiente è direttamente proporzionale all' altezza del liquido e alla sua densità
La diga è una buona applicazione della legge di Stevino.
p=dgh
p: pressione che il liquido esercita sul fondo del recipiente (Pa) d: densità del liquido (kg/m3) g = 9,8 N/kg h: altezza del liquido (m)
La legge di Stevino afferma che la pressione esecitata da una colonna di liquido dipende solo dalla densità del liquido e dall'altezza della colonna.
acqua
acqua
benzina
d= 1000 kg/m3 g= 9,8 N/kg h= 3,00 m p= 29.400 Pa
d=1000 kg/m3 g= 9,8 N/kg h= 1,50 m p= 14.700 Pa
d=720 kg/m3 g= 9,8 N/kg h= 3,00 m p= 21.168 Pa
La pressione su una diga
Sulle pareti di una diga si esercitano forze che sono tanto più intense quanto maggiore è la profondità. Per questo motivo, lo spessore della diga deve aumentare verso il fondo
Esperimento
Per provare la veridicità della legge di Stevino, andremo a fare un esperimento.
Intro
Nella prima parte dell' esperimento si può notare che il getto in basso è più forte di quello in alto. Abbiamo in questo modo dimostrato che la pressione dell'acqua aumenta con la profondità.
Nella seconda parte dell' esperimento si può notare che l'intensità del getto diminuisce. Abbiamo in questo modo dimostrato che la pressione dipende anche dalla densità del liquido usato