Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Start

Tommaso Maccheroni, Dario Romiti, Jacopo Galanti, Bianca Gigli

la grande nebbia di londra del 1952

Clean air act

04

effetti

03

sostanze inquinanti

02

cosa accadde

01

causando una:

  • circolazione automobilistica quasi impossibile
  • chiusura di scuole, teatri, cinema
  • cittadini rinchiusi in casa

Portò ad una ridotta visibilità

01

Dal 5 al 9 dicembre 1952 Londra fu ricoperta da una fitta nebbia nociva. Causata dall'inquinamento atmosferico

cosa accadde nel 1952?

sostanze nell'aria

anidride carbonica

anidride solforosa

fumo

I valori passarono dai 34 ppm allo 0,2-0,5% in più.Mentre il monossido di carbonio aumentò dello 0,03%

I valori passarono da 0,23 a 1,34ppm , soprattutto nelle aree tra Westminster e Charing Cross

Piccolissime particelle solide presenti in un gas; possono essere composti da atomi di carbonio o composti residui di combustioni incomplete.I valori passarono da 0,44 a 4,46 mg/m3

effetti

vittime totali furono 12.000 ed i ricoveri ammontarono a 150mila

Causarono 4000 decessi

Aumento del crimine

Asma

Bronchiti e polmoniti

Insufficienze respiratorie

Infezioni all'apparato respiratorio

il Clean air act entrò in vigore nel 1956

settimane dopo si istituì un comitato

portò vento e pioggia

Dopo la catastrofe arrivò un'ondata di aria a bassa pressione

Clean air act

grazie per l'attenzione!