Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Petrarca
Giorgia Guarnone
Created on April 23, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
Il canzoniere
Il Canzoniere contiene 366 poesie in volgare italiano, composto principalmente da canzoni e sonetti. Ogni poesia per un giorno dell'anno. L'edizione definitiva risale al 1374. È suddivisa in due parti le "rime in vita e le "rime in morte di Laura. Il protagonista è "l'io " del poeta. Lo spirito di Petrarca infatti è sempre tormentato e inquieto. La lingua del Canzoniere è regolare, raffinata ed elegante e contribuisce a creare uno stile equilibrato. Lo stile di Petrarca è un modello per tutti i poeti dei secoli successivi
Biografia
Francesco Petrarca nasce ad Arezzo nel|1304. Nel 1312 si trasferisce con la sua famiglia in Francia, ad Avignone. Petrarca viene costretto dal padre a studiare diritto. Quando il padre di Francesco Petrarca muore lui abbandona gli studi e si dedica allla sua passione, la letteratura. Petrarca scrive soprattutto poesie. Ha così tanto successo che viene incoronato poeta a Roma. Petrarca si innamora di una donna chiamata Laura a cui lui dedica le sue poesie. Si pensa che Laura non sia mai esistita . Petrarca dice di averla incontrata in Francia in una chiesa il 6 aprile 1327. Nel 1330 Petrarca prende gli ordini minori, diventa sacerdote per ricevere dei soldi dalla chiesa. Diventa prete di una famiglia nobile e ebbe la possibilità di viaggiare per l'Europa. Gli ultimi anni della sua vita li passa a vita privata a Valchiusa. Nel 1370 muore a Arqua.
VS
Beatrice
Dante incontra Beatrice in una chiesa. . Beatrice viene rappresentata come un essere angelico e quindi non invecchia e non subisce il passare del tempo
Laura
Petrarca incontra Laura in una chiesa il 6 aprile 1327. Viene rappresentata come una creatura terrena, infatti subisce gli effetti del tempo ed invecchia. Il nome Laura significa lauro, aria e oro
-AFRICA: è ambientata nel III secolo, l'opera si concentra sulle imprese di Scipione.-DE VIRIS ILLUSTRIBUS: contiene 36 biografie di antichi famosi romani -DE VITA SOLITARIA: l'autore celebra la vita solitaria come mezzo di miglioramento spirituale -SECRETUM: è un dialogo immaginario tra Petrarca e Sant' Agostino -EPISTOLE: è formato da 500 lettere in prosa e 66 in poesia