Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ARCO DI TRIONFO
arteimmagine25
Created on April 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Arte Romana
l' arco di trionfo
Opere per celebrare la grandezza di Roma
Nell’antica Roma divenne consuetudine organizzare una cerimonia ufficiale solenne, detta trionfo, in onore del generale (o dell’imperatore) che avesse riportato una grande vittoria in battaglia. Un corteo, formato da senatori, truppe, prigionieri e trofei, sfilava, dietro al vincitore, da Campo Marzio al Tempio di Giove Capitolino, dov’erano offerti sacrifici alle divinità. In tale occasione si decretava anche la costruzione di un tipico monumento onorario, l’arco di trionfo, costituito da un fornice (arco a tutto sesto sorretto da robuste fiancate) e ornato da gruppi statuari, bassorilievi e iscrizioni. A Roma, il più antico, è l’arco di Tito, risalente all’80-85 d.C. In epoca tardo-imperiale, l’arco onorario fu dotato di tre fornici, ossia di tre aperture : tra gli esempi di questa nuova tipologia, va ricordato l’Arco di Settiminio Severo e l’Arco di Costantino, eretto a Roma nel 315 d.C.
Arco di Costantino
Arco di Costantino
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio nel 312 d.C., venne eretto un arco monumentale a poca distanza dal Colosseo. L’arco di Costantino sorge proprio su quella strada che un tempo fu un pezzo della via Triumphalis. Si tratta del percorso che i generali Romani seguivano, attraverso l’antica Roma, durante la celebrazione del loro “trionfo” sulle popolazioni nemiche. Tali occasioni erano motivo di festa per l’intero popolo che, così, prendeva parte alla gloria e alla potenza di Roma sull’Italia e, poi, sul Mediterraneo intero.
COMPITO: celebra i tuoi trionfi passati, o futuri
- RITAGLIA CON CURA O RIDISEGNA L'ARCO DELLA FOTOCOPIA E INCOLLALO SUL FOGLIO DA DISEGNO
- DISEGNA i trionfi (passati o futuri) nei riquadri e SCRIVILI testualmente al centro.
- COLORA L'ARCO CON CURA, CON MATITE O PENNARELLI CON DEI COLORI CHE PENSI TI RAPPRESENTINO
- REALIZZA LO SFONDO CON LA TECNICA A ZENTANGLE (CON PENNARELLO PUNTA FINE O TRATTO PEN NERO)