Full screen

Share

Show pages

Scratch
Pac-Man
Pac-Man

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Pac-Man con scratch

Federica Fornario

Created on April 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Scratch

Da Bruno Russiello, Cristoforo Iazzetta e Federica Fornario

Da Bruno Russiello, Cristoforo Iazzetta e Federica Fornario

Pac-Man

Pac-Man

Pac-Man è un videogioco incentrato su una creatura sferica di colore giallo con l'obiettivo di mangiare tutti i numerosi puntini all'interno del labirinto senza farsi catturare dai quattro fantasmi all'interno di esso. Noi lo abbiamo riprodotto utilizzando Scratch
Pac-Man
Per realizzare questo lavoro siamo partiti facendo il menù di gioco che possiamo osservare di seguito
Programmazione
Per permettere agli sprite nel menù di spostarsi da sinistra a destra all'infinito, abbiamo fatto uso di un blocco di comando che permette appunto di far svolgere allo sprite una determinata azione all'infinito (per sempre), e abbiamo fatto in modo che appena uno degli sprite tocca il bordo, viene portato dall'altra parte dello schermo.
Programmazione
Per far sì che il gioco inizi premendo il tasto "Start game" abbiamo utilizzato un blocco di comando che permette allo sprite in questione di mandare un messaggio agli altri sprite (invia a tutti), che poi ricevendolo scompariranno, facendo invece apparire il gioco vero e proprio. Stessa cosa per il tasto "Controls" utilizzato però per mostrare i comandi di gioco.
Programmazione
Questa è la schermata che si presenta dopo aver premuto sul tasto "Start game", ossia il gioco effettivo:
Programmazione
Per consentire al giocatore di muovere il personaggio a piacimento, abbiamo usato invece dei blocchi di comando che gli permettono di spostarlo tramite le quattro freccette della tastiera, facendo però in modo che non trapassi i muri del labirinto.
Programmazione
In questo caso Sprite14 è Pac-man, che se sarà toccato da un fantasma farà fermare il gioco.
I fantasmi all'interno del labirinto hanno dei percorsi prestabiliti che faranno all'infinito, fino alla fine del gioco. E ovviamente se toccati, il gioco finirà in una sconfitta.
Programmazione
Ogni puntino che si può vedere nel gioco, è uno sprite, e utilizzando questi blocchi di comando affianco abbiamo fatto in modo che ogni volta che Pac-man tocca un puntino, quest'ultimo scompare facendo aumentare di 10 il punteggio che si trova in alto a sinistra.
Programmazione
Il punteggio che possiamo notare in alto a sinistra è una variabile, ossia una porzione di memoria che viene "riempita" con dei dati volatili, cioè che possono cambiare durante l'esecuzione del programma. In questo caso la variabile "Punteggio" viene appunto utilizzata per segnare il punteggio durante il gioco.
Programmazione
Quando il punteggio sarà arrivato a 1430, lo sprite principale, ossia Sprite14 (Pac-man), invierà un messaggio agli altri sprite, che scomparendo faranno apparire la scritta "You Won!". Ciò significa che il gioco si è concluso in una vittoria, e se si vuole far ripartire il gioco basta premere sulla bandierina verde.
Programmazione
Grazie per la visione
Grazie per la visione
Detto questo
Scratch

Scratch è un linguaggio di programmazione grafico che permette a tutti, anche ai bambini ed alle persone che non conoscono nulla sulla programmazione, di realizzare, in maniera molto facile, storie interattive, animazioni e giochi.

Next page

genially options