Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
input/output/mem. informatica
simoncello di maio
Created on April 16, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
SISTEMI INPUT E OUTPUT/MEMORIE
fatto da:
continuare
- Di Maio
- Calafiore
- Domenico
indice
input
memorie
input 2
memorie 2
fine
output
output 2
PARLIAMO DEI SISTEMI INPUT:
Nell'ambito dell'elettronica l'input è la parte che trasporta informazioni a una macchina o il punto in cui questa è collegata (riceve dati in ingresso)
in informatica i sistemi input si riferiscono ai dispositivi che consentono agli utenti di inserire dati o comandi in un computer o altri dispositivi eletronici.
SISTEMI INPUT:
Sistemi input
Mouse
microfono
webcam
Tastiera
per inserire testo e comandi
per navigare e interagire con le interfaccie
per acquisire input vocale
per catturare video o immagini
che cos'e un output?
L’output rappresenta il risultato o la risposta che un certo sistema restituisce dopo aver elaborato l’input. In altre parole, l’output è il risultato della manipolazione delle informazioni ricevute come input in base alle istruzioni o agli algoritmi che si trovano in quel sistema. Pure l’output, proprio come avviene con l’input, può assumere diverse forme a seconda del contesto in cui ci si trova, ovvero testo, numeri, immagini, suoni o anche semplici segnali elettrici.
La principale differenza tra input e output risiede, in sostanza, nel modo in cui viaggiano le informazioni. L’input rappresenta l’ingresso delle informazioni nel sistema, ovvero quando le informazioni esterne vengono acquisite dal sistema per essere poi elaborate. L’output, invece, rappresenta l’uscita delle informazioni dal sistema
la differenza:
_________
È importante notare che il processo di input e di output può essere pure bidirezionale e continuo. Molti sistemi, come quelli interattivi, possono richiedere infatti un flusso costante di informazioni in input per produrre in output dei risultati in tempo reale.
parole povere:
l’output è il risultato o la risposta generata dal sistema stesso in base all’input ricevuto.
________
le memorie
Una memoria e un dispositivo capace di immagazzinare ,coservare e restituire informazioni,cioe programmi, applicazioni.i tipi di memoria sono due(volatile e permanente)
Memoria volatile:La RAM è una memoria volatile, ciò significa che le informazioni temporaneamente archiviate nel modulo vengono cancellate quando si riavvia o si spegne il computer
Memoria permanente:La ROM è una memoria non volatile, quindi le informazioni vengono salvate in maniera permanente sul chip. La memoria non dipende dalla corrente elettrica per il salvataggio dei dati; questi vengono scritti su celle individuali utilizzando un sistema binario.
la memoria centrale
La memoria centrale e una memoria interna a capacita ridotta e costo elevato per byte memorizzato :contiene,oltre alle istruzioni del programma ,i dati ricevuti in input,i risultati parziali,quelli finali prima di essere inviati in output e tutte le informazioni che servono alla CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT)
RAM:(Random Access Memory) si tratta di una memoria di tipo "volatile",poiche quando manca alimentazione al computer (viene spento).il contenuto della memoria viene perso
ROM:(Read Only Memory).E una memoria permanente di sola lettura che viene scritta una sola volta in fase di fabbricazione del computer.( contiene i programmi di base del computer)
Ecco un pò di esercizzi
grazie per la visione,spero vi sia piaciuto
- SIMONE DI MAIO
- ANDREA CALAFIORE
- DOMENICO BARRANCA