Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
NOTTE CLASSICO 24- IL GREEN TEAM SI RACCONTA
Paola Cantarelli
Created on April 12, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Anno Scolastico 23/24
NOTTE AL ROMAGNOSI - 19 aprile 2024
Il Green Team si racconta
START
OUTLINE
OBIETTIVI
IMPEGNI PER IL FUTURO
AZIONI DEL GREEN TEAM
PASSATO E PRESENTE
Home
PASSATO E PRESENTE
Il Green Team nasce spontaneamente nel 2019 quando un gruppo di studenti e docenti del Liceo sente l’urgenza di attivarsi per la salvaguardia dell’ambiente e per la sostenibilità, anche grazie all'influenza di Greta Thunberg e del movimento dei Fridays For Future (FFF). Alcuni studenti del GT fanno parte dei FFF di Parma e sostengono con particolare vigore la strada intrapresa. Dopo alcuni mesi di confronto e lavoro appassionato il gruppo organizza il primo ciclo di conferenze, aperte anche alla cittadinanza, dal titolo "A lezione di sostenibilità". Nei primi giorni di febbraio 2020 tutto è pronto. Purtroppo, proprio in questo mese, inizia il primo lockdown per l’emergenza Covid-19 e gli appuntamenti vengono annullati. Il GT riprenderà la sua piena attività a partire dall’ottobre 2021.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
dal PTOF 22/25
PASSATO E PRESENTE
Nel 2022 l'attività del Green Team, che all'inizio si caratterizza per il suo spontaneismo, viene inserita nel PTOF del liceo nella sezione "Studenti protagonisti" .
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
GLI OBIETTIVI
Promuovere iniziative culturali e azioni concrete
OBIETTIVI DEL GREEN TEAM
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
Fare "rete"
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
Favorire un cambiamento graduale della didattica ordinaria in un'ottica green.
PORTFOLIO
LE AZIONI DEL GREEN TEAM
OUTLINE
ASSEMBLEE D'ISTITUTO
EVENTI
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PROGETTI
COLLABORAZIONI
PORTFOLIO
LE ASSEMBLEE D'ISTITUTO
- L'ACQUA E IL CIBO
STADIO TARDINI
LA SILENZIOSA LEZIONE DEGLI ALBERI
EMPORIO SOLIDALE
- VOCI D'ACQUA
- IL VALORE DEGLI SCARTI
- COOP 26
- COWSPIRACY
- WRÅD SUSTAINABILITY
- ECONOMIA CIRCOLARE -
- EFFETTO GUERRA, EFFETTO SERRA
- LA CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE
- GIORNATA TERRA 22
- GIORNATA TERRA 23
- GIORNATA TERRA 24
PORTFOLIO
L'ACQUA E IL CIBO
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
VOCI D'ACQUA
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
VOCI D'ACQUA
OUTLINE
Omaggio ai partecipanti: "Vie d'Acqua" di F. Pasini in collaborazione con Conad Centro Nord
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
ASSEMBLEA SUL TARDINI
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
IL VALORE DEGLI SCARTI
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
COWSPIRACY
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
WRÅD SUSTAINABILITY
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
WRÅD SUSTAINABILITY
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
Di cosa è fatta la mia maglia?
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
- ECONOMIA CIRCOLARE
- MOBILITÀ SOSTENIBILE
Durante l'assemblea di maggio 2023 sono stati presentati due progetti di classe (2C e 5C) attinenti a due temi cari al Green Team: quello dell'economia circolare, con particolare riferimento ai rifiuti RAEE (2C) e quello della mobilità sostenibile, sviluppato nel corso dell'anno all'interno del progetto MobApp, che ha visto la 5C occuparsi in modo specifico della qualità dell'aria a Parma.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
PORTFOLIO
ECONOMIA CIRCOLARE e RIFIUTI RAEE
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
Economia circolare e rifiuti RAEE, a cura della 2C, con l'intervento della prof.ssa Polo. Sono state invitate anche due classi del liceo Ulivi.
PORTFOLIO
PORTFOLIO
QUALITÀ DELL'ARIA e MOBILITÀ SOSTENIBILE
Il progetto MobApp, portato avanti dalle classi 1C, 5C e 3M, ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la consapevolezza sulla qualità dell’aria a livello locale, la mobilità sostenibile a scuola e in città e l’utilizzo delle tecnologie per il cambiamento. La classe 5c si è occupata in particolare della ricerca sulla qualità dell’aria e del questionario sulla mobilità sostenibile rivolto agli studenti dei licei Romagnosi e Ulivi, i cui risultati sono stati esposti in questa occasione.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
LA COP 26
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
ASSEMBLEA SULLA COP26 - GLASGOW 2021
RELATORE: FEDERICO BROCCHIERI
PORTFOLIO
LA SILENZIOSA LEZIONE DEGLI ALBERI
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
GIORNATA della TERRA 2022
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
GIORNATA della TERRA 2022
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
GIORNATA della TERRA 2022
Il GT ha inoltre collaborato con il gruppo di giovani volontari, I Monnezzari di Parma, per liberare dai rifiuti il greto del Torrente Parma. L'obiettivo condiviso con il gruppo è la passione per la natura e l'impegno nel prendersi cura della propria città.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
(Assemblea aprile 22)
PORTFOLIO
GIORNATA della TERRA 2023
Per questa assemblea sono stati organizzati circa 50 eventi, tra i quali molte iniziative culturali. I temi affrontati erano tutti riconducibili agli obiettivi dell'Agenda 2030. Gli eventi previsti per la Giornata della Terra 2024 sono circa 90.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EARTH DAY 23Le immagini
Foto di Marco Vasini (la Repubblica - Parma) e del Green Team
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EFFETTO GUERRA, EFFETTO SERRA
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
LA CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EMPORIO SOLIDALE
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EARTH DAY 23Articoli e interviste
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EARTH DAY 23Il parklet
Grazie a Francesco Fulvi di Manifattura Urbana, al prof. Niccolò Vernazza del liceo Ulivi e agli studenti del gruppo CHANGE Ulivi è stato realizzato, in viale Maria Luigia, un PARKLET: un nuovo spazio pubblico permanente per gli studenti. Tutto questo utilizzando donazioni e materiali di recupero e sottraendo spazio al traffico e al parcheggio.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EARTH DAY 24 Il secondo parklet
Sempre grazie a Manifattura Urbana che l'ha progettato, il 22 aprile 2024, in occasione della Giornata della Terra, verrà inaugurato anche il parklet del nostro liceo. Sulla facciata verranno rappresentate delle onde che metaforicamente hanno lo scopo di allontanare le auto parcheggiate, in modo da lasciare spazio alla natura e alle persone.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EARTH DAY 24 Il parklet del Romagnosi
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
La squadra al lavoro, inclusi gli amici del CHANGE Ulivi.
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
EARTH DAY 23Il video
apri in una nuova finestra
OUTLINE
STORIA
OBIETTIVI
AZIONI
FUTURO
PORTFOLIO
GIORNATA della TERRA 2024
Gli eventi previsti per la Giornata della Terra 2024 sono 92. Anche quest'anno i temi che verranno affrontati saranno tutti riconducibili agli obiettivi dell'Agenda 2030.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
GLI EVENTI
Rassegna cinematografica "Insostenibile"
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
Mostra fotografica"Parma, cambiamo aria!"
EVENTI AI QUALI HA PARTECIPATO IL GREEN TEAM
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
Seminario “Leadership per il Cambiamento. Essere, diventare e gestire la trasformazione”
PORTFOLIO
INSOSTENIBILE
Nove film, cinque temi, un mese di cinema e ambiente.
A cura di 24FPS_OBIETTIVO CINEMA
Il premio al miglior film viene assegnato da una giuria costituita dagli studenti del GT.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
INSOSTENIBILE
La lettura della motivazione del premio della Giuria al film "Journey to Utopia"
Ultima serata del festival Insostenibile al Podere Stuart Parma
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
PARMA, CAMBIAMO ARIA!
Mostra fotografica, a cura di Aria di Parma, allestita dal 3 al 25 maggio 2022 in viale Maria Luigia lungo i cancelli degli istituti Rondani e Melloni e dei licei Ulivi e Romagnosi. La mostra presenta i volti dei cittadini, più di 400 parmigiani, che hanno partecipato dal 2018 con i loro visi e le loro storie, alla campagna di sensibilizzazione sulla qualità dell'aria di Parma. Le scuole coinvolte, accogliendo sui parapetti queste storie, si sono fatte portatrici di un movimento di partecipazione e consapevolezza civica sul problema della qualità dell’aria nella nostra città.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
MOSTRA sulla qualità dell'aria a Parma
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
SEMINARIO COMUNE - ASHOKA
Seminario promosso dal Settore Giovani del Comune di Parma, in collaborazione con l'ONG Ashoka Italia, nell'ambito del progetto Gen C Generazione Changemaker dell'Agenzia Nazionale Giovani. L'iniziativa si inserisce tra le azioni locali previste dal Comune nell'anno dei Giovani, proclamato dalla Commissione Europea e nella cornice del Transforming Education Summit dell'ONU. Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di stimolare un dibattito tra le varie componenti della comunità educante e formulare impegni concreti per affrontare la sfida di un’efficace educazione a favore del protagonismo dei giovani.
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
I PROGETTI
VERTICAL FARMING
OUTLINE
QUESTIONARIO CEA sul cambiamento climatico
PASSATO E PRESENTE
PROGETTI AI QUALI HAPARTECIPATO IL GREEN TEAM
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
MOBILITÀ SCOLASTICA
IMPEGNI PER IL FUTURO
CHANGEMAKER LAB
PORTFOLIO
VERTICAL FARMING
L’ORTO IN AULA Attività pratica di vertical farming indoor, tecnica di coltivazione sostenibile per la produzione di ortaggi a Km zero, che limita il consumo di suolo e di acqua e non richiede l'uso di pesticidi e antiparassitari. Il GT ha curato l'allestimento della colonna di coltivazione, la semina e la raccolta degli ortaggi, il monitoraggio settimanale dei parametri chiave (temperatura, pH, livello di acqua).
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
VERTICAL FARMING
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
LE FASI DELLA COLTIVAZIONE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
QUESTIONARIO CEA
Questionario pubblico online, organizzato dal Centro di Etica Ambientale e dall' Università di Parma, per raccogliere informazioni sulla percezione dei cambiamenti climatici a livello locale. I dati saranno utilizzati per promuovere iniziative di adattamento ai cambiamenti climatici con il coinvolgimento della cittadinanza. Tra i supporter dell'iniziativa anche il Green Team, insieme ad altre organizzazioni cittadine qualificate.
(Gruppo Barilla - Parma, Chiesi Farmaceutici Spa - Parma, CNA Parma, Davines Spa - Parma, Ghirardi Srl - Parma, Opem Spa - Parma ).
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
MOBILITÀ SOSTENIBILE
"Verso un Piano della Mobilità Scolastica" Progetto promosso dal Comune di Parma con il coinvolgimento attivo delle scuole superiori situate in città, con l'obiettivo di diffondere la cultura della mobilità sostenibile, con particolare attenzione alla mobilità ciclo-pedonale. Il progetto, da realizzare nel corso del corrente e del prossimo anno scolastico, prevede diverse attività partecipate e condivise con l’intera comunità scolastica, interventi sulla mobilità e l'arredo urbano e la messa in sicurezza degli accessi alle scuole.
PORTFOLIO
CHANGEMAKER LAB
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
CHANGEMAKER LAB
Padova, 14-16 aprile 23 Weekend trasformativo, gestito da Ashoka,che ha coinvolto 4 studenti di ogni scuola partecipante, con l'obiettivo di creare una rete di studenti delle Scuole Changemaker che possa far radicare l'innovazione nelle scuole di riferimento. .
OUTLINE
PASSATO E PRESENTE
OBIETTIVI
AZIONI DEL GREEN TEAM
IMPEGNI PER IL FUTURO
PORTFOLIO
LE COLLABORAZIONI
24FPS
CASCO LEARNING
ARPAE
WWF
CIAC ONLUS
CNR - ISOF
WRÅD
LIBERA
LEGAMBIENTE
OPERA CAMPI
COMUNE DI PARMA
CNR - IMEM
ASHOKA ITALIA
CEACentro di Etica Ambientale
MANIFATTURA URBANA
TSIRY
EMPORIO SOLIDALE
ISTITUTO RONDANI
VERTICAL FARMING EDUCATION
LICEO ULIVI
UNIPR
LE PETIT VÉLOEducazione su due ruote
AIPO
I MONNEZZARI di PARMA
IREN
MUSEO di STORIA NATURALEUniversità di Parma
ISTITUTO MELLONI
LICEO SANVITALE
PORTFOLIO
IMPEGNI PER IL FUTURO
coinvolgere un numero maggiore di studenti nell'attività del GREEN TEAM
mantenere l'attività di informazione/formazione attraverso le assemblee di istituto
consolidare e ampliare la rete di collaborazioni
DARE CONTINUITÀ AI PROGETTI GIÀ AVVIATI
implementare le azioni già sperimentate a favore dell'economia circolare
Se le formiche si mettono d'accordo, possono spostare un elefante.(proverbio del Burkina Faso)
Anno Scolastico 23/24
NOTTE AL ROMAGNOSI - 19 aprile 2024
GRAZIE PER L'ATTENZIONE !
Home
Back
LA MAPPA DEGLI EVENTI PRODOTTA DAGLI STUDENTI DEL RONDANI
EFFETTO GUERRA, EFFETTO SERRA
4 aprile 20224 - Webinar di Luca Mercalli a "scuole unificate"