Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
la proposizione subordinata avversativa
alessandro scipioni
Created on April 12, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presentazione di Alessandro Scipioni
La proposizione subordinata avversativa
Indica un' azione o un fatto che si contrappone a quanto affermato nella reggente
la proposizione subordinata avversativa
La proposizione subordinata avversativa indica un fatto o una circostanza che si contrappone a quanto si dice nella reggente. Per esempio: Invece di consultarci, Enrico ha fatto di testa sua. In questa frase, la subordinata Invece di consultarci esprime un fatto che si contrappone a ciò che si dice nella reggente: che Enrico ha fatto di testa sua. La proposizione avversativa può avere forma esplicita e forma implicita.
forma esplicita
L'avversativa esplicita è introdotta dalle congiunzioni avversative, per esempio quando, mentre, laddove, ed ha generalmente il verbo al modo Indicativo. Nel caso in cui la circostanza sia presentata in forma ipotetica, il verbo della subordinata viene messo al modo Congiuntivo. Qualche esempio: - Enrico è arrivato oggi mentre lo aspettavamo per la settimana prossima - Enrico continuava a parlare, laddove avrebbe fatto meglio a tacere (forma ipotetica) - Enrico è sempre a spasso, quando invece dovrebbe studiare (forma ipotetica) Notate che la congiunzione quando è stata rafforzata dall'avverbio invece. Questo è un uso molto comune, e si usa anche con le altre congiunzioni avversative: quando invece, mentre invece, laddove invece.
forma implicita
Nella forma implicita invece è introdotta da locuzioni come invece di, anziché, in luogo di, al posto di ecc. e ha il verbo all'infinito. Qualche esempio: - Anziché ridere, ascoltami. - Invece di aiutare, ci fa perdere tempo. - Mi ha scritto una lettera invece di telefonarmi. - Anziché mangiare il riso, Giovanni si è sfamato con un grosso gelato.