Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Alla scoperta delle forme geometriche

Rossana Barberio

Created on April 6, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Alla scoperta delle forme geometriche

Start

CONTESTO INIZIALE

La seconda sezione della scuola dell’infanzia “Corrado Alvaro” è composta da 20 bambini di età omogenea di 4 anni,10 femmine e 10 maschi. Nella sezione è inserito V. , un bimbo con diagnosi di: coloboma bilaterale del nervo ottico e microftalmia con potenziale visivo non utile in osx e residuo visivo in odx, e substenosi del vestibolo nasale

V. è ben inserito nel gruppo, i compagni lo coinvolgono in tutte le attività non notando nemmeno quello che potrebbe rappresentare una differenza. L’alunno si relaziona e si rapporta in maniera gentile e garbata con le maestre e con i compagni, socializzando facilmente anche con gli alunni delle altre sezioni quando tutti si trovano nel grande salone della scuola. V. segue con regolarità la scuola, dove arriva con il pulmino, rimane anche a pranzo e nelle ore pomeridiane, ore in cui non è seguito dall’insegnante di sostegno

BISOGNI DELL'ALUNNO...

Dimensioni analizzate nel PEI, informazioni generali : V. è un bambino di 4 anni, con diagnosi di : coloboma bilaterale del nervo ottico e microftalmia con potenziale visivo non utile in osx e residuo visivo in odx, e substenosi del vestibolo nasale. Nonostante questa disabilità visiva V. è un bambino tranquillo, sociale e cordiale sia a casa che a scuola. Chiede aiuto quando ha bisogno senza andare in frustrazione quando non riesce nell’esecuzione di qualche attività.

Dimensione della relazione, interazione, socializzazione

Dimensione della comunicazione e del linguaggio

  • Represents data with graphs.
  • Uses timelines.
  • Is animated and interactive.
  • Engages the brain through multimedia elements.
  • DOES NOT exceed with bullet points 🙃

Dimensione dell'autonomia e dell'orientamento ..

Dimensione cognitiva, neuropsicologia,e dell'apprendimento

Raccordi con il PTOF e il territorio

Il progetto che ho svolto trova riferimento nelle scelte educative e didattiche , presenti nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola. La realizzazione di questa mia attività ha richiesto la sinergia tra i vari attori presenti nella comunità scolastica: ovvero della tutor che mi ha seguito durante quest’anno di prova, delle colleghe di sezione, molto attente e scrupolose e della fondamentale collaborazione dei genitori

- Genially

La motivazione di questa mia proposta, nasce dalla promozione e dalla conoscenza delle principali forme geometriche e delle caratteristiche di tutto ciò che ci circonda. Tutto il mondo intorno a noi è composto da forme geometriche di diverse misure e colori. Gli alunni se opportunamente guidati possono cominciare a familiarizzare con le forme. In questo modo si supporta una naturale esigenza degli allievi di “leggere la realtà” e dare ad essa un particolare significato, in modo da risolvere dei problemi pratici che si presentano nella vita di tutti i giorni.

- Genially

I CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI

+ nfo

+ if

+ ifo

IMMAGINI SUONI E COLORI

Tempi e spazi

Il tempo necessario per lo svolgimento di questa attività didattica si è racchiuso all’incirca in un mese ( febbraio); ma tutti i concetti appresi ed assimilati dagli alunni sono stati riproposti per l’intero anno scolastico. Per quanto riguarda gli spazi, questi rappresentano un elemento essenziale nel percorso pedagogico dei bambini,infatti l’apprendimento di questi ultimi viene influenzato , oltre che dal metodo didattico anche dall’ambiente che li circonda e dagli stimoli che ricevono. Fortunatamente la scuola dove ho prestato sevizio è dotata di un ampio salone dove i bambini sono riusciti a svolgere parte dell’attività da me pensata.

+ inf

Fasi dell'attività

Data la predisposizione dell’alunno, e anche di tutta la classe all’ascolto di storie e racconti , l’attività inizia con il racconto da parte della maestra del libro “ Quattro artisti che contano” I bambini seduti tutti in cerchio, ascoltano la storia di quattro amici speciali e “in forma”, che ci portano alla scoperta delle forme geometriche. Dopo aver fatto la lettura ovviamente si continua con le domande stimolo, passando poi alla realizzazione da parte dei bambini delle forme geometriche appena conosciute attraverso tempere,cartoncini e costruzioni. Per circa due settimane i bambini si sono cimentati nell’esecuzione di vari lavori attraverso la realizzazione di paesaggi, disegni, e tutto quanto rimandasse alle varie forme geometriche apprese precedentemente.

+ info

+ info

Percorso psico-motorio

La parte però che più ha entusiasmato i piccoli allievi è stata l’esecuzione del percorso psico-motorio.Sfruttando l’ampio salone della scuola i bambini hanno eseguito un percorso psico-motorio ,dove si sono veramente divertiti. Il percorso era così articolato: i bambini divisi in squadre, hanno dovuto prima fare le capriole( o rotolarsi sul tappetino per chi non riuscisse) , successivamente lo slalom ed infine un saltello. La fase finale del percorso consisteva nel prendere all’interno del cerchio posizionato alla fine del percorso l’immagine di una forma geometrica colorata( es quadrato rosso, triangolo blu,...). I Bambini presa l’immagine dovevano denominarla ad alta voce e poi…… via con la caccia al tesoro. Le maestre avevano posizionato precedentemente all’interno della scuola oggetti aventi la stessa forma geometrica dell’immagine presente all’interno del cerchio; i bambini quindi si sono davvero entusiasmati alla ricerca degli oggetti, concentrandosi e correndo più velocemente possibile per vincere così la caccia al tesoro .

L’attività, si è conclusa attraverso l’utilizzo del tavolo interattivo presente all’interno della sezione, dove precedentemente è stata scaricata un App facile e divertente con cui giocare ( learning apps). Ho infatti realizzato dei giochi interattivi per V. e quindi per tutta la classe. Grazie al “trascinamento” di immagini (drag and drop) con solamente l’utilizzo del dito gli alunni sono riusciti a trovare l’accoppiamento giusto delle varie forme geometriche, imparando e soprattutto divertendosi.Tale attività è servita per la valutazione e la verifica degli apprendimenti.

+ info

+ info

We are visual beings

+ ino

+ info

+ info

fine della presentazione

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a phrase or specific piece of information that will be etched into your audience's memory, and even embed external content that will surprise them: videos, photos, audios... Whatever you want!

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a phrase or specific piece of information that will be etched into your audience's memory, and even embed external content that will surprise them: videos, photos, audios... Whatever you want!

Write a great headline

Interactivity and animation can be your best allies when creating tables, infographics, or charts that help provide context to information and simplify data for your audience. We are visual beings and find it easier to 'read' images than to read written text.

Write a great headline

Interactivity and animation can be your best allies when it comes to creating tables, infographics, or graphics that help provide context to the information and simplify the data for translation to your audience. We are visual beings and find it easier to 'read' images than to read written text.

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or fact that will be etched in your audience's memory and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want!

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a phrase or specific piece of information that will be etched into your audience's memory, and even embed external content that will surprise them: videos, photos, audios... Whatever you want!

Lorem ipsum dolor

Consectetur adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.

Do you have an idea?

With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a phrase or specific piece of information that will be etched into your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Write an awesome headline

Interactivity and animation can be your best allies when it comes to creating tables, infographics, or graphics that help provide context to the information and simplify the data for your audience's understanding. We are visual beings and it's easier for us to 'read' images than to read a written text.

Write an awesome headline

Showing enthusiasm, flashing a smile, and maintaining eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that excite and capture the interest of the public: 'The eyes, chico. They never lie'. This will help you make a match with your audience. Leave them speechless!

Write an awesome headline

Interactivity and animation can be your best allies when creating tables, infographics, or charts that help provide context to information and simplify data for translation to your audience. We are visual beings and find it easier to 'read' images than to read written text.

Write an awesome headline

Showing enthusiasm, flashing a smile, and maintaining eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that excite and capture the interest of the public: 'The eyes, chico. They never lie'. This will help you make a match with your audience. Leave them speechless!