Unione Europea
Angela Briamonte
Created on April 6, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
EIDIKO JEWELRY
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
MUSIC PROJECT
Presentation
Coca-Cola Real Magic
Presentation
GEO PROJECT (SINGAPORE)
Presentation
Transcript
L'UNIONE EUROPEA
LA STORIA
La CECA ovvero la comunità europea del carbone e dell'acciaio è nata a seguito del trattato di Parigi ed è stata la prima forma di cooperazione tra stati europei. Creata nel 1951, mirava allo sviluppo politico ed economico dei Paesi fondatori, quali la Francia, il Belgio, il Lussemburgo, la Germania Ovest, i Paesi Bassi e l'Italia
Il processo di unificazione dell'Europa inizia dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'idea fu sviluppata da alcune personalità del tempo, tra le quali Alcine de Gasperi, Robert Shumann e Altiero Spinelli.
LA STORIA
La CECA era nata condividere l'acciaio e il carbone attraverso scambi pacifici. Si voleva evitare che la ricerca di queste materie prime, scatenasse nuove guerre. Nel 1958 nasce la CEE con in Il Trattato di Roma, la Comunità Economica Europea ,formata dagli stessi Paesi membri della CECA che abolirono i dazi doganali. Dall'anno di fondazione della CEE al 1986 si aggiunsero altri sei Paesi: Regno Unito, Danimarca, Grecia, Irlanda, Spagna e Macedonia del Nord.
Nel 1986 la Commissione Europea ha proposto di realizzare nei 12 Paesi membri un unico grande mercato interno nel quale potessero circolare liberamente le merci, le persone,i capitali e il lavoro.
Nel 1993 entrò in vigore la Convenzione di Schegen che aboliva i controlli alle frontiere interne. Nello stesso anno la CEE cambia nome in UE, la quale oggi conta 27 Paesi
Con il Trattato di Maastricht, gli stati dell'UE si sono impegnati a raggiungere l'unione economica e monetaria adottando una moneta unica, infatti nel 2002 l'Euro ha sostituito le vecchie monete internazionali. Nel giugno 2016, con un referendum, il Regno Unito ha scelto di uscire dall'Unione Europea (Brexit)
ORGANISMI ED ISTITUZIONI
Il Parlamento Europeo:venne eletto nel 1979, e rieletto ogni cinque anni a suffragio universale, composto da 751 membri tra i vari Stati, adotta la legislazione dell'UE .Consiglio Europeo: formato da capi di stato dei Paesi membri e giuidato da un presidente che rimane in carica per due anni e mezzo. I suoi compiti sono di coordinare le politiche dei vari stati, concludere accordi fra essi e elaborare una politica estera. La Commissione Europea: formata da 27 commissari con potere esecutivo,avente lo scopo di preparare proposte di legge da presentare al Parlamento. Consiglio dell'Unione Europea:vi fanno parte i ministri dei Paesi membri e in base alle loro competenze discutono le leggi.
ORGANISMI ED ISTITUZIONI
Corte di Giustizia:costituita da un giudice per ogni Paese, assistiti da undici avvocati generali e da un Tribunale composto da due membri per ciascun Paese.Ha lo scopo di vigilare sull'interpretazione e applicazione delle leggi europee La Banca Centrale Europea (BCE): coordina la politica monetaria e controlla l'opera delle banche centrali dei Paesi, gestisce l'euro e garantisce la stabilità dei prezzi.