Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Chiedi alla Luna

ginagiovanna@

Created on April 6, 2024

Progetto Lettura e Scrittura Creativa

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PROGETTO LETTURA E SCRITTURA CREATIVA

1° I. C. T. Mario De Rosa Scuola Primaria Classi Quinte B & C

PRESENTANO

Chiedi alla Luna

Autrice

Liliana D'Angelo

INTRODUZIONE

CHIEDI ALLA LUNA È LA STORIA DI UN AMORE PROIBITO, L’AMORE TRA AHMAD E SARAH

I PROTAGONISTI

SARAH

Ahmad è un ragazzo palestinese che ha il privilegio di vivere in una famiglia dalla mente aperta. Sua madre gli ha insegnato a non farsi trascinare da una cultura che grida all’odio e alla violenza e per questo Ahmad ha coltivato dentro di sé valori come il rispetto per l’altro, la tolleranza. Ahmad non odia gli israeliani perché sa che ci sono anche persone che lottano per trovare un punto d’accordo tra i loro popoli.

Sarah,una graziosa e audace ragazza israeliana, cresciuta con i valori della cultura ebraica, ben presto si innamora di Ahmad. Lei, insieme al suo fedele cane, pur di incontrare il suo amato Ahmad nel loro luogo segreto, sfida le incomprensioni della sua famiglia e le barriere di filo spinato e posti di blocco.

il conflitto

Il conflitto tra israeliani e palestinesi non è un western, dove è chiaro chi sono i buoni e i cattivi

CAPITOLO 2

CAPITOLO 1

CAPITOLO 3

Sarah mentre è alla ricerca del suo cane Morgan, si ritrova ad oltrepassare il filo spinato che delimita la zona palestinese da quella israeliana e lì si imbatte in una gang di ragazzi palestinesi che stanno prendendo a sassate il suo povero cane.

Dopo questa esperienza, Sarah comincia a fare molti incubi. Lei sente il desiderio di confidare tutte le sue paure alla sua migliore amica Amit, che non è affatto contenta

PROCESS

CAPITOLO 6

CAPITOLO 4

CAPITOLO 5

CAPITOLO 9

CAPITOLO 7

CAPITOLO 8

In un bar di Tel Aviv, una Kamikaze si fa esplodere. Subito dopo c'è una rappresaglia contraria, che fa esplodere una fabbrica che si trova nei pressi dell'abitazione di Ahmad, per cui Sarah è molto preoccupata e decide di andare da lui.

Sarah incontra il suo amato ragazzo palestinese, che le racconta tutta la storia della questione palestinese. Poi lei torna a casa e non racconta di aver visto di nuovo Ahmad.

CAPITOLO 12

CAPITOLO 10

CAPITOLO 11

Amit va a casa di Sarah, ma lei è ancora arrabbiata, allora per farsi perdonare aiuta Sarah a rivedere Ahmad.

PROCESS

CAPITOLO 15

CAPITOLO 13

CAPITOLO 14

Ismail passa il checkpoint mostrando la ricetta del dentista, ovviamente è solo una scusa per poter raggiungere la finestra di Sarah e lanciarle, con una pietra, il messaggio di Ahmad. Sarah corre da lui, ma la mamma del ragazzo le dice di andare via per il bene di Ahmad.

CAPITOLO 18

CAPITOLO 16

CAPITOLO 17

Sarah per difendere Ahmad viene colpita, trasportata in ospedale in fin di vita, perde molto sangue e ha bisogno di una trasfusione. L'unico compatibile è Ahmad che non ci pensa due volte a donarle il sangue. A quel punto i genitori di Sarah non lo vedono più come nemico e il padre di Sarah gli stringe la mano.

Dopo l'eplosione Sarah e Ahmad sono sconvolti per l'accaduto.Poi il nonno di Ahmad gli confessa che, anche lui, da giovane aveva avuto una storia d'amore proibita .

Riflessioni ...

Conclusioni ...

Forse le cose non sarebbero cambite. Il cielod'Israele sarebbe stato ancora offuscato dalle bombe e la gente avrebbe continuato ad odiarsi e a farsi la guerra, ma per lei c'era quella stretta di mano. Come un patto segreto.

Grazie per l'attenzione