Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Viaggio d’istruzione a Bologna 2024 Laura scaletta
SCALETTA LAURA
Created on April 6, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Next
00:00:00:00
Days
Hrs
Mins
Secs
Next
IL MIO VIAGGIO DI ISTRUZIONE IN...
Laura Scaletta 3ªB
ITINERARIO
GIORNO 1: ARRIVO A BOLOGNA E VISITA DELLA CITTÀ E PRANZO POI SISTEMAZIONE IN HOTEL E CENA.
GIORNO 2: VISITA DELLA CITTÀ DI FERRARA, DOPO IL PRANZO GITA IN BATTELLO SUL DELTA DEL PO
GIORNO 3: VISITA DELLA CITTA DI RAVENNA
GIORNO 4: VISITA DEL CASEIFICIO DOVE SI PRODUCE PARMIGIANO REGGIANO E DOPO PRANZO VISITA DEL MUSEO FERRARI
Titolo 2
1º GIORNO
https://www.google.it/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FMuseo_Marconi&psig=AOvVaw0S2ApIfbDVoHMcEM4XFmW9&ust=1712494641627000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjhxqFwoTCJj0mOnRrYUDFQAAAAAdAAAAABAE
BOLOGNA
Il primo giorno appena usciti dall'aeroporto dopo il volo da Palermo siamo saliti in pullman. Infatti prima di andare a Bologna abbiamo visitato il museo di Guglielmo Marconi e abbiamo visto tutti gli strumenti che utilizzava per le sue ricerche e le sue invenzioni .
A Bologna abbiamo visto da lontano le torri degli asinelli, poi siamo andati a Piazza Maggiore dove abbiamo visitato la sala della borsa e la basilica di San Petronio, il patrono di Bologna. Dopo le visite abbiamo girato un po' per la città e nel tardo pomeriggio siamo ritornati in hotel
La basilica di San Petronio
SALA BORSA OGGI ADIBITA A BIBLIOTECA PUBBLICA
https://www.google.it/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fit.m.wikipedia.org%2Fwiki%2FFile%3ABiblioteca_Sala_Borsa.jpg&psig=AOvVaw30jbFl2YhcVrzHrnC6ws5k&ust=1712495585541000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjhxqFwoTCJCqja3VrYUDFQAAAAAdAAAAABAJ
2º GIORNO
FERRARA, COMACCHIO E GIRO NEL DELTA DEL PO' IN BATTELLO
Sveglia la mattina presto, colazione e poi subito in pullman, infatti il nostro hotel era piuttosto distante dalle varie destinazioni che dovevamo raggiungere secondo il nostro itinerario. Il secondo giorno ci siamo diretti a Ferrara dove la guida ci ha fatto fare un giro della città , abbiamo visto i palazzi più importanti e il castello estense e anche il quartiere ebraico.
IL GHETTO EBRAICO
GIRO IN BATTELLO
Poi abbiamo fatto un giro in battello da dove abbiamo visto anche dei fenicotteri rosa e varie specie di uccelli, la guida poi ci ha mostrato anche i vecchi casoni da pesca usati dai pescatori
Text button
Text button
3º GIORNO
RAVENNA
Il terzo giorno siamo andati verso Ravenna. Abbiamo visitato la città e la guida ci ha illustrato i vari monumenti, molti tra i quali risalenti al periodo Impero Bizantino. In seguito abbiamo anche visto la tomba di Dante Alighieri sepolto proprio in questa città
Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia
Sant'Apollinare in classe e cappella di sant'Andrea
Sottotitolo
4º GIORNO
VISITA AL CASEIFICIO 4 MADONNE E AL MUSEO FERRARI
Il quarto giorno dopo il solito tragitto in pullman siamo finalmente arrivati al caseificio, che si trova vicino Modena, per scoprire come si produce il parmigiano reggiano. È' stato molto interessante vedere gli operai che lavoravano che oltre abbiamo anche dei gustato il parmigiano che era davvero buonissimo. Alla fine ne abbiamo comprato dei pezzi da portare a casa.
MUSEO FERRARI DI MARANELLO
L'ultima esperienza prima della partenza è stata la visita al museo della Ferrari, dove abbiamo visto tutti i modelli di auto sin dalla nascita della casa automobilistica. Mi sono davvero piaciuti molti dei modelli, soprattutto quelli più recenti e moderni.
Sott
CONCLUSIONE
Questa esperienza è stata indimenticabile e molto istruttiva, infatti infatti mi ha consentito di conoscere meglio il patrimonio culturale e artistico che il nostro paese custodisce. Inoltre questo viaggio mi ha permesso di conoscere meglio tutti i miei compagni, di scoprire anche loro lati caratteriali che non conoscevo e di rafforzare la nostra amicizia . Verso il termine del viaggio dentro tutti noi c'era un pensiero che ci rattristava, infatti il nostro viaggio era giunto al termine e nonostante fossero avvenuti degli avvenimenti negativi quelli positivi erano stati sicuramente di più e non volevamo che terminasse. Infatti sono avvenuti dei fatti spiacevoli che però non hanno rovinato questo viaggio ma ci hanno fatto crescere .Non dimenticherò mai questa esperienza e la porterò sempre nel mio cuore .
Vasche dove viene aggiunto il sale
Uno dei viaggi più belli che ho mai fatto!
Il viaggio in Emilia Romagna con la scuola è stata davvero un'esperienza unica. Questa è una regione che avevo già visitato qualche anno fa con la mia famiglia, infatti molti dei monumenti visti li ricordavo, nonostante questo, l'emozione del viaggio aumentava di giorno in giorno man mano che il 5 Marzo si avvicinava. Non ero mai partita da sola e quindi questa è stata come una prova per me per dimostrare di riuscire a cavarmela anche senza l'aiuto della mia famiglia. Nonostante avessi già visitato l'Emilia-Romagna i monumenti che avevo visto in passato mi erano piaciuti moltissimo quindi non mi è dispiaciuto affatto rivederli.
COMACCHIO
Siamo giunti dopo il giro in battello in questo piccolo borgo pittoresco. Viene soprannominato la piccola Venezia infatti è attraversata da canali e inoltre vi sono anche moltissimi i ponticelli
Sottotitolo
PIAZZA NETTUNO
TORRE DELL'OROLOGIO
PIAZZA NETTUNO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat, duis aute irure dolor in reprehenderit.
https://www.google.it/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.gruppouna.it%2Fmagazine%2Fi-7-segreti-di-bologna-tra-storia-e-leggenda&psig=AOvVaw1UUjt9w5xZ54x3qJieL1Se&ust=1712490586454000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjhxqFwoTCNDOh93CrYUDFQAAAAAdAAAAABAE
...EMILIA ROMAGNA
https://www.google.it/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fturbolento.net%2Fil-meteo%2Fcartina-emilia-romagna%2F&psig=AOvVaw2pAswaFaREjOvQM9t5UiOV&ust=1712491924344000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBQQjhxqFwoTCLCd6dnHrYUDFQAAAAAdAAAAABAE
LLuogo di nidificazione
Luogo di nidificazione per i fenicotteri rosa bellissimi da vedere