Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

europa - repubblica ceca

Benedetta Scelzi

Created on April 4, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

EUROPA

L'Europa è un continente che comprende terre emerse delimitate da oceani e bacini marini. Si estende su una superficie di 10.213.484 km e ha una popolazione di 720 milioni di abitanti. I confini sono: a nord il mar Glaciale Artico, a ovest l'Oceano Atlantico, a sud il mar Mediterraneo, a est il basso piano e i monti Urali

la maggior parte della superficie è caratterizzata dalla presenza di estese penisole: Scandinava, Iberica e Balcanica. Molti bacini marini bagnano le coste europee: a nord il mar Glaciale Artico, il mar Baltico, a nord-ovest il mar di Norvegia, a ovest l'Oceano Atlantico, a sud il mar Mediterraneo, a est il mare Nero e il mar Caspio. L'Europa è contornata da 68.000 km di coste, di incredibile bellezza sono i fiordi che hanno favorito lo sviluppo di porti commercilai e turistici.

Il territorio europeo si caratterizza per catene montuose di diverse età geologiche. Comunque il territorio è prevalentemente pianeggiante nel centro e verso nord-est . Le pianure centrali e orientali sono percorse da numerosi fiumi. Tra i maggiori ricordiamo la Loira, la Senna, il Reno, L'Elba e il Danubio. L'Europa è il continente con il maggior numero di laghi prevalentemente di piccola estensione. Hanno diverse origini e aspetti differenti

Il clima è fresco temperato con inverni umidi e freschi, ed estati freschi

POPOLAZIONE ED ECONOMIA

Dopo le perdite umane e le devastazioni subite la massima crescita demografica che si è registrata negli anni del bum economico. Ci fù una diminuizione dei tassi di natalità a partire dagli anni ottanta. Il peso più rilevante grava sui settori economico e sanitario. L'europa del futuro si prefigura sempre più multietnica e multiculturale. L'europa settentrionale si presenta come la parte più ricca dominata dai settori secondario e terziario. I paesi centro-occidentali sono principalmente più ricchi rispetto a quelli centro-orientali. Nella parte meridionale l'agricoltura e la pesca sono ancora forti. Le industrie sono in fase di svilluppo e il turismo e uno dei settori economici principali.

REPUBBLICA CIECA

La Repubblica Cieca è nata dalla scissione della Cecoslovacchia in due stati in dipendenti nel 1993. Ha una superficie di 78.866km. Il suo territorio comprende due grandi regioni: la Boemia e la Moradia. I laghi sono molto numerosi invece nella parte settentrionale scorre il fiume Elba. La Repubblica Cieca ha un clima continentale, con inverni lunghi e freddi ed estati calde e temporalesche. Le pendici dei monti sono coperte di boschi e vi si trovano numerose riserve naturali protette.

La densità demografica e di 138 abitamti per km, circa il 75% della popolazione vive nelle aree urbane. Sulle rive della Moldava sorge Praga, la capitale è una delle città d'arte meglio conservata di' europa

L'agricoltura produce in larga misura cereali e patate. Carbone e lignite costituiscono le principali risorse minerali. L'industria è molto svilluppata nei settori metallurgico, petrolchimicoe automobilistico. Molto all'avanguardia è il settore turistico indirizzati essenzialmente alla città di Praga. La rete stradale e ferroviaria è ampia ma necessita di ammodernamento per quanto rigurda le autostrade e la completa eletrificazione delle ferrovie.