Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ARCHITETTURA ORGANICA

Sunil Villani

Created on April 3, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

architettura organica

Armonia tra uomo, architettura e natura

NUOVO CAMBIAMNETO

L'architettura organica integra gli edifici con l'ambiente naturale, usando materiali sostenibili e forme ispirate alla natura.

L’architettura organica si basa su sei principi fondamentali, elencati da Frank Lloyd Wright in un articolo pubblicato su Architectural Record.

Il secondo è quello della molteplicità di stili: ogni edificio deve avere caratteristiche diverse. .

Il primo principio è quello della semplicità: gli elementi superflui vanno eliminati

Il terzo principio riguarda il rapporto di armonia tra l’edificio e l’ambiente circostante.

Il quarto si basa sull’armonia dei colori. Sia per l’interno che per l’esterno sono da scegliere colori che richiamano l’ambiente circostante

Il quinto prevede la valorizzazione dei materiali nella loro essenza naturale. È necessario anche evitare l’utilizzo di diversi prodotti.

Il sesto principio è più spirituale e si lega all’integrità dell’architettura, che deve somigliare all’essere umano nelle sue virtù per durare nel tempo e non assoggettarsi alle mode del momento.

CARATTERISTICHE

Flusso e connessione

UTILIZZO DI MATERIALI NATURALI

ARMONIA AMBIENTALE

Gli spazi negli edifici organici tendono ad essere fluidi e aperti.

Gli edifici sono progettati per adattarsi al paesaggio naturale circostante anziché contrastare con esso..

Spesso utilizzano materiali naturali che si trovano comunemente nell'ambiente locale.

Flusso e connessione

senso di continuità tra spazi interni ed esterni.

Javier Senosiain

L'architettura organica tende ad essere orientata verso la sostenibilità ambientale, tecniche di costruzione a basso impatto ambientale.

Sostenibilità

Esponenti

Frank llooyd wright

Architecture Record 1908-1914 Libro Organic architecture 1939

Bruce goff

Successore di Wright Aldah Robinson House

Javier senosiain

Architetto messicano nato il 1948

Italia

L'architettura organica in Italia è arrivata nel secondo dopoguerra grazie a Bruno Zevi, che ha fondato l’Associazione per l’Architettura Organica a Roma.

Solomon R Guggenheim museum, Manhattan.

Adah Robinson House

Bravinger House Bruce Goff.

Opere Javier senosiain

Fine

Armonia tra uomo, architettura e natura