Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

LOGOS

Horizontal infographics

ALEX MORGAN

Horizontal infographics

EUROPE PHYSICAL MAP

Horizontal infographics

Transcript

Costa d'avorio

territorio

La Costa d'Avorio è un Paese dell'Africa subsahriana, nella parte occidentale del continente. A sud le coste della Costa d'Avorio sono bagnate dal Golfo di Guinea e dalle acque dell'Oceano Atlantico; a nord confina con il Mali e il Burkina Faso; a nord - ovest con la Guinea; a sud - est con la Liberia e a est con il Ghana. La Costa d'Avorio, come grandezza, è paragonabile all'Italia e della Slovenia messe insieme. La regione a sud - est e caratterizzata da molte lagune. All'interno dello stato c'è la savana. Il monte più alto è il Nimba. In questo Pese sono presenti molti arcipelaghi.

Clima

Il clima della Costa d'Avorio è caldo e umido. In Costa d'Avorio ci sono tre stagioni.

Popolazione

Nel 2022 la popolazione conta circa 28 milioni di persone. Nella Costa d'Avorio ci sono 62 gruppi di etnie diverse, raggruppabili in 5 pilastri accomunati da caratteristiche socio - culturali. La popolazione della Costa d'Avorio è chiamata ivoriana. L'aumento della popolazione è dovuta anche dall'immigrazione dai Pesi vicini. La maggior parte delle persone vive ad Abidjan.

lingua

La lingua ufficiale è il francese, parlato dal 70% della popolazione mentre il 30% parla delle lingue locali. Le più diffuse sono il baule, il dioula e l'agni.

Religione

La religione più diffusa per circa metà popolazione è l'islam.Le altre persone sono principalmente cristiane o atee.

MONETA

La moneta ufficiale della Costa d'Avorio è il Franco CFA (comunità finanziaria africana). Questa moneta è presente in 14 Paesi dell'Africa occidentale e centrale.

Forma di governo

La forma di governo della Costa d'Avorio è la Repubblica semi presidenziale.

econmia

La Costa d'Avorio ha una delle economie più prospere dell'Africa, ma fragile perché è basata sull'esportazione delle materie prime.Il suo mercato dipende molto dal settore agricolo. Da quando è diventato indipendente, fino agli anni ottanta l'economia si sviluppò notevolmente. Oltre alla produzione di cacao, caffè e olio di palma il Paese esporta grandi quantità di ananas, banane, soprattutto in Unione Europea, noci, canna da zucchero, cotone, sesamo e arachidi. Il Paese produce inoltre molto mais, riso e patate dolci, destinate soprattutto per il consumo locale.Un'altro settore di notevole rilevanza è l'esportazione di petrolio, presente all'largo della costa, e di mogano, diamanti, oro e nichel. La pesca è molto sviluppata soprattutto del tonno.

Yamoussoukro

Yamoussoukro è la capitale della Costa d'Avorio e un distretto autonomo. Prima del 2011 faceva parte della Regione dei laghi. A differenza degli altri distretti la Costa d'Avorio non è divisa in regioni ma in dipartimenti. Tra i luoghi di culto troviamo molte chiese e templi cristiani. In questa città sono presenti numerose stagioni di pioggia.

abidjan

Abidjan si trova nella parte sud della Costa d'Avorio nel Golfo di Guinea. questa città è la più popolosa di questo Paese. È stata la capitale fino al 1983. Abidjan è considerata il crocevia culturale dell'Africa occidentale. Questa città è in forte crescita, caratterizzata da una forte industrializzazione. Ad Abidjan hanno sede la banca africana di sviluppo e l'accademia del calcio ivoriana. Il nome della città viene interpretato in diversi modi, però il nome Abidjan deriva probabilmente da uno dei popoli che viveva lì.

piatti tipici ivoriani

In Costa d'Avorio gli ingredienti più utilizzati per cucinare sono i tuberi, il grano, il maiale, il pollo, i frutti di mare, la frutta, le verdure e le spezie.

l'attieke

È una pietanza di consistenza simile al cous cous a base di manioca. Il piatto è preparato con la polpa fermentata della manioca che poi viene grattugiata o fatta a granelli. L' attieke fresco si deteriora molto velocemente perciò deve essere consumato entro 24 ore dalla preparazione. Questa pietanza era all'origine una ricetta per la classe media e per i poveri.

Il riz gras

Questa pietanza è comune in tutta l'Africa occidentale. È un piatto a base di riso cucinato in uno stufato di carne e pomodoro.

il calcio in costa d'avorio

La Costa d'Avorio si è qualificata per la prima volta ai mondiali del 2006, nell'edizione disputata in Germania. Ai mondiali si è piazzata terza nel proprio gruppo. Dopo aver perso le prime due partite contro Argentina e Paesi Bassi, vinse contro la Serbia e il Montenegro. La squadra però non arrivò agli ottavi di finale. Successivamente la squadra ivoriana si è riuscita a qualificare ai mondiali del 2010 in Sudafrica, vincendo il proprio gruppo di qualificazione, ma purtroppo perse le partite seguenti e fu eliminata. Durante le qualificazioni ai mondiali del 2014 in Brasile la Costa d'Avorio era arrivata allo spareggio contro il Senegal e vinse, così si qualificò per la terza volta di seguito a un mondiale di calcio, ma non ebbero molta fortuna e furono eliminati al primo girone.Però la Costa d'Avorio vinse anche tre volte la Coppa d'Africa, nel 1992, nel 2015 e nel 2023.