Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

GOLDONI

Noemi Savelli

Created on April 3, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Lavoro di Noemi Savelli

CARLO GOLDONI

INDICE

LA VITA 01

LA RIFORMA DELLA COMMEDIA 06

L'ATTIVITA' DI SCRITTORE 02

MAPPA COMMEDIA GOLDONIANA 03

DIFFERENZE 07

MOMOLO CORTESAN 08

DIVISIONE COMMEDIE DI GOLDONI 04

PERSONAGGI 09

MOMOLO 10

LINEA DEL TEMPO 11

LA RIFORMA DELLA COMMEDIA 05

VIDEO 12

SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA 16

01

LA VITA

Carlo Goldoni nacque a Venezia nel 1707 da una famiglia di condizione borghese.Il padre,medico di professione sempre in movimento tra diverse città italiane. A Rimini iniziò gli studi superiori e studiò legge all'Università di Pavia.Si avviò alla professione di avvocato ma successivamente decise di diventare scrittore di teatro per professione.Morì nel febbraio del 1793.

L'ATTIVITA' DI SCRITTORE

Goldoni non scrive più esclusivamente per un pubblico di letterati bensì per il mercato.Lo scrivere commedie deve dunque obbedire alle leggi del mercato cercando di compiacere i gusti e le richieste del pubblico.Goldoni lavorò per la compagnia Medebac,che recitava al teatro Sant'Angelo scrivendo un numero elevato di commedie.Il mercato implica concorrenza e Goldoni dovette affrontare quella del suo rivale Pietro Chiari. Nel 1753 passò allora al teatro San Luca. Seguì un periodo difficile,in cui, anche per vincere la concorrenza di Chiari,Goldoni tentò vie diverse dalla commedia realistica sino ad allora perseguita,sperimentando tematiche esotiche e avventurose. Goldoni accettò nel 1762 l'invito a recarsi a Parigi per dirigere le Comédie italienne.Qui però lo scrittore trova ancora in scena le Commedie dell'Arte. Entrato nelle grazie della corte,fu assunto come maestro di italiano delle principesse reali .

Author's Name

LE RADICI STORICO-CULTURALI DELLA COMMEDIA GOLDONIANA

Interesse per l'individuo colto nella sua concretezza

Esaltazione dei valori borghesi

ETICA

REALISMO

Attenzione al rapporto tra individuo e società

Commedie di Goldoni

Semplicità e razionalità espressive

Ottimismo sulla possibilità di risolvere i conflitti sociali con gli strumenti della ragione

IDEOLOGIA

INNOVAZIONE ESPRESSIVA

Condanna dei priviligei nobiliari e delle ingiustizie sociali

Lingua naturale e spontanea

Disinteresse per il trascendente ed esaltazione di una filosofia pratica

DIVISIONE COMMEDIE DI GOLDONI

  1. Commedie romanzesche:hanno come temi l'amore e l'avventura;
  2. Commedie esotiche:riguardano vicende svolte in luoghi lontani,esotici;
  3. Commedie storiche:riguardano personaggi storici,realmente esistiti;
  4. Commedie d'intreccio: si ispirano alle commedie latine di Plauto e Terenzio; tendono a narrare in maniera complicata; non è tanto importante la storia in sè ma il modo in cui è narrata;
  5. Commedia d'amore e di carattere:sono i capolavori di Goldoni perchè vi viene espressa in pieno la riflessione sul teatro.

05

Quando Goldoni intraprese la sua attività di scrittore per il teatro la scena teatrale era ancora dominata dalla Commedia dell'Arte.Il teatro di Goldoni aggiunse atteggiamenti fortemente polemici.La critica di Goldoni si basava sulla Commedia dell'Arte in sè e sulla visione del reale che esso presupponeva.Il bisogno di una riforma si origina nel clima della cultura arcadica e razionalistica.Il razionalismo arcadico aveva già ispirato prima di Goldoni tentativi di riforma del genere comico da parte di alcuni scrittori toscani ma i loro tentativi si collocavano in un ambito puramente letterario.Goldoni era un autentico uomo di teatro che viveva e lavorava a contatto diretto con il pubblico e ne conosceva perfettamente gli umori e i bisogni,così come conosceva i meccanismi e le esigenze della scena.

LA RIFORMA DELLA COMMEDIA

06

LA RIFORMA DELLA COMMEDIA

Le maschere costituiscono dei tipi fissi,che nascono dall'astrazione dei tratti comuni.Goldoni afferma che i caratteri sono in numero finito in quanto al genere nel senso che ci sono infiniti modi di essere vari,gelosi,bugiardi. I "caratteri" goldoniani sono sempre radicati in un contesto sociale molto concreto e precisamente delineato.Gli attori non improvvisavano dal nulla battute e gesti,essi si basavano su elementi fissi e ricorrenti: i canovacci.

COMMEDIA DELL'ARTE

COMMEDIA "RIFORMATA" DI GOLDONI

Copione che presenta informazioni essenziali sulla messa in scena e tutte le battute che gli attori dovranno recitare

Canovaccio in forma narrativa,che dà indicazioni sommarie sull'intreccio

TESTO TEATRLE

Basata sulle battute del copione,memorizzate dall'attore

RECITAZIONE

Improvvisata sulla base di un canovaccio

Caratteri rappresentati nella varietà di sfumature che li connotano come individui unici e irripetibili

Maschere tradizionali,che incarnano tipi fissi e stereotipati

PERSONAGGI

Buffonesca e volgare,basata sui lazzi,adatta a un pubblico popolare

Misurata e caratterizzata dal buon gusto,adatta ad un pubblico borghese

COMICITA'

Plurilinguismo giocato sullo scontro tra dialetti diversi;forzatura del linguaggio in chiave espressionistica

Unilinguismo basato sull'uso di un unico dialetto o della lingua italiana;il linguaggio riproduce con naturalezza la conversazione ordinaria

LINGUA

+ info

MOMOLO CORTESAN

Quando viene messa in scena

TRAMA

ETIMOLOGIA

Carlo Goldoni fa di lui un "cortesan"ossia un "uomo perfetto": Momolo in lingua Veneziana è il diminutivo di Girolamo;ma Cortesan,invece di considerarsi come una corruzione del termine cortigiano,par che derivi piuttosto dalla parola cortese.Intendesi da noi per Cortesan un uomo di mondo,franco in ogni occasione,che sa conoscere i suoi vantaggi.Cortesan in Venezia:Uomo di Mondo altrove considerato.

Momolo è un giovane mercante veneziano di cui è innamorata Eleonora, al cui amore egli non sembra insensibile,ma alla quale non intende legarsi,perchè gelosissimo della propria libertà.Alla fine,dopo essere andato incontro agli inganni delle passioni,si unirà in un ragionevole matrimonio con la giovane.

Dal 1738 al 1741 dirige il teatro San giovanni di Venezia dove mette in scena nel 1738 il Momolo cortesan (la prima commedia dove la parte del protagonista è scritta).

PERSONAGGI

  • Momolo,mercante giovane veneziano
  • Nane,gondoliere veneziano
  • Ludro,imbroglione veneziano
  • Il dottor Lombardi
  • Eleonora,figliuola del dottore
  • Lucindo,figliuolo del dottore
  • Silvio,forestiere
  • Beatrice,moglie di Silvio
  • Smeraldina,lavandaia
  • Truffaldino,fratello di smeraldina facchino
  • Ottavio
  • Brighella,locandiere
  • Beccaferro,bravaccio
  • Tagliacarne,bravaccio

MOMOLO

Momolo è il rampollo gioviale e spensierato di una ricca famiglia veneziana.Carlo Goldoni fa di lui un "cortesan",ossia un "uomo perfetto".Per Ugo Dettore," è un personaggio puramente dominato dalla gioia di vivere,che si attua momento per momento senza pensare al futuro"E' il rappresentante della ricca borghesia veneziana che nel XVIII secolo cominciava a sperperare ciò che avevano prodotto gli antenati in vari secoli di operosità e commerci.Il personaggio di Momolo sarà in seguito protagonista in un'altra commedia di goldoni ovvero "Il prodigo" mentre in altre due ancora farà da comprimario:La donna di garbo e Una delle ultime sere di carnovale.

Title 2

Linea del tempo

CARLO GOLDONI

Studia a Perugia e a Rimini

Nasce a Venezia da una famiglia borghese

Avvia la "riforma" del teatro comico

Abbandona l'avvocatura

Di qui fugge a Chioggia con una compagnia di comici.Studia legge a Pavia

Inizia a lavorare per la compagnia Medebac.

Inizia a lavorare per l'impresario Imer.

Pace di Utrecht-Rastadt

Si stabilisce a Pisa

Scrive sedici commedie

Muore il padre

Frequenta l'Arcadia.

Si laurea a Padova e intraprende l'avvocatura

Gli Asburgo controllano il Ducato di Milano,il Regno di Napoli e la Sardegna

Si trasferisce a Parigi Il ventaglio

Sfida con Pietro ChiariLa locandiera

I Rusteghi

Mémoires

Sior Todero brontolon Baruffe chiozzotte

Le bourru bienfaisant

Muore

Trilogia persiana

Mentre l'assemblea Legislativa gli riconosce il diritto della pensione

06

VIDEO

Un video nel quale Carlo Goldoni si racconta in una gondola a Venezia

SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA

Grazie per l'attenzione

Write a title awesome here

Interactivity and animation can be your best allies to make the content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.

Link >

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs… even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Analytics preferences;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Write a title

A great subtitle here

Use this space to add some awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium Tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Turn on user tracking;
  • Let the communication flow!
Write a title awesome here
Write a title great here

Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.

Link >

Write an awesome title here.

The visual content is a transversal, universal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures. We don't like to bore. We don't want to be repetitive. Communicating in the same way is boring and unengaging. We do it differently. We sabotage boredom. We create what the brain likes to consume because it stimulates it.

LINK

Write a title awesome here

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium Tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Turn on user tracking;
  • Let the communication flow!

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs… even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Analytics preferences;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium Tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Enable user tracking;
  • Let the communication flow!

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!
Write a title great here

Interactivity and animation can be your best allies to make content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you can level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.

Link >

Write a title

A cool subtitle here

Use this space to add some cool interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium Tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Enable user tracking;
  • Let the communication flow!

Write a title

A great subtitle here

Use this space to add some awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get insights on how your audience interacts:

  • Visit the Activity preferences;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!
Write a title awesome here

Interactivity and animation can be your best allies to make the content fun. That's why at Genially we use AI (Awesome Interactivity) in our designs, so you level up with interactivity and turn your content into something that adds value and engages.

Link >