Full screen

Share

Classe di Concorso A010 Discipline Grafico - Pubblicitarie Candidato: Francesco Massaro
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205 
e la visione
l'occhio
start

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

UDA OPTICAL ART

Francesco Massaro

Created on April 3, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

start

Classe di Concorso A010 Discipline Grafico - Pubblicitarie Candidato: Francesco Massaro

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205

e la visione

l'occhio

  • analisi del contesto
  • obiettivi
  • collocazione nel curricolo
  • prerequisiti
  • mediazione didattica
  • didattica in fasi
  • verifica e valutazione
  • bibliografia e sitografia

indice

  1. Conoscenza di base sull'arte e la storia dell'arte: Gli studenti dovrebbero avere familiarità con concetti di base dell'arte e la capacità di riconoscere stili artistici diversi. Questo include la comprensione dei movimenti artistici precedenti all' Optical Art e l'apprezzamento di come l'arte può influenzare e riflettere la cultura e la società;
  1. Comprensione dei principi di base della percezione visiva: È utile che gli studenti abbiano una conoscenza dei principi di base della percezione visiva, come la psicologia della Gestalt. Questo può aiutarli a comprendere meglio come le illusioni ottiche funzionano e come gli artisti le utilizzano nelle loro opere;
  1. Competenze artistiche di base: Sebbene non sia essenziale, è utile che gli studenti abbiano alcune competenze artistiche di base, come la capacità di disegnare, utilizzare i colori e comprendere i principi di composizione artistica. Questo li aiuterà a partecipare attivamente alle attività pratiche e a creare le proprie opere d'arte per il progetto finale;
  2. Abilità di analisi e riflessione: Gli studenti dovrebbero essere in grado di analizzare e riflettere criticamente sulle opere d'arte, discutendo degli elementi visivi, del significato e dell'impatto emotivo delle opere. Questo li aiuterà ad apprezzare appieno le opere e a partecipare alle discussioni e alle attività di analisi.

analisin del contesto

  • Comprendere il concetto di Optical Art e le sue caratteristiche distintive;
  • Esplorare le tecniche utilizzate dagli artisti dell'Optical Art per creare illusioni visive;
  • Analizzare e interpretare le opere d'arte;
  • Applicare le conoscenze acquisite per creare un elaborato finale.

obiettivi

alunni con bes

All'interno della classe sono presenti 2 studenti con dislessia (L.170/2010) e uno studente con Disturbo dello spettro autistico grave (L.104/1992).

LA SCUOLA Istituto Comprensivo Casalinuovo di Catanzaro (CZ) Regione: Calabria LA CLASSE II A Composta da 19 studenti La classe si dimostra aperta all’ accettazione e al sostegno reciproco, anche se si evidenzia un esiguo interesse e scarsa partecipazione.

contesto

teorie di base

Provide contextfor your topic with a subtitle

Percezione Visiva: L'Arte Ottica sfrutta le caratteristiche della percezione visiva umana per creare effetti ottici sorprendenti. Gli artisti dell'Arte Ottica giocano con la percezione visiva degli osservatori, creando opere d'arte che possono sembrare muoversi, vibrare o deformarsi anche se statiche. Illusioni Ottiche: Le illusioni ottiche sono una parte fondamentale dell'Arte Ottica. Gli artisti utilizzano pattern geometrici, contrasti di colore e altre tecniche visive per ingannare l'occhio e creare effetti di illusione, facendo apparire le opere d'arte come se stessero cambiando forma, muovendosi o apparissero in modo tridimensionale. Contrasto e Vibrantezza: Il contrasto tra colori, forme e pattern è spesso utilizzato dagli artisti dell'Arte Ottica per creare effetti visivi intensi. L'uso di colori vibranti e contrastanti può accentuare gli effetti ottici e far emergere le illusioni visive nelle opere d'arte. Ripetizione e Sequenza: La ripetizione di forme geometriche o pattern lungo una sequenza può generare effetti di movimento o profondità nelle opere d'arte ottica. Gli artisti utilizzano la ripetizione strategica di elementi visivi per creare ritmi visivi e far percepire all'osservatore una sensazione di movimento o tridimensionalità. Prospettiva e Profondità: Anche se l'Arte Ottica spesso gioca con l'illusione di profondità senza utilizzare tecniche tradizionali di prospettiva, alcuni artisti sfruttano ancora la prospettiva per creare effetti ottici più complessi. Utilizzano la sovrapposizione di forme, il dimensionamento graduato e altre tecniche prospettiche per creare illusioni di spazio e profondità

Animate your content and take it to the next level

A great title

Provide context to your topic with a subtitle

With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight specific phrases or data that will be etched in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Animate your content and take it to the next level.

A great title

Provide context for your topic with a subtitle

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or detail that will be etched in your audience's memory and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Spice up your content and take it to the next level

A great title

Contextualize your topic with a subtitle

With Genially templates, you can incorporate visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight specific phrases or data that will be permanently engraved in your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Animate your content and take it to the next level

A great title

Provide contextfor your topic with a subtitle

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight specific phrases or data that will be etched into the memory of your audience, and even embed external content that will surprise them: videos, photos, audios... Whatever you want!

Write an awesome title
Write an awesome title
Write an awesome title
Write an awesome title
Write an awesome title

Show interactive elements