Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

REPUBBLICHE BALTICHE

Michelle Okere

Created on March 27, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Le Repubbliche Baltiche

i Paesi baltici si suddividono in Estonia, Lettonia e Lituania

Start

di: Michelle OKere

TERRITORIO

Comprende le tre repubbliche baltiche che si affacciano sul mar baltico ed sono caratterizzate da un territorio pianeggiante.Si trattata di terre antiche trasformate dai ghiacciai. La forma di governo è Repubblica Parlamentale.

FIUMI PRINCIPALI

Il Principale fiume della Lettonia è la Dvina Occidentale detta anche Daugavai in lettone il fiume più maggiore, che sfocia nel Golfo di Rifa
Il Principale fiume della Lituania è il Nemunas che è il fiume più lungo che scorre al confine con il territorio russo di Kaliningrad
Il Principale fiume della Estonia è il ''Parmu' è il fiume più lungo, e nasce sulle colline centrali dell'Estonia e sfocia nel Golfo di Riga

CITTA IMPORTANTI:

In Estonia sono:
  • Tallinn, la capitale e più importante e vivace centro urbano
  • Tartu, importante centro culturale
  • Narva, famoso per il castello Di Hermann

CITTA IMPORTANTI:

In Lettonia sono:
  • Riga, importante porto commerciale
  • Daugavpils, situata sulle rive del fiume da cui prende il nome

CITTA IMPORTANTI:

In Lituania sono:

  • Vilnius, capitale e città più grande
  • Kaunas, si trova il castello di Kaunas (una fortezza medievale che ospita molte storie)
  • Klaipeda, si trova il museo del mare Lituano e si trova in riva al mare (comprende mostre marittime e spettacoli di delfini)

STORIA

Nel 18° secolo, la Russia zarista annesse i territori baltici, iniziando un lungo periodo di dominio russo che durò fino al XX secolo. Durante questo periodo, furono introdotte politiche di russe che influenzarono la cultura e la lingua locali.Dopo la Prima Guerra Mondiale e la caduta degli imperi europei, gli Stati baltici dichiararono l'indipendenza. Durante la Seconda Guerra Mondiale, i Paesi Baltici furono occupati prima dall'Unione Sovietica e subito dopo dalla Germania nazista.

Dopo la guerra, tornarono sotto il controllo sovietico come repubbliche sovietiche. Alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90, con il crollo dell'Unione Sovietica, i Paesi Baltici riguadagnarono l'indipendenza. Dopo aver riguadagnato l'indipendenza, i Paesi Baltici si diventando membri dell'Unione Europea e della NATO nel 2004.

LA CATENA BALTICA

La Catena Baltica è un evento accaduto il 23 Agosto 1989.Due milioni di persone si danno la mano per formare un'impressionante catena umana di 600 chilometri che attraversa l'Estonia, la Lituania e la Lettonia. E' una protesta contro i 50 anni del patto Molotov-Ribbentrop che ha portato all'occupazione sovietica dei tre Stati.

LINGUE E RELIGIONI

Lingua: In Estonia parlano l'estone, una lingua ugrofinnica simile al fillandeseReligione: In Estonia professano il cristianesimo protestante (14%) e ortodossa (13%)
Lingua: In Lettonia la lingua principale è il lettone, ma è molto parlato anche il russo Religione: In Lettonia professano il crisianesimo ortodosso, cattolico, protestante
Lingua: In Lituania la lingua ufficiale è il lituano Religione: il 77,2% della popolazione professa la religione cristiana cattolica

L' ECONOMIA: ESTONIA

Primario: Agricoltura (soprattutto cereali, colza, foraggio, patate. Allevamento e Produzione di Legname.Secondario: Industrie Elettroniche Terziario: Turismo e Comunicazioni stradali e ferroviarie

L' ECONOMIA: LETTONIA

Primario: Agricoltura (sopratutto cereali, colza, patate), Allevamento (di bovini e suini) PescaSecondario: Industrie svilluppate nei settori chimico,cantieristico e meccanico Terziario: Commercio e Turismo

L' ECONOMIA: LITUANIA

Primario: Agricoltura, Allevamento e Sfruttamento delle foresteSecondario: Industrie Petrolchimiche, alimentari, eletroniche Terziario: Turismo e settore bancario

BANDIERE

il giallo rappresenta luce e sole. il verde rappresenta l'erba. Il rosso rappresenta il sangue versato per la patria.

il rosso rappresenta il sangue versato per la libertà e l'indipendenza. Il bianco rappresenta il diritto e la verità.

Il blu rappresenta il cielo, i laghi e il mare d'Estonia, Il nero rappressenta la terra patria. Il bianco rapressenta il popolo che cerca la felicità e la luce.

SPORT

Lo sport più praticato della Lettonia è l'hockey sul ghiaccio
Lo sport più praticato in Lituania è la pallacanestro(giocatore lituano si trova a sinistra)
Lo sport più praticato e popolare in Estonia è la pallacanestro

PIATTI TIPICI

LA ALEXANDER TORTE: è un dessert tipico della Lettonia caratterizzato da zucchero, purea di lamponi surgelati, panna fresca
KRINGLE: è un piatto tipico delle Estonia ed è caratterizzato da Latte, Burro, Canella o Cioccolato, Zucchero

CEPELINAI: sono gnocchi di patate preparati con patate grattugiate e ricoperte di riso e ripieni di carne macinata, ricotta secca o funghi

VESTITI TRADIZIONALI

I vestiti erano generalmente fatti con tessuti di lana o di lino, bianchi o marroni con qualche ornamento in rosso. All'abbigliamento non potevano inoltre mancare ornamenti e gioielli: le perle, venivano indossate quotidianamente, giorno e notte; non indossarle era considerato segno di sfortuna.

FESTE/ FESTIVAL IMPORTANTI

Il Festival della canzone e della danza lettone detto ''Latvian Song And Music Festival è uno dei più grandi eventi corali e di danza amatoriale del mondo e un evento importante nella cultura e nella vita sociale lettone.

GUARDA

FINE

Ultima festeggiazione del festival lettone del 8 Luglio 2023