Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
CAMBOGIA
Alu AngSta
Created on March 25, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA CAMBOGIA
Aspetto fisico,climatico,storico,politico,economico...
Title here
Aspetto Fisico
Sitografia:globalgeografia.com
La Cambogia, ufficialmente Regno di Cambogia (in khmer ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea), è uno Stato del Sud-est asiatico. Confina a nord con la Thailandia e il Laos, a est e a sud con il Vietnam, a sud anche con il golfo del Siam, a ovest ancora con golfo del Siam e Thailandia. La Cambogia è una monarchia costituzionale, l'attuale capo di Stato è il re Norodom Sihamoni e il capo del governo è Hun Manet.[2] La lingua ufficiale è lo khmer.[2] La religione ufficiale è il Buddhismo e la maggior parte della popolazione ne pratica la dottrina Theravada.[5] La capitale è Phnom Penh. Il territorio è in buona parte pianeggiante, soltanto alcune aree sono montuose, in special modo nella parte sud-occidentale e nelle estremità orientali del Paese, con rilievi che comunque non superano mai i duemila metri d'altezza; la cima più alta della Cambogia è il Phnom Aural (1.813 m.)
+ Info
il clima
il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione piovosa da maggio a metà novembre, quando prevale il monsone di sud-ovest, e una stagione secca da metà novembre ad aprile. Nella stagione secca, la prima parte, corrispondente all'inverno, è la meno calda, e in particolare, dicembre è il mese meno caldo dell'anno. Invece, a partire da metà febbraio la temperatura aumenta, e il periodo da metà febbraio a maggio, prima che arrivi il monsone, è il più caldo dell'anno. I mesi più caldi sono aprile e maggio, quando il caldo è opprimente. Nella stagione delle piogge, le temperature sono un po' meno elevate. Il monsone si ritira prima al nord, all'inizio di novembre, e poi al centro-sud, tra la metà e la fine del mese. Le piogge sono in genere abbastanza abbondanti, infatti vanno dai 1.300 ai 1.800 millimetri l'anno nelle città principali che si trovano nelle zone interne. La regione più piovosa della Cambogia è quella sud-occidentale, dato che nel periodo monsonico le correnti arrivano direttamente dal mare: qui le precipitazioni superano i 2.000 mm l'anno
lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt.
sitografia:wikipedia
lorem ipsum
+ Info
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt.
+ Info
+ Info
TITLE HERE
la storia
Dopo cinque anni di guerra condotta con l’appoggio di nordvietnamiti e vietcong, nel 1975 i Khmer rossi si impadronirono del potere e il loro leader, Pol Pot, divenne primo ministro. La disastrosa situazione ereditata dalla guerra, le drastiche misure adottate dal nuovo governo nel tentativo di farvi fronte (in particolare, il trasferimento forzato della maggior parte della popolazione urbana nelle campagne) e la feroce repressione provocarono un enorme numero di vittime. Contemporaneamente si deteriorarono i rapporti tra il movimento comunista vietnamita e Pol Pot, che temeva una nuova egemonia vietnamita. Cina e URSS esercitavano la loro influenza sulla regione appoggiando rispettivamente la Cambogia e il Vietnam, finché l’invasione massiccia della Cambogia da parte delle truppe di Hanoi portò al rovesciamento del governo di Pol Pot (1979) e alla proclamazione della Repubblica popolare di Cambogia
sitografia:enciclopedia Treccani
+ Info
tITLE HERE
la politica
La costituzione del 1993 stabilì in Cambogia una monarchia costituzionale. Il potere legislativo spetta a un Parlamento bicamerale: l’Assemblea nazionale, composta da 120 membri eletti a suffragio universale ogni cinque anni, e il Senato, i cui 61 membri sono eletti ogni cinque anni dai consigli amministrativi locali. Nell’Ottobre del 2004, è stato eletto il re Norodom Sihamoni da un concilio straordinario di nove membri, istituito in seguito all’inattesa abdicazione del re Norodom Sihanouk. Amministrativamente, il Paese è suddiviso in venti province (khet), ognuna con a capo un governatore
sitografia:www.goasia.it
+ Info
+ Info
le condizioni economiche
sitografia:enciclopedia treccani
Il paese è privo di risorse minerarie; ha buona disponibilità di terreni agricoli e di foreste (gravemente intaccate) e, soprattutto, di acque correnti che consentirebbero un’ingente produzione idroelettrica Circa un terzo della manodopera è impiegato nell’agricoltura, per la quale la Cambogia dal 2000 ha recuperato l’autosufficienza alimentare (riso), mentre le colture commerciali (arachidi, banane, iuta, cotone, tabacco, caucciù) poco incidono sul bilancio del paese. Discreta la dotazione zootecnica, notevole il prodotto della pesca nelle acque interne.
Le campagne sono soggette alle stagionali esondazioni dei fiumi che, per quanto apportino nutrienti in forma di limo e consentano in certe regioni di moltiplicare i raccolti, sembrano intralciare un’organizzazione più produttiva dell’attività. La struttura industriale è debole (tessile, chimica, metalmeccanica), ma il bassissimo costo della manodopera attira investimenti e delocalizzazioni: la confezione di capi di abbigliamento è la prima attività per reddito prodotto. Dall’inizio del secolo l’economia della Cambogia procede a ritmi di crescita regolarmente superiori al 5% annuo
+ Info
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt.
lorem ipsum
+ Info
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt.
lorem ipsum
+ Info
lorem ipsum
curiosità
gli orologi
la lingua
Nei mercati in Cambogia si vendono moltissimi orologi. Ciò ha una ragione: durante i 3 anni 8 mesi e 20 giorni del regime di Pol Pot ai cambogiani fu praticata una singolare tortura psicologica mediante la cancellazione del tempo. Nessuno poteva sapere che ora fosse e tanto meno che giorno o anno: era l’inizio della soppressione di qualunque pulsione.
Il cambogiano è una lingua figurata, talvolta più che con le parole ci si esprime attraverso concetti: è per questo che non esistendo il termine aeroporto né aereo si parla del “terreno spianato delle barche volanti” o a proposito del latte si dice “il liquido che esce dalle mucche”.
+ Info
i contadini
la parte sacra
La testa è la parte più importante del corpo, i piedi costituiscono invece la parte più impura. E’ quindi considerato irrispettoso toccare la testa di un adulto o rivolgere i propri piedi verso un’altra persona.
I contadini khmer buddhisti non possono uccidere animali.
+ Info
+ Info
+ Info
Thanks!
Angelica Stasolla
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.