Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Damnatio memoriae

carmiin

Created on March 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Damnatio memoriae

UnA PRESENTAZIONE DI CARMINE PECCERILLO

iNIZIA

Indice

il damnatio memoriae al giorno d'oggi

Definizione

Timeline

Caligola

Nerone

Geta

eliogabalo

Definizione

Condanna, che si decretava in Roma antica in casi gravissimi,per effetto della quale veniva cancellato ogni ricordo (ritratti, iscrizioni) dei personaggi colpiti da un tale decreto.

Video

Timeline

12-41d.C.

Caligola

37 - 68 d.C.

Nerone

189-212 d. C

geta

204 -222d.C.

Eliogabalo

1969-AI GIORNI D'OGGII

il damnatio memoriae al giorno d'oggi

Mi odino pure, purché mi temino

Caligola

Caligola

Nel caso di Caligola, la damnatio memoriae fu eseguita dal popolo romano che ne abbatté per rabbia le immagini, ma non fu mai mai emanata dal senato e comunque ne fu ripristinata e vendicata la figura dallo zio, l'imperatore Claudio

Il talento nascosto non conta nulla.

Nerone

Nerone

Dopo la morte di Nerone, date le sue orribili azioni, il Senato emanò per Nerone il primo ufficiale damnatio memoriae. All'imperatore defunto vennero cancellati il nome e l'immagine. Vespasiano fece costruire l'anfiteatro sul sito della Domus Aurea di Nerone, colmando il lago artificiale e bonificando il terreno al pubblico. Vespasiano conservò il gigantesco Colosso, la statua di bronzo che alla fine diede il nome al Colosseo, ma lo dedicò nuovamente a Sol, il Dio romano del sole, e vi aggiunse una corona raggiata.

Geta

Geta, fratello di Caracalla,data la loro forte rivalità, fu ucciso sotto cospirazione del fratello stesso.L'imperatore Caracalla, capì che ciò non era abbastanza, decise dunque di distruggere la sua immagine cancellandolo dalla storia.

Eliogabalo regnò come un fanciullo sfrenato e misero, commise tutte le inumanità; l'eccesso della sfrenatezza lo fece divenire il modello di tutti i giovani sfrenati. Egli non poteva regnare a lungo, perché, se non lo avessero ucciso i malcontenti, sarebbe stato ucciso dai suoi stessi vizi, come accade sempre ai giovani sfrenati.to nascosto non conta nulla.

Ion Heliade Rădulescu

Eliogabalo

Eliogabalo, successore di Caracalla, passo alla storia come uno dei più folli ed eccentrici imperatori della storia. Per le sue eccentricità, egli fù ucciso e condannato al damnatio memoriae dalla nonna stessa.

Ai giorni d'oggi

La damnatio memoriae consisteva nella distruzione e cancellazione di ogni prova dell’esistenza del condannato; si parlava, infatti, di “oblio forzato”. Ma oggi è davvero possibile cancellare qualcosa per sempre? Pensate a Internet: tiene tutto sotto controllo, non dimentica niente; tutto è tracciabile e tracciato, nulla sfugge al “Grande fratello” del web. Resta tutto lì e il passato è destinato a non passare mai: tutte le nostre tracce sono accumulate sulle banche dati di Google e altri motori di ricerca, Facebook e altri social network. Infatti, per via dei cookie, che in molti accettano senza pensarci, perdiamo innumerevoli diritti: ad esempio il diritto all’ oblio, il diritto di non sapere, di non essere “tracciato”. Se prima la punizione era la cancellazione forzata (damnatio memoriae), oggi il vero castigo è l’essere indimenticabili e incancellabili, la condanna all’obbligo del ricordo.

Grazie dell'attenzione