Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ESCAPE ROOM MUSEO
Alessandra Parrella
Created on March 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ESCAPE ROOM
MUSEO
SALA PRINCIPAL
wc
SALA 2
SALA 3
¡Oh, no!
Hanno rubato tutte le opere del museo
Rispondi correttamente alle domande e aiutaci a completare la collezione con le opere scomparse.
SALA 1
Sala 1
1/5
Domanda 1
Cosa significa la parola Rinascimento?
Nascita
Rinascita
Sala 1
2/5
Domanda 2
Cosa segna il Rinascimento?
Passaggio dall'oscurità del Medioevo all'illuminazione dell'età Moderna
Passaggio dall'oscurità del medioevo all'illuminazione dell'età classica
Sala 1
3/5
Domanda 3
Quali sono le città-stato italiane più importanti nel Rinascimento?
Venezia, Firenze, Roma
Roma, Genova, Urbino
Sala 1
4/5
Domanda 4
In che periodo storico collochiamo il Rinascimento?
inizio XIV fine XVII
XV secolo
Sala 1
5/5
Domanda 5
Il Rinascimento ha portato anche a una trasformazione Politica, Sociale e Religiosa?
SI
NO
Sala 1
5/5
Complimenti! hai completato questa sala
CONTINUA
Sala 1
Hai perso una parte della collezione del museo!
SALA PRINCIPAL
wc
SALA 2
SALA 3
¡Oh, no!
Hanno rubato tutte le opere del museo
RRispondi correttamente alle domande ee aiutaci a completare la collezione con opere scomparse
SALA 1
Sala 2
1/5
Domanda 1
Chi ha realizzato l'"Uomo Vetruviano"?
Michelangelo Buonarroti
Leonardo Da Vinci
Sala 2
2/5
Domanda 2
Chi ha realizzato "La Primavera"?
Niccolò Machiavelli
Sandro Botticelli
Sala 2
3/5
Domanda 3
Chi ha realizzato "La creazione di Adamo"?
Michelangelo Buonarroti
Sandro Botticelli
Sala 2
4/5
Domanda 4
Chi ha realizzato "La scuola di Atene"?
Michelangelo Buonarroti
Raffaello Sanzio
Sala 2
5/5
Domanda 5
Chi ha realizzato "La Gioconda"?
Leonardo Da Vinci
Raffaello Sanzio
Sala 2
5/5
Complimenti! hai completato questa sala!
CONTINUA
Sala 2
Hai perso una parte della collezione del museo!
SALA PRINCIPAL
wc
SALA 2
SALA 3
¡Oh, no!
Hanno rubato tutte le opere del museo
Rispondi correttamente alle domande e aiutaci a completare la collezione con le opere scomparse
SALA 1
Sala 3
1/5
Domanda 1
Chi ha realizzato la Cupola del Duomo di Firenze?
Filippo Burnelleschi
Leonardo Da Vinci
Sala 3
2/5
Domanda 2
Qual è il nome dell'opera più rappresentativa della prospettiva?
La città ideale
La città immaginaria
Sala 3
3/5
Domanda 3
Chi sono i principali esponenti dell'arte rinascimentale?
Leonardo Da Vinci, Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti
Macchiavelli, Leonardo Da Vinci, Brunelleschi
Sala 3
4/5
Domanda 4
Quali sono alcune delle caratteristiche dell'arte rinascimentale?
linee marcate, utilizzo del colore oro, colori scuri
proporzione del corpo umano, prospettiva matematica, colori a olio
Sala 3
5/5
Domanda 5
I mecenati furono la forza motrice dell'arte rinascimentale
FALSO
VERO
Sala 3
5/5
Complimenti! hai completato questa sala
CONTINUA
Sala 3
Hai perso una parte della collezione del museo!
SALA PRINCIPALE
wc
SALA 2
SALA 3
¡Oh, no!
Hanno rubato tutte le opere del museo
Rispondi correttamente alle domande e aiutaci a completare la collezione con le opere scomparse
SALA 1
Sala principalE
1/5
Domanda 1
Quali sono alcuni dei temi principali della letteratura del Rinascimento?
Umanesimo, amore, libertà
Proprietà, guerre, passione
Sala principalE
2/5
Domanda 2
Chi sono gli autori più importanti del Rinascimento?
Petrarca, Boccaccio, Macchiavelli, Ariosto
Boccaccio, Da Vinci, Petrarca, Michelangelo
Sala principalE
3/5
Domanda 3
Chi ha scritto il "Decameron"?
Macchiavelli
Boccaccio
Sala principalE
4/5
Domanda 4
L'Orlando Furioso è considerato il continuo di quale opera?
Orlando Innamorato
Orlando disperato
Sala principalE
5/5
Domanda 5
Cosa significa UMANESIMO?
Posizione centrale dell'uomo, studio della civiltà moderna
Studio dell'antichità, posizione privilegiata dell'uomo nel mondo della natura
Sala principalE
5/5
Hai completato questa sala!
CONTINUARE
Ricomincia
Complimenti!
Hai recuperato tutte le opere del museo
Oh, no!Hai perso una parte della collezione del museo
Oh, no! Hai perso una parte della collezione del museo
Oh, no! Hai perso una parte della collezione del museo
Oh, no! Hai perso una parte della collezione del museo
Oh, no! Hai perso una parte della collezione del museo