Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

BEYONCÉ

Horizontal infographics

ALEX MORGAN

Horizontal infographics

GOOGLE - SEARCH TIPS

Horizontal infographics

OSCAR WILDE

Horizontal infographics

NORMANDY 1944

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

Transcript

rivoluzione americana

1623

festa del ringraziamento

1764

stamp act

1773

boston tea party

1775

congresso di philadelphia

1766

battaglia di saragota

1781

battaglia di york town

1783

trattato di versailles

1787

costituzione americana

congresso di philadelphia

La Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti Nel 1776, Thomas Jefferson, scrisse la Dichiarazione d'Indipendenza Americana. Il 4 luglio 1776, il Congresso degli Stati Uniti approvò la Dichiarazione di Indipendenza.

trattato si versailles

Il Trattato di Versailles, firmato il 3 settembre 1783 tra Francia e Gran Bretagna, segnò la fine ufficiale della guerra d'indipendenza americana. Lo stesso giorno, un altro trattato firmato a Parigi tra l'Inghilterra e le tredici colonie proclamava ufficialmente l'indipendenza degli Stati Uniti d'America.

festa del ringraziamento

La Festa del Ringraziamento ha origine nel 1621, quando i territori americani erano ancora colonie britanniche. Secondo la tradizione, i Padri Pellegrini del Mayflower, un gruppo di cristiani puritani, partirono dal porto inglese di Plymouth verso le Americhe per fondare una nuova città in cui mettere radici.

boston tea party

Il 16 dicembre 1773, un gruppo di coloni americani si radunò a Boston per protestare contro il Tea Act britannico. Vestiti da nativi americani per nascondere la loro identità, salirono a bordo di una nave britannica, la Dartmouth, e buttarono in mare l'intero carico di tè

battaglia di york town

Il 19 ottobre 1781, durante la guerra d'indipendenza americana, 9000 Inglesi al comando del generale Ch. Cornwallis, rinchiusi in Yorktown, furono assediati e costretti alla resa dagli Americani: la resa di Yorktown fu il fatto decisivo della guerra d'indipendenza

costituzione americana

La Costituzione venne stilata tra il maggio e il settembre 1787 dalla convenzione di Filadelfia e ratificata nel giugno 1788. Entrò in vigore nel marzo 1789 e da allora è stata modificata 27 volte, per soddisfare le esigenze di un Paese che è profondamente cambiato nel corso dei secoli.

battaglia di Saragota

La battaglia di Saratoga costituì un grande successo militare e propagandistico per le colonie americane e favorì la decisione della Francia di scendere in guerra contro la Gran Bretagna.

stamp act

Stamp Act Legge inglese del 1765, che stabilì l'estensione alle colonie americane delle imposte di bollo in uso in Gran Bretagna. Sollevò un vasto moto di protesta fra i coloni, che videro nello S. un tentativo di sovvertire i loro diritti e le loro libertà.