Quiz fake news
Massimo Razzano
Created on March 24, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TRUE FALSE GEOGRAPHY
Quizzes
ENGLISH SCHOOL VOCABULARY
Quizzes
PARTS OF SPEECH REVIEW
Quizzes
ANIMALS BY CATEGORY
Quizzes
DRACULA ESL
Quizzes
MODALS 1 BACH MARIO GAME
Quizzes
RECYCLING SORTING GAME
Quizzes
Transcript
CREAZIONE DI mASSIMO RAZZANO
FAKE NEWS
start
QUIZ
Ti ritieni un navigatore del web esperto? metti alla prova le tue conoscenze con questo fantastico quiz a tema fake news! Il quiz è costituito da 5 domande, buona fortuna!Prima di iniziare, nelle slide successive troverai alcune informazioni che ti aiuteranno a rispondere al meglio
QUESTION 2/6 - geography
Con fake news intendiamo un’informazione in parte o del tutto non corrispondente al vero, divulgata in maniera intenzionale e non, attraverso il web o i media. Le fake news riguardano diversi ambiti, come ad esempio, quello politico, sociale, scientifico fino ad arrivare a cultura e spettacolo. L’informazione falsa si propaga in modo estremamente veloce, grazie alla condivisione che avviene in maniera molto facile attraverso l’uso dei social network ORA PASSIAMO ALLA PRATICA, CHE IL QUIZ ABBIA INIZIO!
COSA SONO LE FAKE NEWS?
Question 1/6 - SHOWS
domanda 1/6, lo scopo delle fake news
Le notizie false intercettano le preoccupazioni e le paure delle persone, suscitando curiosità su tematiche di attualità. In questo modo, generano confusione ed ostacolano la capacità degli individui di prendere decisioni informate e consapevoli.
SPIEGAZIONE
domanda 1/6, spiegazioni
domanda 2/6
Le affermazioni utilizzate per descrivere il bracciale (realmente venduto come ‘’parafarmaco’’ a più di 600 euro su un sito di e-commerce) non hanno alla base alcun processo di sperimentazione e validazione scientifica a differenza delle altre risposte
SPIEGAZIONE
domanda 2/6 spiegazioni
domanda 3/6
Ad oggi non ci sono evidenze scientifiche che indichino che le mosche possano diffondere il nuovo coronavirus. Il virus si diffonde principalmente attraverso le goccioline che si generano quando una persona parla, tossisce o starnutisce (droplets).
SPIEGAZIONE
domanda 3/6
domanda 4/6
I fact checker (verificatori di fatti) verificano che i nomi, le date e i fatti contenuti in un articolo o in un libro siano corretti. Ad esempio, possono contattare una persona citata in un articolo di notizie proposto e chiedere alla persona se questa citazione è corretta o come si scrive il nome della persona.
SPIEGAZIONE
domanda 4/6
domanda 5/6
La differenza è evidente, nella prima notizia non vi è alcun fondo di verità o spiegazione logica, ma serve solo a creare allarmismo. La seconda invece esprime un dato su basi fondate
SPIEGAZIONE
domanda 5/6
domanda 6/6
Julian Assange è un famoso giornalista famoso per aver fondato Wikileaks nel 2007. In poco tempo il portale diventa un punto di riferimento per centinaia di migliaia di persone. Nel sito vengono pubblicati documenti segreti. Documenti scottanti, pericolosi, spinosi, che imbarazzano le principali potenze mondiali, Soprattutto gli Stati Uniti.
Julian Assange e wikileaks
domanda 6/6
Nel 2010 Assange è stato accusato di aver diffuso documenti segreti degli Stati Uniti andando incontro a numerosi arresti e processi. Solo pochi giorni fa è stato rivelato che molte informazioni erano delle vere e proprie fake news publicate volutamente dal governo americano al solo scopo di creare confusione mediatica;Anche Assange si è espresso in merito alla questione, ecco il suo pensiero sulle fake news:
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
Accuse e fake news legate a WikiLeaks
domanda 6/6
Oggi in Europa assistiamo a un’esplosione del populismo, così i governi stanno chiedendo a Facebook e Google di smettere di facilitare la diffusione di informazione falsa. In Francia questo si è tramutato persino in un esperimento di fact-checking che ha coinvolto i giornalisti di decine di testate nazionali”. Affidare il controllo dell’informazione ai giganti della Silicon Valley è un grosso problema “Così costruiamo un senso su chi abbia il potere di determinare qual è l’informazione buona e quella cattiva. La prima porta della manipolazione di massa è stata aperta”.
Explanation
domanda 6/6
fine del quiz!