Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
SAVE THE PLANET BREAKOUT
Davide Colapietro
Created on March 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I.S.S DA VINCI AGHERBINO A.S. 2023/2024 3°D VERIFICA EDUCAZIONE CIVICA lavoro svolto da: Colapietro Davide Lerede Gabriele Pepe Nunzio
Start
AGENDA 2030
successivo
Save the Planet
Missions
COS’E LO SVILUPPO SOSTENIBILE?
Per sviluppo sostenibile si intende uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. I concetti chiave sono la soddisfazione dei bisogni estesa a tutti gli abitanti della Terra, in particolare ai più poveri, e la responsabilità verso i posteri, ai quali bisogna poter consegnare uno stock di riserve adeguato e un ambiente senza gravi squilibri. Lo sviluppo non deve tener conto soltanto del reddito economico e della quantità dei beni prodotti ma anche della qualità dell’ambiente e della qualità della vita, che comprende le condizioni sanitarie, culturali e sociali della popolazione. Lo sviluppo sostenibile si basa su tre principi fondamentali: integrità dell’ecosistema, efficienza economica ed equità sociale.L’integrità del sistema consiste nel mantenere il geosistema e gli ecosistemi integri, non solo limitando prelievi ed emissioni di gas inquinanti ma evitando ogni alterazione irreversibile.
Introduzione
successivo
AGENDA 2030
Missions
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione globale, di portata e rilevanza senza precedenti, finalizzato a sradicare la povertà, proteggere il pianeta e garantire la prosperità e la pace, adottato all'unanimità dai 193 Paesi membri delle Nazioni Unite Essa comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibileche gli Stati si sono impegnati a raggiungere entro il 2030, articolati a loro volta in 169 ‘target' o traguardi specifici, tra loro interconnessi e indivisibili, che costituiscono il nuovo quadro di riferimento per lo sviluppo sostenibile, inteso come uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri, armonizzando a tal fine le tre dimensioni della crescita economica, dell'inclusione sociale e della tutela dell'ambiente. L'Agenda 2030 impegna tutti i Paesi a contribuire allo sforzo necessario a portare il mondo su un sentiero sostenibile, senza più distinzione tra Paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo. Ciascun Paese è libero di decidere come questi obiettivi debbano essere incorporati nelle politiche e nei processi decisionali, definendo a tal fine una propria strategia nazionale di sviluppo sostenibile.
successivo
Introduzione
Obbiettivo 5: PARITA' DI GENERE L’obiettivo 5 mira a ottenere la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l’eliminazione di tutte le forme di violenza nei confronti di donne e ragazze (compresa l’abolizione dei matrimoni forzati e precoci) e l’uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione. L'italia su questo obbiettivo è ancora molto lontana per raggiungerlo. Nel 2023 l'Italia è passata dalla 63esima alla 79esima posizione in un report chiamato "Globar genda gap report" che rileva i progressi verso la parità di genere in 143 paesi e ci poaziamo al 30esimo su 36 paesi Europei.
Missions
Introduction