Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione lavagna
Alice Ferrara
Created on March 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LABORATORIO DI EDUCAZIONE SOCIO-EMOTIVA
di Alice Ferrara
SCopo del laboratorio
Questo laboratorio nasce con l'intento di fornire agli studenti della 1 OTT uno spazio sicuro e strutturato per esplorare e comprendere le loro emozioni, sensazioni corporee e relazioni interpersonali. L'obiettivo principale è quello di aumentare la loro consapevolezza emotiva e sociale, migliorando così le loro capacità di autoregolazione, gestione del conflitto ed empatia.
Interocezione
percezione di sensazioni del corpo che ci danno il senso della nostra condizione fisica e costituiscono la base degli stati d’animo e delle emozioni.
ATTIVITA'
- Esercizi di mindfulness e rilassamento
- Attività creative di espressione emotiva (pittura, disegno, scrittura)
- Giochi di ruolo per esplorare dinamiche relazionali
- Attività di gruppo per la condivisione e la discussione
MATERIALI UTILIZZATI
- Cartellone con disegno dell'omino
- Colori( pennarelli/pastelli)
- Fogli e materiali per l'espressione creativa
- Cuscini per gli esercizi di rilassamento
STRUTTURAZIONE DEL LABORATORIO
Il laboratorio è diviso in 5 FASI , ognuna delle quali mira a concentrarsi su aspetti specifici delle emozioni e delle relazioni interpersonali:
Sensibilizzazione
Segnalazione delle sensazioni
Is a suitable color for the topic.
Discussione & riflessione
Esplorazione delle emozioni
Esplorazione delle sensazioni corporee
Uses timelines to tell stories.
And makes them a part of the message.
SENSIBILIZZAZIONE
In questa fase, vengono introdotte le tematiche del laboratorio e viene creata un'atmosfera accogliente e inclusiva. Gli studenti partecipanti vengono incoraggiati a condividere le proprie esperienze ed aspettative riguardo al laboratorio.
ESPLORAZIONE DELLE EMOZIONI
Gli studenti vengono guidati attraverso una serie di attività che li aiutano a identificare e comprendere le proprie emozioni. Utilizzando tecniche di mindfulness e di espressione creativa, essi imparano a riconoscere le emozioni che provano nel cuore e nel corpo.
ESPLORAZIONE DELLE SENSAZIONI CORPOREE
Incoraggio i ragazzi a collegare le loro emozioni alle sensazioni fisiche che provano nel corpo. Attraverso esercizi di consapevolezza corporea e di rilassamento, essi imparano a percepire e interpretare le sensazioni fisiche associate alle loro emozioni.
SEGNALAZIONE DELLE SENSAZIONE
Fornisco agli studenti un cartellone con un disegno di un omino, invitandoli a segnare materialmente sul cartellone le sensazioni che provano nel cuore e nel corpo, utilizzando colori, forme o simboli per rappresentare le diverse emozioni e sensazioni fisiche.
DISCUSSIONE E RIFLESSIONE
Dopo aver segnato le loro sensazioni sul cartellone, gli studenti partecipano a una discussione guidata sulla loro esperienza. Li incoraggio a riflettere sulle connessioni tra le loro emozioni, sensazioni corporee e comportamenti, ovvero sulle strategie per gestire in modo sano le proprie emozioni e relazioni.
ESITI DEL LABORATOrIO
L'obiettivo che mi ha spinta ad ideare questo laboratorio : offrire agli studenti della classe 1OTT un'opportunità per sviluppare le competenze per il loro benessere emotivo e relazionale. I risultati includono: un miglioramento della gestione dello stress, una maggiore empatia verso gli altri e una maggiore capacità di stabilire relazioni positive e soddisfacenti.
Your content is appreciated, but it only engages if it's interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.
Your content is liked, but only engages if it is interactive. Capture the attention of your audience with an interactive photograph or illustration.
Your content is liked, but it only engages when it's interactive. Capture your audience's attention with an interactive photograph or illustration.