Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La Norvegia-Svezia
Vito Di Tinco
Created on March 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Start
La Norvegia
Play
INDICE
Geografia
La Norvegia si estende da nord a sud lungo il bordo occidentale della penisola scandinava ed è il paese più settentrionale d'Europa. La sua estremità, Capo Nord, è il punto più set- tentrionale dell'Europa continentale. A ovest è bagnata dall'Oceano Atlantico, che qui prende il nome di Mar di Norvegia.
La Storia
Nel 1807 la Danimarca-Norvegia entrò nelle Guerre Napoleoniche al fianco della Francia. Ciò ebbe un effetto devastante nella già fragile economia norvegese. L'anno successivo, la Svezia invase il paese e nel 1809 venne firmato il trattato di Jönköping che lasciava intatti i confini. Tuttavia questo conflitto pose le basi per l'esito delle Guerre Napoleoniche in Scandinavia. Dopo la battaglia di Lipsia nel 1813, la Danimarca-Norvegia fu sconfitta e il sovrano Cristiano VIII fu costretto a cedere la Norvegia alla Svezia tramite il trattato di Kiel (14 gennaio 1814). A causa di una dimenticanza nel testo del trattato le dipendenze norvegesi (Islanda, Groenlandia e Isole Faroe) rimasero però alla Danimarca.
La Geografia
La Norvegia è il principale produttore di petrolio dell'Europa occidentale, con circa 3 milioni di barili al giorno (1,09 miliardi l'anno). È inoltre il terzo esportatore mondiale dopo Arabia Saudita e Russia. Nell'economia norvegese il petrolio rappresenta circa il 52% delle esportazioni e il 25% del PIL. Questo settore dà inoltre lavoro a circa 80.000 persone.[2][3] Per quanto riguarda le risorse minerarie quelle di cui la Norvegia dispone principalmente sono lo zinco, le piriti, il titanio, il rame e in particolare il ferro (numerosi sono i giacimenti nel Finnmark, in particolare vicino al confine russo) e il carbone (preso dai giacimenti alle Svalbard).
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.