sistema solare
Vito Salinari
Created on March 22, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
Il Sistema Solare è l'insieme di tutti gli 8 pianeti, nati per una grande esplosione chiamata BIG BANG
SISTEMA SOLARE
IIl Sole è la stella più grande, ma anche la più calda. Tutti i pianeti girato intorno ad esso, ognuono però inpiega un periodo diverso che varia in base alla posizione.
Il Sole illumina tutti i pianeti che a loro volta li girano intorno . Come tutte le altre Stelle, anche il Sole è un GLOBO GASSOSO con temperature che vanno dai 13 milioni di gradi centigradi al centro fino a circa 6000 gradi centigradi in superficie. La sua superficie -FOTOSFERA- è caratterizzata da correnti convettive, brillanti e MACCHIE SOLARI.All'interno è composto da due zone. 1: ZONNA RADIATIVA,il calore si irradia verso l'esterno 2:ZONA CONETTIVA,cerchi di calore in COLONNE TERMICHE Questo pianeta come tutti gli altri è composto anche dal NUCLEO. Infine c'è anche la
IIl Sole è la stella più grande, ma anche la più calda. Tutti i pianeti girato intorno ad esso, ognuono però inpiega un periodo diverso che varia in base alla posizione.
IL SOLE
La Luna, è il nostro unico satellite naturale, assomiglia molto a Mercurio; non ha atmosfera perchè è troppo piccola per trattenerla e ha moltissimi crateri da impatto. La Luna è molto importante per la vita sulla Terra , essa infatti influenza con la sua attrazione gravitazionale il livello dei mari e degli oceani generando le alte e basse maree. La superficie lunare mostra zone chiare (chiamate "terre") e zone più scure ( chiamate "mari"), grandi catee montuose, lunghi solchi e numerosi crateri da impatto meteorico. La sua temperatura esterna è di 6,687°
LA LUNA
La Luna compie varie fasi, durante il quale cambia la posizione illuminata . Sono state chiamate "FASI LUNARI".Vediamole tutte : 1: LUNA CRESCENTE cioè vediamo un piccolo spiccio di Luna che cresce ogni giorno 2:PIENILUNIO cioè vediamo l'intera Luna 3:LUNA CALANETE cioè vediamo la LUna sempre più piccina 4:NUOVILUNIO cioè vediamo tutta la Luna in ombra
LE FASI LUNARI
Mercurio è il pianeta più piccolo, ma anche il più vicino al Sole . Viene citato come PIANETA INTERNO per via della fascia di asteroidi e della sua COMPOSIZIONE ROCCIOSA. La sua superficie è caratterizzata da NUMEROSI CRATERI e zone PIANEGGIANTI, simili alla superficie della Luna. Mercurio è il pianeta con la maggiore ESCURSIONE TERMICA: NOTTE: -173; GIORNO: +427 Questo pianeta è geologicamente inattivo da anni.La sua temperatura esterna è di 0,034° M
MERCURIO
Venere è simile alla Terra per dimensioni, gravità, densità e per la PRESENZA si un GRANDE EFFETTO SERRA e per la presenza di uno spesso strato di ACIDO SOLFORICO, con conseguente temperatura superficiale di 500 °C. La PRESSIONE ATMOSFERICA è molto forte, quasi 100 volte maggiore quella della Terra. Anticamente Venere possedesse oceani similari a quelli sulla Terra, ma l'aumentare incontrollato della temperatura abbia fatto evaporare tutta l'acqua. La sua superficie è caratterizzata da zone piane per il 65%, rari crateri da impatto e diffuse, antiche strutture vulcaniche. La sua temperatura esterna è di 177,36°
VEner
VENERE
La Terra è chiamata "PIANETA AZZURRO" per via sia della sua richezza d'acqua, contenuta per la maggior parte nei mari e negli ocean, sia della densa atmosferaricca di AZOTO, ossigeno e vapore acqueo. La superficie offrecscenari molteplici, come deserti, foreste, praterie, montagne, glaciali etc etc. Geologicamente è molto attivo e caratterizzato da zolle che, allontanandosi o avvicinandosi, danno luogo ai conosciuti e temibli terremoti.La sua temperatura esterna è di 23,44°
TE
RRA
Marte è il primo pianeta al di fuori dell'orbita terrestre, ha dimensioni intermedie fra quella della Lunae della Terra e la durata del giornoè simile a quella terrestre . La sua superficie è caratterizzata da un colore rossastro dovuto all'ossidazione dei suoi elementi -ruggine- e si presenta come un deserto sabbioso misto a rocce con sporadiche tempeste di sabbia; si scorgono inoltre vulcani, valli, canyon e calotte polaro. Queste ultime variano notevolmente con il passare delle stagioni. In passato si suppone che Marte abbia avuto estesi oceani, mari e fiumi. La sua superficie esterna è di 25,19°
MARTE
Giove è il pianeta più grande del Sistema Solare: da solo rappresenta il 71% dalla massa totale del sistema solare, escluso il Sole. Giove è anche il pianeta con la più alta velocità di rotazione su se stesso. Questa caratteristica, unita al fatto che Giove è quasi completamente gassoso, è responsabile di una forma considerevolmente schiacciata ai poli. Dalla Terra, dopo Venere, Giove appare il pianeta più luminoso ben distinguibile a occhio nudo.La caratteristica "macchia rossa" presente sulla superficie è in realtà un uragano di immense dimensioni e di forma ovoidale che agita l'atmosfera di Giove da almeno tre secoli. La sua temperatura esterna è di 3,13°
GIOVE
Saturno è il secondo pianeta più grande del Sistema Solare e , come Giove, ha una spessa atmosfera di idrogeno ed elio, non ha una superficie solida e presenta bande di nubi parallele. Saturno è cosciuto anche come "IL SIGNORE DEGLI ANELLI" grazie al suo celebre sistema di anelli lungo 60.267k, formati da detriti che orbitanoattorno al pianeta.Anche Saturno, vista la sua forte velocità di rotazione, presenta un considerevole sghiacciamento ai poli. Saturno ha un grande corteo di satelliti, ben 49, ma tutti di dimensioni più piccole della Luna, ad eccezione di Titano, il satellite più grande di tutto il sistema Solare. La sua temperatura esterna è di 26,73°
SATURNO
Urano è un pianeta gassoso, più piccolo di Giove e Saturno. La sua grande particolarità è quella di avere l'asse di rotazione quasi giacente sul piano dell'orbita, coem se ci rotolasse sopra.Ruota in senso orario come Venere. Come Saturno, oltre agli anelli,Urano ha un corredo di numerosi satelliti, ben 29.Il colore di Urano è verdastro per via della sua atmosfera, composta prevalentemente da idrogeno e metano. La superficie è un oceano ghiacciato d'acqua, ammoniaca e metano. La temperatura esterna è di 97,77°
You can write a subtitle here
Lorem ipsum dolor sit amet.
20%
80%
Lorem ipsum dolor sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet.
Lorem ipsum dolor sit amet.
URANO
Nettuno è l'ultimo pianeta cosidetto "GIOVIANO" per la sua caratteristica composizione gassosa.Nettuno è più piccolodi Urano e ha una colorazione azzurro mare, dovuta al metano presente nell'atmosfera. Come su Urano ,l'atmosfera impedisce di vederela superficie gelata del pianeta sconvolta da vortici e tempeste. La sua temperatura esterna è di 28,32°
NETTUNO
Plutone è un pianeta nano orbitante nelle regioni periferiche del Sistema Solare. Esso ha un satellite, Caraonte, le cui dimensioni e massa sono paragonabili a quelle di Plutone,formando un sistema doppio. La loro origine è ancora incerta;di Plutone si sa soltanto che è un corpo ghiacciato e roccioso
PLUTONE
I pianeti nani sono 5: CERERE,ERIS,HAUMEA,MAKEMAKE,PLUTONE.