Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione sul doping
samuele gallo
Created on March 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
PRESENTAZIONE
doping
START
che cos'è il doping?
Il doping è la pratica utilizzata da alcuni sportivi di assumere sostanze che sono vietate dalle regole di quello sport. Il doping permette (illegalmente) di aumentare soprattutto la muscolatura e la resistenza e queste due cose sono importantissime per chi pratica sport. Anche se purtroppo, chi ne fa uso, sarà soggetto al cambio di quantità di ormoni (quindi se sei maschio sembrerai di più a una femmina e viceversa) e anche alla morte.
ecco un esempio
Diego Armando Maradona
Diego Armando Maradona è stato probabilmente il più grande calciatore di tutti i tempi.Purtroppo Maradona nonè stato leale durante tutta la sua carriera, infatti, si è dopato 2 volte. La prima volta nel 1991, che segnò la fine della sua carriera al Napoli e la seconda volta nei mondiali di calcio del 1994. La prima volta fu trovato positivo alla cocaina e la seconda all'efredina.
+ info
Che cos'è il doping di stato?
IL doping di stato, come dice la frase stessa, è sempre un'assunzione di sostanze però inconsapevolmente.Infatti, l'azione di assumere sostanze non viene fatta da te ma dal tuo allenatore. Molto spesso capita che i nostri allenatori vogliano il massimo da noi e per raggiungerlo, ad esempio, ci fanno bere dell'acqua, ma non acqua normale, con delle sostanze dopanti.
ecco un esempio
andreas Krieger
Andreas Krieger è nato nel 1966 a Berlino e fino al 1997 era una donna, Heidi Krieger. Krieger era pesantemente dopata dalla Stasi iniziando con grandi quantità di steroidi all'età di 16 anni. Le sostanze dopanti assunte per tanti anni trasformarono il suo corpo e le diedero grandi problemi di salute, tanto da costringerla nel 1997 a sottoporsi a un intervento chilurgico, cambiare sesso e diventare uomo.
+ info
grazie!
Lo sapevi?
(- clicca sul più
Lo sapevi?
(- clicca sul più