Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Copia Ruggero
Eleonora Averna
Created on March 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il giacchino Chanel
Video racconto sulle fasi di realizzazione e sugli strumenti utilizzati per la realizzazione del modello
START
01
02
La realizzazione
Il progetto
04
03
La confezione
Le stoffe e il riciclo
01
Schizzi di figurini
Il progetto
La classe suddivisa in gruppo realizza su fogli di disegno A4 alcune proposte di figurini. Sulla base di questo, ogni gruppo presenterà alla classe i figurini proposti
Il progetto
La realizzazione
La confezione
Le stoffe e il riciclo
Le proposte
01
Proposta 4
Proposta 3
Proposta 2
Proposta 1
Stile Giacchino anni '50 ispirato alla moda classica di quei tempi
Stile Giacchino anni '90 ispirato a una moda più artistica e alternativa.
Stile Giacchino anni '70, ispirato alla moda Hippie, inserendolo ai giorni nostri. Utilizzando materiali ecologici
Stile Giacchino moderno con tre diverse vestibilità, due più corti e uno più lungo.
Il progetto
La confezione
Stoffe e riciclo
La realizzazione
02
La realizzazione
Il progetto
Stoffe e riciclo
La confezione
La realizzazione
la scheda tecnica
02
La realizzazione
I figurini devono avere determinate caratteristiche quando si realizza il modello a livello tecnico: 1. Le caratteristiche del modello; 2. la descrizione del capo;3. le tecnologie usate; 4. La descrizione del tessuto da utilizzare5. mercerie e accessori da utilizzare
video di A.
La realizzazione
Il progetto
La confezione
Le stoffe e il riciclo
Il carta modello
02
Carta modello
Misure e taglie
Si prendono le misure reali su una modella e i dati vengono riportati su un foglio che permetteranno di realizzare il carta modello
Si realizza sul carta modello il modello utilizzando le misure reali prese dalla modella
Progetto su manichino
Tessuto
Vengono tagliate e unite le parti del carta modello sul manichino che permetterà successivamente di realizzarlo su stoffa.
Scelta dei tessuti e degli accessori da utilizzare
Shoes
Clothes
Jewelry
Accessories
Le stoffe e il riciclo
03
Info
Info
Info
Lana
Cashmere
Cotone
Info
Info
Poliestere
Viscosa
Le stoffe e il riciclo
La realizzazione
Il progetto
La confezione
Il Tweed
03
video Alexys
Read more
Le stoffe e il riciclo
Il progetto
La realizzazione
La confezione
04
La confezione
Shoes
Clothes
Jewelry
Accessories
04
Jewelry
$45.00
$163.90
$62.00
$105.99
Digital beings
Narrative beings
Visual beings
Social beings
We avoid being part of the content saturation in the digital world.
We tell thousands and thousands of stories. ⅔ of our conversations are stories.
We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures.
We need to interact with each other. We learn collaboratively.
+ info
+ info
+ info
+ info
Shoes
Clothes
Jewelry
Accessories
Product No. I
Reference no.
$163.90
$163.90
Write a cool headline
The visual content is a universal, cross-cutting language just like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures.
20 / 21 / 22 / 23
- 75% Creativity
- 20% Interactivity
- 5% Magic
* Surprise your audience with interactive images
Il cashmere riciclato
fibra tessile molto pregiata
Viene prodotto tramite la lavorazione del pelo della Capra hircus
Il cashmere vergine è il materiale con il più alto impatto ambientale: cento volte di più rispetto alla lana.Il cashmere rigenerato, o riciclato, si ottiene rigenerando la fibra. Lavorazione che segue i principi dell’economia circolare: Il materiale passa da una cernita fatta a mano dove vengono tolte le impurità che non sono cashmere al 100%. Dopo passa alla sfilacciatura, che riduce questi scarti in piccoli pezzetti, ottenendo un velo di cashmere tramite la cardatura. Infine la fibra rigenerata verrà messa in torsione per essere rinforzata, fino a trasformarsi in filati totalmente nuovi.
Product No. I
Reference no.
$45.00
$45.00
Write a title here
Visual content is a universally transversal language, like music. We are able to understand images from millions of years ago, even from other cultures.
20 / 21 / 22 / 23
- 75% Creativity
- 20% Interactivity
- 5% Magic
* Surprise your audience with interactive images
Cosa vogliamo realizzare?
E' stato preso in esame un video che riporta l'evoluzione del giacchino Chanel, dagli anni '50 fino ai giorni nostri, descrivendo inoltre, le caratteristiche del modello per la sua realizzazione.
Viscosa riciclata
Fibra artificiale di origine naturale; deriva dalla polpa di legno degli alberi, ed è biodegradabile.
Può essere riciclata in tre modi:
- Riciclo meccanico: processo di triturazione e rigenerazione delle fibre.
- Riciclo chimico: trasformati i tessuti in sostanze chimiche di base. Si utilizzano prodotti chimici e solventi
- Upcycling: riutilizzo di materiali per scopi diversi da quelli tessili (es. stracci per la pulizia, borse)
$62.00
Write a great headline
The visual content is a cross-cultural, universal language, just like music. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.
20 / 21 / 22 / 23
- 75% Creativity
- 20% Interactivity
- 5% Magic
Product No. I
Reference no.
$62.00
* Surprise your audience with interactive images
Gabriel Coco Chanel
Progettò negli anni '20 la celebre giacca, inaugurando la storia del capo che è, ancora oggi, un indumento di tendenza. Silhouette squadrata, quattro tasche, collo rotondo e fila di bottoni gioiello: il pezzo si è diffuso sin da subito a macchia d'olio, diventando così l'emblema dell'uniforme di Mademoiselle Chanel, la stilista per eccellenza. Le caratteristiche che da sempre hanno contraddistinto la giacca in tweed sono il design incredibilmente moderno, il tessuto elegante e impermeabile, il look emancipato e le comode tasche, ideali per infilarci i proprio effetti personali.
Lana ricilata
rientra nella famiglia delle fibre naturali e conserva tutte le proprietà della lana tradizionale
La lana è una fibra tessile naturale che si ottiene dal vello di ovini
La lana rigenerata è lana che viene ottenuta tramite il riciclo di scarti di tessuto o di vecchi capi, destinati alla discarica. Per essere riciclata la lana passa attraverso un processo produttivo che spezza i fili vecchi e non più utilizzabili in piccole fibre. In questo modo vengono evitate la maggior parte delle fasi di produzione, come il processo di estrazione della fibra, che altrimenti sarebbero dannose per l'ambiente.
Esempi di figurini con descrizione tecnica del modello
Poliestere riciclato
Fibra sintetica
Il poliestere riciclato ha le stesse caratteristiche del poliestere vergine, ma richiede meno risorse per essere prodotto.
Il poliestere riciclato evita che la plastica finisca in discarica, negli inceneritori, o negli oceani ed è realizzato con bottiglie o contenitori di plastica gettati via dai consumatori, ma in realtà il poliestere riciclato può derivare da materiali plastici sia pre che post-consumo.
Inoltre, assume molte forme e nomi differenti quando viene riciclato e trasformato in filato/tessuto: Econyl, NewLife, Renew, etc,
Stoffa di lana tipico della Scozia.Esistono diverse varietà e si distinguono a seconda delle pecore da cui ha origine la lana, dalla regione geografica e dalla tecnica di tessitura utilizzata. Il mix di fili variopinti, offre un'incredibile versatilità che si adatta sia alle creazioni classiche che alle ultime tendenze. La sua struttura intrecciata fornisce un'eccellente prootezione contro il freddo e l'umidità, rendendolo ideale per l'abbigliamento invernale e capispalla.
Il riciclo è un'alternativa sostenibile in grado di permettere una produzione differente e ragionata, permettendo di creare nuove attività economiche legate alla raccolta, alla differenziazione dei rifiuto. Il riciclo, inoltre, consente di ridurre lo sfruttamento di materie prime e l'effetto serra che generano, la produzione di fibre, il consumo d'acqua e di energia, nonché l'utilizzo di prodotti chimici quali coloranti, pesticidi e insetticidi. Limitare l'utilizzo delle risorse vergini del pianeta in capi di abbigliamento nuovi è un obiettivo principale per migliorare l'ambiente
Il cotone riciclato
rientra nella famiglia delle fibre naturali.
Il cotone è una fibra tessile, ricavata dalla bambagia che avvolge i semi delle piante appartenenti alla famiglia delle Malvacee
Il riciclo del cotone viene generato da due fonti primarie:
- Pre-consumo: comprende i resti di tessuti che vengono scartati al momento del taglio e della produzione di abbigliamento e altri prodotti tessili;
- Post-consumo: comprende indumenti usati, tappezzeria, asciugamani, tessili per la casa, materassi e cuscini, tappeti, componenti di autovetture le cui fibre di cotone verranno riutilizzate.
Con il concetto di “eco-design”, i designer di moda tendono a sviluppare modelli di produzione “zerowaste”: abiti e accessori sono disegnati per ridurre al minimo, o addirittura azzerrare i rifiuti pre-consumo
$105.99
Write a great headline
The visual content is a cross-cutting, universal language, like music. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.
Product No. I
Reference no.
$105.99
20 / 21 / 22 / 23
- 75% Creativity
- 20% Interactivity
- 5% Magic
* Surprise your audience with interactive images