Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Newspaper Presentation

sveva pedrani

Created on March 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

herero e nama

IL GENOCIDIO DIMENTICATO

Contesto storico

I generali tedeschi

Shark Island

La storia dei giusti

Framework

Negazionismo

01

02

03

04

05

06

INDICE

+ INFO

IMPERIALISMO

La sistematica conquista territoriale dell'Africa

Nella Conferenza di Berlino, 1884, la Germania ottiene il terriotorio dell'Africa Sud Occidentale, l'attuale Namibia.

'Missione civilizzatrice'

+ INFO

+ INFO

THEODORE LEUTWEIN

LOTHAR VON TRHOTA

'Io, il gran generale, invio questo messaggio al popolo herero: all'interno dei confini tedeschi, ciascun uomo herero con o senz'armi, con o senza bestiame, sarà abbattuto; io non accetto donne, né bambini; che se ne vadano tutti o ordinerò ai miei uomini di sparargli addosso.'

- Lothar von Trotha

CAMPI DI CONCENTRAMENTO

+INFO

+INFO

I primi campi del XX secolo

+INFO

Un'anticipazione dei campi di concentramento nazisti

Il mattino del 9 dicembre il governo tedesco ordiniò al generale Lothar Von Trotha di accettare la resa degli Herero. Lo sterminio sembrava essersi concluso, ma non fu così.

FORTEZZA DI WINDHOEK

SWAKOPMUND

SHARK ISLAND

+ INFO

+ INFO

SAMUEL MAHARERO

JAKOB MARENGO

CRIMINE CONTRO L'UMANTA'

Obiettivo: sviluppare un quadro che fungesse da strumento di lavoro per valutare il rischio di crimini atroci in tutto il mondo e identificare i paesi più a rischio.

United Nations

FRAMEWORK OF ANALYSIS

2009, Ufficio del Consigliere Speciale per la Prevenzione del Genocidio

GENOCIDIO

CRIMINI DI GUERRA

+INFO

+INFO

+INFO

+INFO

FRAMEWORK OF ANALYSIS

Risk factor 1

Situazioni di conflitto armato o altre forme di instabilità

Risk factor 2

Violazioni dei diritti umani internazionali e del diritto umanitario

Risk factor 3

Debolezza delle strutture statali

Risk factor 4

Motivi o incentivi

+INFO

+INFO

+INFO

+INFO

FRAMEWORK OF ANALYSIS

Risk factor 5

Capacità di commettere crimini atroci

Risk factor 7

Circostanze abilitanti o azione preparatoria

Risk factor 9

Tensioni tra i gruppi o modelli di discriminazione nei confronti di gruppi protetti

Risk factor 10

Segni dell'intenzione di distruggere in tutto o in parte un gruppo protetto

NEGAZIONISMO

La ferita ancora aperta del genocidio

La Germania fece i conti con i crimini coloniali commessi soltanto nel 2015, tramite la Dichiarazione congiunta, firmata tra il governo tedesco e quello namibiano.

Martinelli, Pedrani, Tenconi
Grazie per l'attenzione

L'intenzione di distruggere in tutto o in parte un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso è uno degli elementi più fondamentali e difficili da provare nel crimine di genocidio.

I tedeschi consideravano i Nama "inutili al mondo" e dunque non avevano alcun motivo di vivere.

Venne sterminata la popolazione dei Nama, nel giro di sei mesi ne rimasero in vita solo 700.

La Germania coloniale aveva l'obiettivo di impadronirsi delle risorse naturali della Namibia e di stabilire il proprio dominio sulla regione.

L'esercito non condivideva la politica di Leutwein e invade la regione dell'Okahandja.Ben presto la rivolta si diffonde in tutto il territorio.

  • OBIETTIVO: sterminare tutti i "selvaggi africani"
POLITICA DI DIALOGO

la grandiosità di Maharero risiede nella sua resistenza e nell’ impegno costante per la sopravvivenza del suo popolo

Samuel Maharero fu un capo degli herero e una figura di grande rilevanza durante il periodo coloniale in Africa

la sua figura spiccò sin da subito per aver intrattenuto buone relazioni con l’amministrazione coloniale tedesca del governatore Theodor Leutwein

  • Nel 1904 Von Trotha si stanzia sull’altopiano del Waterberg.
  • 11 agosto 1904: offensiva che spinge gli Herero dentro il deserto
CAMBIO AI VERTICI

Gli Herero si stanziano in prossimità del deserto del Kalahari.

Nato da padre Herero e madre di etnia Nama, Jakob Marengo è stato un eroe della resistenza namibiana.

Vnne soprannominato "Napoleone nero" per la sua abilità tattica e la sua capacità di guidare le operazioni militari con intelligenza e coraggio.

I responsabili delle atrocità che vengono commesse durante gli stermini sviluppano un preciso schema da seguire

Nel campo di Swakopmund persero la vita circa duemila persone.

Dei tremila prigionieri, la maggior parte erano donne e bambini, che vennero sfruttati per la costruzione di opere pubbliche e privati.

Il genocidio degli Herero e dei Nama in Namibia rappresenta un chiaro esempio di gravi violazioni dei diritti umani internazionali e del diritto umanitario.

La guerra è un catalizzatore potente che contribuisce in modo significativo all'aumento del rischio di crimini atroci in una società.

I crimini atroci, come genocidi e crimini contro l'umanità, richiedono risorse, pianificazione e un'intenzionalità specifica, oltre a un periodo prolungato di violenza su larga scala.

Capitale della Namibia del nord, dove si stabilì il primo grande campo di concentramento di massa del ventesimo secolo

Qui vennero rinchiuse circa quattromila persone.

La mancanza di capacità dello Stato nel prevenire i crimini atroci e l'assenza delle strutture statali rendono le popolazioni vulnerabili, aumentando la probabilità di tali crimini.

Era presente un profondo disprezzo per le culture e l'identità dei popoli indigeni, considerati inferiori.