Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL'ESPERIENZA DI LABORATORIO
Mattia Zanatta
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
RISULTATI ESPERIENZA DI LABORATORIO
BATTERIA DEI TERRENI
KIA
kliger-iron-agar
- Estratto di carne 3,000 g
- Estratto di lievito 3,000 g
- Peptocomplex 20,000 g
- Lattosio 10,000 g
- Glucosio 1,000 g
- Ferro ammonio citrato 0,500 g
- Sodio tiosolfato 0,300 g
- Sodio cloruro 5,000 g
- Rosso fenolo 0,025 g
- Agar 11,700 g
LETTURA
- 1-fermentazione del glucosio:
- 2-fermentazione del glucosio e del lattosio:
- 3-nessuna fermentazione:
SENZA AA
DECARBOXYLASE MOELLER BASE BROTH
- Peptone 5,000 g
- Estratto di carne 5,000 g
- Piridossal 0,005 g
- Glucosio 0,500 g
- Porpora bromocresolo 0,010 g
- Rosso cresolo 0,005 g
LETTURA
- Dopo 18-24 h, 48 h, 72 h e 96 h di incubazione, osservare la presenza di crescita (torbidità) ed il viraggio del colore del terreno.
- Reazione positiva: il terreno vira inizialmente al giallo a causa della fermentazione del glucosio ed in seguito, vira al porpora per la formazione di amine.
- Reazione negativa: il terreno si presenta torbido di colore giallo (fermentazione del glucosio)
- Provetta di controllo senza aminoacidi: il terreno si presenta di colore giallo (fermentazione del glucosio);
LISINA
DECARBOXYLASEMOELLER BASE BROTH
- Peptone 5,000 g
- Estratto di carne 5,000 g
- Piridossal 0,005 g
- Glucosio 0,500 g
- Porpora bromocresolo 0,010 g
- Rosso cresolo 0,005 g
- Elenco puntato
- Elenco puntato
LETTURA
- Prova positiva: porpora
- Prova negativa: giallo
ARGININA
DECARBOXYLASEMOELLER BASE BROTH
- Peptone 5,000 g
- Estratto di carne 5,000 g
- Piridossal 0,005 g
- Glucosio 0,500 g
- Porpora bromocresolo 0,010 g
- Rosso cresolo 0,005 g
LETTURA
- Prova positiva: porpora
- Prova nrgativa: gialla
SIMMONS CITRATE AGAR
- Monoammonio fosfato (KH2PO4) 0,20 g
- Sodio ammonio fosfato (NaNH4HPO4) 0,80 g
- Sodio cloruro (NaCl) 5,00 g
- Sodio citrato tribasico (Na3C6H5O7) 2,00 g
- Magnesio solfato (MgSO4) 0,20 g
- Blu di bromo timolo 0,08 g
- Agar 15,00 g
LETTURA
Dopo l’incubazione, osservare la presenza di crescita ed il viraggio del colore del terreno, confrontando il colore delle provette inoculate con il colore di una provetta non inoculata. Il test positivo (utilizzo del citrato come unica fonte di carbonio) è indicato dalla presenza di crescita e da un intenso sviluppo di colore blu. Il test negativo è indicato dall’assenza di crescita o da una lieve crescita senza viraggio del terreno che rimane verde.
prbb
PHENOL RED BROTH BASE
- Petone 10,000g
- Estratto di carne 3,000g
- Sodio Cloruro 5,000g
- Rosso Fenolo 0,018g
LETTURA
Quando il carboidrato è degradato con formazione di acidi dal microrganismo preso in esame, il rosso fenolo vira al giallo. in caso di test negativo, vi sarà un attacco catabolico dei peptoni con la formazione di ioni ammonio, ed il conseguente viraggio dell'indicatore verso il rosso-rosa/fucsia dovuto al'ambiente alcalino
- Prova positiva= ambiente acido--> giallo
- Prova negativa= ambiente basico -->rosso-rosa/fucsia
MAC CONKEY AGAR
- Peptone di gelatina 17,000 g
- Peptoni (carne e caseina) 3,000 g
- Lattosio 10,000 g
- Sali biliari n°3 1,500 g
- Sodio cloruro 5,000 g
- Rosso neutro 0,003 g
- Violetto cristallo 0,001 g
- Agar 13,500 g
- Acqua purificata 1000 mL
LETTURA
Dopo l’incubazione, osservare la crescita batterica, registrare ciascuna specifica caratteristica morfologica e cromatica delle colonie. Le colonie dei batteri fermentanti il lattosio appaiono da rosa-rosso a rosso-viola, con o senza una zona rossa di precipitazione dei sali biliari. Le colonie dei batteri non fermentanti il lattosio appaiono prive di colore o gialline o con la naturale pigmentazione
PHENYLALANINE AGAR
- Estratto di lievito 3 g
- D-L fenilalanina 2 g
- Sodio fosfato bibasico 1 g
- Sodio cloruro 5 g
- Agar 15 g
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
lettura
Dopo l’incubazione, aggiungere alla crescita sul becco di clarino 4-5 gocce di reagente cloruro ferrico e ruotare delicatamente la provetta. Il test positivo (deaminazione della fenilalanina) è indicato dallo sviluppo di una colorazione da verde lieve a verde intenso sul clarino ed a carico del reattivo, entro 1-5 minuti. Il test negativo è indicato dall’assenza di colore verde: il reattivo rimane giallo.
test mr/vp
- Peptone 7g
- Glucosio 5g
- Tampone fosfato 5g
LETTURE
ACIDO MISTA
GLICOBUTILENICA
- Prova positiva= alone rosso
- Prova negativa= NO alone
- Prova positiva= acido--> rosso
- Prova negativa= basico--> giallo
UREA AGAR BASE (CHRISTENSEN)
- Peptone 1,000 g
- Glucosio 1,000 g
- Sodio cloruro 5,000 g
- Potassio fosfato monobasico 2,000 g
- Rosso fenolo 0,012 g
- Agar 12,00 g
LETTURA
- Dopo l’incubazione, osservare il colore del terreno. Il test positivo (idrolisi dell’urea) è indicato dallo sviluppo di colore rosa acceso (fucsia) sul clarino e che può estendersi anche nel fondo; qualsiasi tonalità di rosa è considerata come una reazione positiva. L’intensità del colore indica il tasso di idrolisi dell’urea:
- Reazione fortemente positiva: tutto il terreno vira al rosa (becco e fondo).
- Reazione positiva: colore rosa sul becco di clarino e nessun viraggio nel fondo.
- Reazione debolmente positiva: colore rosa solo sull’estremità superiore del clarino.
- Il test negativo (nessuna idrolisi dell’urea) è indicato dall’assenza di viraggio al rosa del terreno.
PEPTONE - TRYPTONE WATER
- Triptone 10 g
- Sodio cloruro 5 g
In questo test andiamo ad aggiungere il reattivo di kovacs per l'esecuzione del test dell'indolo
LETTURA
- Risultato positivo all'indolo: formazione di un colore da rosa a rosso (che si verifica normalmente entro pochi secondi), possibile vedere un alone (rosso) che indica che l'indolo è andato a reagire con il gruppo aldeico del reagente di kovacs .
- Risultato negativo all'indolo: nessun cambiamento di colore, lo strato di reagente rimane giallo o leggermente torbido.
BATTERIO INCOGNITO
Grazie a questa scheda è stato possibile trovare il batterio incognito nel nostro campione semplicemnte valutando tutte le prove fatte.
ENTEROTUBE E I SUOI RISULTATI
BATTERIO IN INCOGNITO
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
- MATTIA ZANATTA
- PIETRO BRUTTO