Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il mondo globalizzato

Dennis Pirró

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

il mondo globalizzato

Squilibri e problemi

COS'É LA GLOBALIZZAZIONE?

LA GLOBALIZZAZIONE

La globalizzazione è un fenomeno complesso che coinvolge l'interconnessione e l'interdipendenza tra persone, culture, economie e nazioni in tutto il mondo. Può essere vista come un processo attraverso il quale il mondo diventa sempre più interconnesso e integrato, sia economicamente che culturalmente.

+ info

LA NASCITA DEL FENOMENO

Quando nasce il fenomeno dello globalizzazione?

LA NASCITA

La globalizzazione é cresciuta tra il 1840 e il 1914 grazie alla nascita delle nuove tecnologie. D'importante contributo furono gli accordi per la liberalizzazione del commercio mondiale, con accordi come il GATT.

+ info

“La globalizzazione è una procedura che permette ai potenti di sfruttare i deboli.”

- ALEJANDRO LLANO

QUALI SONO I VANTAGGI DELLA GLOBALIZZAZIONE?

VANTAGGI DELLA GLOBALIZZAZIONE

La globalizzazione offre diversi vantaggi:

  • La possibilitá di viaggiare ovunque
  • Velocizzare le comunicazioni con internet
  • Facilitá nelle transazioni economiche

+ info

GLI SVANTAGGI

Quali sono gli svantaggi della globalizzazione?

SVANTAGGI della globalizzazione

Tra gli svantaggi troviamo sicuramente il fatto che non ci sia piú gusto nello scoprire mondi diversi dal nostro, poiché al giorno d'oggi tutto é "omologato", ogni aspetto delle nostre vite é uguale. Ad esempio, una moda nel settore dell'abbigliamento lanciata a Roma non tarderá a raggiungere New York.

+ info

GRAZIE!

Presentazione realizzata da Dennis Pirró

I due tipi di globalizzazione

Dal punto di vista economico, la globalizzazione implica la crescita del commercio internazionale, degli investimenti e delle attività finanziarie, con la riduzione delle barriere commerciali. Culturalmente, la globalizzazione porta a una maggiore diffusione e mescolanza delle culture attraverso la comunicazione globale, le tecnologie dell'informazione e il turismo internazionale. Questo può portare sia a una maggiore diversità culturale che a una omogeneizzazione delle culture, poiché alcuni valori possono diffondersi più rapidamente.

Il GATT

Il GATT, acronimo che sta per General Agreement on Tariffs and Trade (Accordo Generale sulle Tariffe Doganali e il Commercio), è stato un accordo internazionale multilaterale creato nel 1947 con l'obiettivo di promuovere il commercio internazionale e ridurre le barriere commerciali tra i paesi membri. Nel 1995, il GATT è stato sostituito dall'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC).

Revolut: Un conto corrente universale

Revolut Limited é una societá di tecnologia finanziaria con sede in Regno Unito che offre servizi bancari. Tra questi, c'é la possibilitá di ottenere una carta prepagata che permette cambi di valuta istantanei e opportunitá di gestire criptovalute. É uno dei conti bancari piú flessibili, perfetto per chi ama viaggiare e per chi utilizza diverse valute.

L'inglese: lingua internazionale

Anche nel settore linguistico il linguaggio é stato "standardizzato". L'inglese é diventato una lingua internazionale, portando a un drastico calo di lingue presenti nel mondo. Mentre l'inglese è diventato la lingua globale per comunicazioni internazionali, commercio, scienza, tecnologia e cultura popolare, questo ha portato a diversi effetti sulle lingue locali e minoritarie in tutto il mondo, portando a una "dominanza culturale". Fino agli anni '50 si parlavano circa 6000 lingue, mentre oggi non sono neppure 3000.