Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

art. per diritoo

Jako

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

DIRITTO

JacopoGhidini

ARTICOLI 26,45,53

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

Articolo 26

cCOSTITUZIONE DELLA REP. ITALIANA

Articolo 45

ARTICOLO 26

Gallery

L'articolo 26 della Costituzione italiana stabilisce che l'estradizione di un cittadino può essere consentita solo se è espressamente prevista dalle convenzioni internazionali. Ciò significa che l'Italia non può concedere l'estradizione di un proprio cittadino a meno che ci sia un accordo internazionale che lo consenta in determinate circostanze e con determinate condizioni. Questo principio sottolinea l'importanza della protezione dei diritti dei cittadini italiani anche in contesti internazionali, garantendo che l'estradizione avvenga solo secondo procedure e standard stabiliti dalle convenzioni internazionali ratificate dall'Italia.

Contact

ARTICOLO 45

DIRITTO

Articolo 26

Articolo 45

L'articolo 45 della Costituzione italiana afferma che la cooperazione tra persone o gruppi deve avere uno scopo sociale, cioè deve beneficiare la comunità e non mirare al profitto individuale. La legge deve promuovere e favorire lo sviluppo della cooperazione attraverso misure appropriate e garantire che mantenga il suo carattere e le sue finalità tramite controlli adeguati. In sostanza, questo articolo riconosce il ruolo della cooperazione come strumento per il benessere sociale e sottolinea l'importanza di proteggerla da scopi egoistici o speculativi.

Articolo 53

Esercizi

ARTICOLO 53

DIRITTO

Articolo 26

Articolo 45

L'articolo 53 della Costituzione italiana stabilisce che ogni cittadino deve contribuire alle spese pubbliche in base alle proprie possibilità economiche. Il sistema fiscale deve essere progressivo, quindi le aliquote fiscali aumentano con il reddito, assicurando una distribuzione equa del carico fiscale.

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI

VS

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

esercizi Art. 26

ESERCIZI ART. 53

ESERCIZI ART. 45

DIRITTO

ESERCIZI ART. 26

È vero o falso che l'estradizione di un cittadino può essere consentita solo se è espressamente prevista dalle leggi italiane?

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 26

AZZZZZZZZZZ HAI SBAGLIATOLA GANG COSTITUZIONALE E' AVANTI

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 26

ESATTO WOOOOOOOOOOOOW

Articolo 26

ANCHE LORO HANNO INDOVINATO

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 26

È vero o falso che l'estradizione di un cittadino può essere consentita solo se è espressamente prevista dalle leggi italiane?

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 26

ESATTO (INCREDIBILE MA VERO)

Articolo 26

LORO HANNO SBAGLIATO

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 45

È vero o falso che La Costituzione italiana riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere lucrativo

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 45

HAI SBAGLIATO, COM'E'POSSIBILE(fortunatamente anche loro hanno sbagliato)

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 45

ESATTO (Non ci credi neanhe tu eh?)

Articolo 26

LORO HANNO SBAGLIATO,DI NUOVO

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 45

È vero o falso che le cooperative devono perseguire fini di speculazione privata secondo la Costituzione italiana

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 45

MA...(hanno indovinato,io non ci sto)

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 45

ESATTO (INCREDIBILE MA VERO)

Articolo 26

Loro hanno indovinato Comunque...

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 53

È vero o falso che Secondo la Costituzione italiana, solo alcuni cittadini sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 53

Seriamente?(riteniamoci fortunati che anche loro hanno sbagliato)

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 53

TROPPO,TROPPO FORTII

Articolo 26

Loro hanno sbagliato,pedenti

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 53

È vero o falso che La Costituzione italiana stabilisce che il contributo alle spese pubbliche deve essere proporzionale alla capacità economica di ciascun cittadino

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 53

GODIAMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Articolo 26

avete sbagliato, hihiahaihah

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

DIRITTO

ESERCIZI ART. 53

TI PREGO NOOOOOOOOO(pareggio..?)

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

Punteggio:

DIRITTO

voto: 0-5 perso

Articolo 26

Articolo 45

Articolo 53

Esercizi

voto: 6-10 vinta (gloriosamente)