Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
RELIGIONI A TAVOLA
Giorgia Campana
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Filippo Mauri , Giorgia Campana
LE RELIGIONI A TAVOLA
start!
La challah è il tipico pane ebraico che ogni famiglia prepara per lo Shabbat . Si tratta di un pane bianco, dall'inconfondibile forma intrecciata, che può ricordare il pain brioche ma rispetto al quale è meno dolce e più compatto. Si accompagna perfettamente sia al dolce sia al salato, a colazione come a merenda e ai pasti.
La challah
+ info
Nella Torah sono presenti criteri che regolamentano l’alimentazione ebraica, che classifica i cibi in proibiti o leciti –taref e kasher inoltre non è lecito consumare la carne e il latte nello stesso pasto. Secondo la Kasherut (leggi dell'alimentazione ebraica), gli ebrei osservanti possono mangiare: gli animali ruminanti ,la mucca, il vitello, la pecora, la capra ; il coniglio, il maiale, o il cavallo sono vietati, così come i rettili e gli insetti, i volatili da cortile, come le galline.
Regole alimentari Ebraiche
La kofta è una preparazione tipica mediorentale diffusa e apprezzata in tutto il mondo; si tratta di saporite polpette servite su uno spiedo, che solitamente vengono preparate con carne macinata di agnello oppure carne mista di manzo e agnello insieme. Queste polpette sono caratterizzate da un gusto particolarmente ricco e corposo, dato appunto dalla carne e dalle spezie, e un piacevole sentore alla menta
LA KOFTA
+ info
Il Corano stabilisce ciò che è halal, lecito, e ciò che è haram,illecito. È proibito cibarsi di grasso di bue e di pecora, di tutti gli uccelli da preda e degli animali velenosi. Come norma alimentare generale vale quella che proibisce il consumo della carne di maiale, uccelli rapaci, asini, muli, rettili, e pesci privi di scaglie.Tutti gli animali considerati leciti devono però essere uccisi secondo la macellazione rituale.
REGOLE ALIMENTARI MUSULMANE
GIORGIA CAMPANA E FILIPPO MAURIA.S:2023-2024 CLASSE:1ET
FINE
Ricetta
INGREDIENTIPER 2 CHALLAH1 kg di farina manitoba (o 00)2 bicchieri di acqua tiepida1 cubetto di lievito fresco o 1 bustina di lievito di birra disidratato1/2 bicchiere da tavola di olio di semi di arachidi o di girasole1/2 bicchiere da tavola di zucchero1 uovo a temperatura ambiente1 cucchiaio di sale
Ricetta
600 g circa di carne di agnello macinata150 g di burghul (grano essiccato e spezzettato si trova nei negozi etnici) 1 cipolla sale pepe e cumino a piacere 1 manciata di pinoli olio extravergine d'oliva.