Storia dell'Arte
Valentina Arcuri
Created on March 21, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
Il TEMPIO di Luxor in Egitto era la casa della divinità. Tutti i faraoni fecero costruire maestosi templi per acquisire la benevolenza degli dèi. Solo al faraone e ai sacerdoti era permesso entrare nella parte interna. La parte esterna del tempio, invece, era accessibile al popolo e per questo era la più imponente.
Davanti al tempio c'erano uno o due obelischi che rappresentavano RA (il sole, la divinità principale)
Oltre la facciata c'era una corte con molte colonne dipinte.
Dopo una serie di stanze, che servivano anche come magazzini, si giungeva al vestibolo, dove il faraone e i sacerdoti si vestivano per i riti, e infine alla cella sacra, dove era posta la statua della divinità.