Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

RICERCA INNOVAZIONE E TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE

sara

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Ricerca, innovazione e tecnologia dell'informazione

CALO DEGLI ADDETTI

TIPOLOGIE DI ATTIVITA' DI R&S

UN QUADRO GENERALE

FINANZIAMENTO DELLA R&S

&

Elementi fondamentali per il progresso economico, sociale e culturale di una nazione.

ANALISI TERRITORIALE

ATTIVITA' DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE

AUMENTO...

Un quadro generale

DATa

Il settore privato hanno contribuito di più nella spesa totale in R&S rispetto le istituzioni pubbliche. Ciò nonostante queste, dopo il periodo di crisi del 2020, hanno registrato un recupero delle attività di R&S. *

15°

* Un recupero inferiore rispetto gli anni pre-crisi--> 2021=15.6 miliardi 2019=16.6 miliardi

FINANZIAMENTO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO

Proviene da diverse fonti
  • Settore privato (14.4 miliardi)
  • Istituzioni pubbliche (9.1 miliardi)
  • Università (6 miliardi)

Tipologie di attività di r&s

Nel 2021 aumenta la spesa destinata alla ricerca di base e alla ricerca applicata, diminuisce invece quella allo sviluppo sperimentale. Le rispettive tipologie di attività di R&S investite dai diversi enti.

  • Ricerca di base---> Università
  • Ricerca applicata--->Istituzioni pubbliche & private non profit
  • Sviluppo sperimentale---> Imprese

L'autofinanziamento è aumentato in entrambi i settori.

CALO DEGLI ADETTI

Il personale impegnato in attività di R&S nel 2021 è diminuito del 3.8% rispetto al 2020. Concentrazione:
  • Settore privato
  • Università
  • Istituzioni pubbliche

ANALISI TERRITORIALE

BUONA NOTIZIA

CLASSIFICA REGIONI RISPETTO AL PIL REGIONALE

DIVARIO TRA NORD E IL RESTO DEL PAESE

Nel 2021 la spesa in R&S è in crescita in tutte le parti d'Italia, ad eccezione del Nord-ovest.

Le regioni con valori più alti e più bassi di spesa in R&S rispetto al PIL regionale.

Le regioni che contribuiscono alla spesa complessiva in R&S:

  • Nord
  • Centro
  • Mezzogiorno

ATTIVITA' DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE

Le imprese italiane innovano nei processi aziendali piuttosto che nello sviluppo di nuovi prodotti per il mercato.

Negli ultimi anni c'è stata una diminuzione degli investimenti in innovazione.

Il calo degli investimenti in innovazione ha colpito maggiormente l'INDUSTRIA.

Nonostante questo calo la spesa per addetto rimane elevata nei settori più innovativi.

AUMENTO....

...USO DELLA ROBOTICA

...USO DEL COMMERCIO ELETTRICO

... SPECIALISTI

L'uso dei robot è aumentato soprattutto nelle industrie manifatturiere.

L'uso del commercio elettrico è aumentato soprattutto nel settore dei servizi.

Nel 2022 è aumentata la presenza degli specialisti in TI. Tuttavia il divario tra piccole e grandi imprese rimane significativo.