Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

l'unico satellite della terra

la luna

Non possiede un’atmosfera e per questo l’escursione termica giornaliera è elevatissima.

La luna è l’unico satellite della terra ,distante circa 380000km.

Inoltre sulla superficie lunare troviamo due tipi di aree:le terre (aree chiare)i mari (aree scure)

caratteristiche della luna

Il nostro satellite, attratto dalla gravità della Terra, ruota attorno ad essa in un moto di rivoluzione di 27 giorni.Compie inoltre un moto di rotazione attorno al suo asse e uno di traslazione seguendo la terra che gira attorno al sole.

i moti della luna

le fasi lunari

Osservando il cielo notturno notiamo che la luna cambia d’aspetto costantemente. Questi cambiamenti sono detti fasi lunari:

  • novilunio
  • primo quarto
  • plenilunio
  • ultimo quarto

Nella sua orbita, la luna incontra in due punti l’orbiita terrestre: i nodi. Quando la luna si trova in uno di questi punti è allineata con la terra e il sole, di cui viene viene oscurata la luce, cosi si verificano le eclissi.

le eclissi

L’eclissi di Luna accade quando la Terra si trova tra il Sole e la Luna, oscurandola.

Le eclissi di sole avvengono due o tre volte l’ anno, e ne distinguiamo due tipi eclissi totale:

  • (la luna copre completamente il sole oscurando il cielo)
  • eclissi parziale(la luna copre solo una parte del Sole).

le eclissi

eclissi di luna

eclissi di sole

Con la missione Apollo undici Neil Armstrong e Buzz Aldin toccarono per primi il suolo lunare in diretta mondiale.Gli astronauti fecero una “passeggiata lunare” in cui raccolsero campioni di rocce e piantarono la bandiera degli USA.

L'allunaggio

LORENZO DE NINIS
GIULIANO DE LUCA
GIUSTINO DI FULVIO
ANASTASIA D'ANGELO
LAVORO SVOLTO DA:

I popoli antichi hanno cercato di spiegare le eclissi attraverso miti e leggende:

  • una leggenda cinese narra che un gigantesco cane o dragone mangiasse il Sole.
  • in Greca e in Messico si pensava che le eclissi fossero presaggio di disastri e distruzione.

Quale significato si dava alle eclissi nell’antichità?
La faccia nascosta della luna

A causa della “ rotazione sincrona “ , possiamo vedere solo una faccia della luna.La faccia nascosta è stata fotografata il 7 ottobre 1959 da una sonda Russa. Quest’ area è caratterizzata da ampia altopiani e crateri.

Come si è formata la luna?

Grazie ai campioni di rocce lunai è stato scoperto che il nostro satellite ha la stessa età della Terra. Esistono varie teorie sulla formazione della Luna:

  • teoria del distacco
  • teoria dell’aggregazione
  • teoria dell’impatto gigante
  • teoria della cattura