Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Guida al sito: la Matematica al Liceo Artistico

Giorgio Spadola

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Guida al sito internet

La Matematica al Liceo Artistico.

Start

Il Progetto e il suo significato.

Indice

La Mappa del Sito

Sezioni del sito, come orientarsi al suo interno, quali attività poter svolgere.Scopri ogni area e contribuisci con idee e commenti al miglioramento della piattaforma.

EduWeb #Matematica

Ludodidattica

ll Biennio comune.

Il Triennio

Introduzione

La costruzione del sito internet con Google Site è un’occasione didattica che può essere integrata in un contesto di apprendimento cooperativo. Essa permette agli studenti di collaborare nella progettazione, nella creazione e nella gestione del sito internet, nonché nella presentazione del medesimo e nella condivisione del progetto ad esso legato, anche con altre classi dell’istituto e con realtà sociali esterne, parte della cittadinanza. Questa attività stimola l'interesse verso le discipline, la propositività e creatività degli alunni, offrendo loro un ambiente di apprendimento dinamico e interattivo.

Timeline

Le tempistiche del Progetto

DICEMBRE 2023

Settembre 2023

MAGGIO 2024

Progettazione didattica condivisa con il Tutor scolastico e messa in praica delle attività.

Condivisione e resoconto delle attività svolte e dei risultat ottenuti all'interno dell'istituto scolastico.

Pianificazione del Percorso di Tirocinio Diretto

MARZO 2024

Ottobre 2023

Revisione del Progetto.

Inizio Tirocinio Diretto Liceo Artistico

Gallery

La didattica cooperativa e la costruzione del sito internet di Matematica

Video

In questo progetto didattico ed educativo assume quindi un ruolo centrale il laboratorio di matematica come ambiente in cui sperimentare, scoprire e costruire conoscenze matematiche in modo operativo, fondandole sulla risoluzione di problemi connessi con situazioni reali e/o interni alla matematica. La didattica laboratoriale ha come valore aggiunto la “valorizzazione del ruolo del gruppo, della classe come luogo di riscontro e rispecchiamento delle invenzioni e scoperte di ciascuno, moltiplicando le possibili interpretazioni. Questo ha implicazioni notevoli anche rispetto all'evoluzione delle conoscenze dei singoli, che la dimensione sociale non può che favorire.

Parole Chiave

La Didattica Cooperativa

La Matematica e il processo metacognivo nella progettazione digitale

... la costruzione delle competenze trasversali nel percorso interdisciplinare ...

La Matematica nel percorso interdisciplinare per il Liceo Artistico.