Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

IBSE

Fabio Scaccia

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

FABIO SCACCIA
SCUOLA SECONDARIA

STEM

TOtale 6 h
  • 2h primo incontro sincrono
  • 2h di attività asincrona per la produzione di un elaborato
  • 2 h condivisione/confronto elaborato
struttura del corso
Indagine «The future work in Europe, MC Kinsey-2020
STEM, dall'inglese Science, Technology, Engineering e Math, è un acronimo che si riferisce alle discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica. In Europa verranno creati 4 milioni di nuovi posti di lavoro legati a competenze STEM entro il 2030
STEM
COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE
  • comunicazione nella madrelingua;
  • comunicazione nelle lingue straniere;
  • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;
  • competenza digitale;
  • imparare a imparare;
  • competenze sociali e civiche;
  • spirito di iniziativa e imprenditorialità; e
  • consapevolezza ed espressione culturale.
Gli orizzonti europei
Cos'è l'inquiry based science education?
  • Introdurre l'apprendimento coinvolgente
  • Tecnologie per favorire e abilitare questa transizione

LA SOLUZIONE

  • Gli studenti spesso non raggiungono una conoscenza concettuale (profonda)
  • Gli studenti spesso mancano di motivazione

Il problema dell'istruzione STEM

APPRENDIMENTO COINVOLGENTE

"Qualsiasi forma di apprendimento in cui gli studenti sono coinvolti nella trasformazione o creazione di contenuti o nel discutere o riflettere sulla conoscenza e sulle competenze"

Inquiry Learning

Anchored instruction

Experiential

Anchored instruction

Experiential

Response systems instruction

Collaborative learning

Exploratory

Peer tutoring

Problem-based

Anchored instruction

Experiential

FORME DI APPRENDIMENTO COINVOLGENTE

  • Rispondendo a domande di ricerca
  • Svolgendo indagini e analisi dei dati
  • Gli studenti agiscono come "scienziati"

inquiry based science education

Gli studenti acquisiscono conoscenze:
  • Provano a rispondere a domande scientifiche
  • Raccolgono prove eseguendo attivamente esperimenti
  • Formulano spiegazioni dalle prove
  • Valutano le loro spiegazioni alla luce di spiegazioni alternative
  • Comunicano e giustificano le loro spiegazioni proposte

CARATTERISTICHE ESSENZIALI DELL'APPRENDIMENTO PER INDAGINE

Nell'apprendimento per indagine, i partecipanti:
+Info
+Info

PHET

+Info
+Info

ONLINE LABS

+Info

THINkERCAD

+Info

Go LAb

La fase di "explore" è la seconda fase cioè quella dell'esplorazione: si può svolgere in classe, in laboratorio, all'aperto, individualmente o in gruppo. Gli studenti esplorano l'oggetto del loro lavoro con esperienze il più possibile concrete, raccolgono i dati, appuntano le loro osservazioni. L'insegnante svolge il ruolo di supervisore e interviene solo in casi d'emergenza.

Labs/online labs

  • L'indagine aperta (scoperta) non funziona
  • Come fornire supporto:
    • Fornendo agli studenti una strategia (ciclo di indagine)
    • Dando agli studenti il giusto livello di controllo
    • Assicurando il giusto livello di conoscenze
    • Fornendo agli studenti applicativi di supporto

COME RENDERE EFFICACE L'APPRENDIMENTO PER INDAGINE?

  • L'indagine aperta (scoperta) non funziona
  • Come fornire supporto:
    • Fornendo agli studenti una strategia
(ciclo di indagine)
    • Dando agli studenti il giusto livello di controllo
    • Assicurando il giusto livello di conoscenze precedenti
    • Fornendo agli studenti applicativi di supporto

COME RENDERE EFFICACE L'APPRENDIMENTO PER INDAGINE?

INQUIRY CYCLE

  • L'indagine aperta (scoperta) non funziona
  • Come fornire supporto:
    • Fornendo agli studenti una strategia (ciclo di indagine)
    • Dando agli studenti il giusto livello di controllo
    • Assicurando il giusto livello di conoscenze precedenti
    • Fornendo agli studenti applicativi di supporto

COME RENDERE EFFICACE L'APPRENDIMENTO PER INDAGINE?

livelli di controllo

  • L'indagine aperta (scoperta) non funziona
  • Come fornire supporto:
    • Fornendo agli studenti una strategia (ciclo di indagine)
    • Dando agli studenti il giusto livello di controllo
    • Assicurando il giusto livello di conoscenze precedenti
    • Fornendo agli studenti applicativi di supporto

COME RENDERE EFFICACE L'APPRENDIMENTO PER INDAGINE?

  • Studi e programmi per il Deep learning (ad esempio, apprendimento basato su problemi, apprendimento per indagine) forniscono effetti minimi se non sono preceduti da un apprendimento approfondito (Hattie & Donoghue, 2016).
  • Un'analisi mostra che le simulazioni sono efficaci solo se precedute dall'istruzione dei concetti rilevanti (Schneider & Preckel, 2017).

ISTRUZIONE DIRETTA E INDAGINE

  • L'indagine aperta (scoperta) non funziona
  • Come fornire supporto:
    • Fornendo agli studenti una strategia (ciclo di indagine)
    • Dando agli studenti il giusto livello di controllo
    • Assicurando il giusto livello di conoscenze precedenti
    • Fornendo agli studenti applicativi di supporto

COME RENDERE EFFICACE L'APPRENDIMENTO PER INDAGINE?

  • Consentire agli studenti di svolgere compiti che non sarebbero in grado di portare a termine senza di essi.
  • Orientati verso le difficoltà specifiche che gli studenti incontrano.
  • Possibilità di FADING.

INDAGINE MODERNA E GUIDATA DA STRUMENTI SI SUPPORTO

+Info
+Info
I risultati più recenti dei dati di PISA e TIMSS indicano che l'approccio metodologico inquiry-based porta a migliori risultati negli studenti. Questo approccio mette l'accento sull'indagine, l'esplorazione attiva e il pensiero critico. Gli studenti istruiti con l'inquiry mostrano una migliore comprensione scientifica e matematica e sono più capaci di applicare le loro conoscenze in contesti reali, rispetto a quelli che seguono metodologie tradizionali di insegnamento.

COSA MOSTRANO I RISULTATI dei più recenti studi di pisa e Timss?

Nell'ambito dell'apprendimento, i ragazzi utilizzano le proprie conoscenze e risorse, preferibilmente in contesti reali. Durante una fase di valutazione diagnostica, sono incoraggiati a esprimere liberamente le loro idee senza timore di errori, poiché l'insegnante accoglierà ogni contributo senza giudizi. È importante registrare le idee iniziali per consentire agli studenti di confrontarle con le conoscenze acquisite successivamente, facilitando così l'autovalutazione e il riconoscimento dei progressi.

autovalutazione / Valutazione

FABIO SCACCIA

grazie

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!