Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Scopri il paese

Carlotta PUCCI

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Malaysia

Pucci Carlotta M3C

Indice

  • Gegrafia dello Stato
  • Popolazione dello Stato
  • Flora e fauna dello Stato
  • Economia dello Stato
  • Storia dello Stato
  • Bandiera dello Stato
  • Curiosità dello Stato

Geografia dello Stato

La Malaysia è un paese del Sud-est asiatico, situato appena a nord dell'Equatore, costituito da due regioni non contigue: la Malaysia Peninsulare, che si trova nella penisola malese, e la Malaysia Orientale situata nell'isola del Borneo. La capitale malese, Kuala Lumpur, è situata nella parte occidentale della penisola.

Geografia dello Stato

a sud-ovest, oltre lo stretto di Malacca

A nord confina con la Thailandia,

e con il Mar Cinese Meridionale.

  • Lingua : Malese e l'inglese
  • Religione : Islam, Buddismo e Cristianesimo

Popolazione dello Stato

La popolazione attuale della Malesia è di 34.569.968 abitanti

La superficie totale è di 328.550 Km2

Flora e Fauna

La fauna selvatica della Malesia è diversificata,la maggior parte del paese è ricoperta dalla foresta pluviale , che ospita un'enorme diversità di specie animali e vegetali.

Per questo , vi si possono trovare : mammiferi, uccelli, rettilie rane.Il suo vasto territorio marino ospita anche una grande diversità di vita, con le acque costiere del paese che comprendono parte del Triangolo dei Coralli .

Flora e Fauna

Per questo motivo sono stati in Malaysia sono stati istituiti alcuni aree protette e parchi naturali, tra cui : – Parco di Kinabalu – Parco nazionale di Gunung Mulu – Parco nazionale di Taman Negara – Parco nazionale di Niah.

Economia dello Stato

Negli ultimi trent’anni la Malesia ha conosciuto un fortissimo sviluppo economico, trasformandosi da paese in via di sviluppo ad uno dei paesi più ricchi del sud-est asiatico, non più dipendente soltanto dalla produzione ed esportazione di materie prime.

L’economia della Malesia vanta due primati mondiali assoluti e ben consolidati: quello della produzione di caucciù, il cui volume annuo si avvicina alla metà del volume complessivo mondiale, e quello della produzione di stagno.

Economia dello Stato

SETTORE PRIMARIO:

Colture, del riso, seguono poi la manioca, il mais, le patate e le patate dolci, i frutti tropicali, soprattutto l'ananas, caffè, cacao, arachidi, palme da cocco, palme da olio, pepe e altre spezie. Lo sfruttamento dei boschi riguarda soprattutto l'albero del caucciù, ma anche il legname; la pesca, molto attiva in tutta la Malesia. L'allevamento, si basa sul bestiame suino

SETTORE SECONDARIO:

La Malesia è sviluppata anche nella produzione di stagno. I principali giacimenti di stagno si trovano nel Perake o presso Kuala Lumpur. Altre risorse minerarie sono i minerali di ferro, oro, bauxite, manganese, carbone, fosfati e l'antimonio

Economia dello Stato

SETTORE TERZIARIO :

La Malesia è uno dei paesi più visitati del mondo, anche le telecmunicazioni hanno avuto un grande sviluppo. La moneta malese è il ringgit malaysiano

Storia dello Stato

Nella penisola malese, punto di passaggio obbligato dei commerci terrestri tra il Golfo del Bengala, quello del Siam e il Mar Cinese Meridionale, nel II secolo, si costituirono i primi regni indigeni.

Iniziò lo sviluppo economico della Malesia che a partire dal 1511 cadde sotto il dominio prima dei Portoghesi.

Con il trattato di Londra la Malesia venne assegnata alla Gran Bretagna.

Nel 1867 Malacca e Singapore entrarono a far parte della colonia britannica degli Stabilimenti dello Stretto.

Durante la seconda guerra mondiale, in cui si combatté la Campagna della Malesia, il Paese venne in gran parte conquistato dai Giapponesi (1942). Nel dopoguerra la propaganda antibritannica e l'acceso spirito nazionalista e indipendentista portarono alla costituzione dell'Unione malese (1946) e la Federazione della Malesia nel 1948. Nel 1957 venne proclamata l'indipendenza della Federazione della Malesia,

Bandiera dello Stato

  • Luna e Stella : simbolo tradizionale dell'Islam
  • 14 striscie : rappresentano i 14 statidella Malaysia
  • Sfondo blu : unione del popolo malese
  • Giallo della luna e della stella : colore della famiglia reale
  • nome della bandiera : Jalur Gemilang ( "Strisce di Gloria")

La bandiera della Malaysia venne adottata il 16 settembre 1963.

Curiosità

  1. Il nome Malaysia in sanscrito, significa "Paese montuoso"

6.La torre televisiva malese Menara è la più alta dell’Asia e la quarta più alta costruita sul pianeta.

7. Il ponte che collega la terraferma malese con l’isola di Penang è lungo 13,7 chilometri, ed è il terzo ponte più lungo dell’Asia.

2. Circa il 20% di tutte le specie conosciute di animali che abitano il pianeta si trovano nelle terre della Malesia.

3. Due decenni fa, la Malesia ha lanciato il proprio programma spaziale.

8. In Malesia vive biruang – la più piccola specie di orsi del pianeta.

9. Solo la metà degli abitanti del paese sono nativi malesi, il resto della popolazione è immigrata.

4. In Malesia, il traffico di droga e il possesso di sostanze illegali sono punibili con la morte.

10. Nelle giungle della Malesia ci sono “alberi che camminano” che si muovono lentamente nel terreno in cerca di umidità su numerose radici che crescono dalla metà del tronco. In un anno, questi alberi possono coprire una distanza fino a diversi metri.

5. In Malesia, il più grande cobra mai catturato da un uomo, la lunghezza del serpente ha superato i 5,7 metri

Grazie per l'attenzione !