Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

le grandezze

Ylenia Mangiaterra

Created on March 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Presentation

le misure

cl

kg

mi domando...

Le lezioni durano ovunque lo stesso tempo?

Le giraffe sono tutte alte uguali?

Due gemelle pesano allo stesso modo?

Due bicchieri diversi contengono la stessa quantità di acqua?

le grandezze (lunghezza, larghezza, altezza, peso, capacita',...) possedute dalle persone o dagli animali o dalle cose possono essere misurate

MISURARE

trovare un numero che esprime quante volte una grandezza campione e' contenuta nell'ggetto da misurare.

La GRANDEZZA CAMPIONE viene detta UNITA' DI MISURA

UNITA' DI MISURA

GRANDEZZA

grandezza campione che può essere contenuta in un'altra dello stesso tipo

proprietà che può essere misurata con appositi strumenti

Tutte le caratteristiche misurabili si chiamano GRANDEZZE. esempi:

CAPACITA'

LUNGHEZZA

PESO

INTERVALLI DI TEMPO

per ogni grandezza l'uomo ha inventato degli strumenti di misura

lunghezza

capacità

intervalli di tempo

peso

ogni grandezza ha la sua unita' di misura

lunghezza

peso

intervallodi tempo

capacità

grammo (g)

metro (m)

litro (l)

minuto(m)

ogni unita' di misura ha i suoi multipli o i suoi sottomultipli

Il simbolo che rappresenta l'unità di misura, la marca, si riferisce SEMPRE alla cifra dell'unità

Quindi:

  • in un numero intero è l'ultima cifra a destra: 125 m
  • in un numero decimale è la prima cifra a sinistra della virgola: 18,6 cl

Km

iniziamo con......

le misure di lunghezza

dm

cm

LEGGIAMO UNA STORIA

Il cinghiale presuntuoso

Riflettiamo...

Per dare un'idea della distanza che lo separa dal cinghiale, il Camaleonte ha usato la propria coda come UNITA' DI MISURA. Anche gli uomini dell'antichità usarono parti del proprio corpo per effettuare delle misurazioni.

PICCOLA STORIA DELLA MISURA

Usare parti del proprio corpo significava usare UNITA' DI MISURA sempre disponibili
Con il tempo hanno capito che queste unità di misura non andavano bene, in quanto le parti del corpo non sono per tutti grandi allo stesso modo. Inoltre, non si ottiene sempre una misura precisa. Questo modo di misurare generò, infatti, in passato, molte discussioni finchè...

Nel 1977 in Francia una commissione di scienziati inventò

il SISTEMA METRICO

DECIMALE

viene detto decimale perchè i suoi multipli e sottomultipli si ottengono moltiplicando o dividendo il metro per 10,100, 1000...

viene detto metrico perchè l'unità è il METRO

Un Cinghiale presuntuoso si vantava di saper correre veloce come il vento. Il camaleonte volle punirlo e lo sfidò ad una gara di corsa. La Rana faceva da arbitro. Il traguardo era una macchia di sterpi. Appena la Rana diede il via, il Cinghiale prese a galoppare più forte che poteva, senza accorgersi che il Camaleonte gli era saltato sul dorso, ove stava aggrappato al pelo tenendosi ben forte per non essere sbalzato via. Quando raggiunse il traguardo, il Cinghiale frenò di colpo, felice di aver vinto. Ma la brusca frenata sbalzò il Camaleonte qualche passo più avanti del CInghiale. Tranquillamente seduto su di una roccia, fregandosi le zampe, il Camaleonte si rivolse al Cinghuale dicendo: "Ebbene, mi piare che tu sia arrivato dopo di me. Guarda: sono più avanti di te almeno dieci volte la lunghezza della mia coda. Riconosciti sconfitto."