Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
il monachesimo
Carlo Meci
Created on March 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL MONACHESIMO
Start
MONACHESIMO:
complesso fenomeno religioso che consiste nell’abbandono, da parte di alcuni uomini, della vita sociale, per dedicarsi unicamente a Dio, attraverso la preghiera, la povertà e la carità.
gli inizi del MONACHESIMO
i primi monaci volevano dare una risposta libera e generosa all’invito del Signore contenuto nel Vangelo: «Se vuoi essere perfetto, va', vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi».La sequela del Cristo non si realizzava più nella morte cruenta (sanguinosa, violenta) – il martirio – bensì nell’essere povero, casto ed obbediente alla volontà del Padre.
PRINCIPALI FORME DI VITA MONASTICA
A partire dall’inizio del IV secolo si diffusero varie forme di vita monastica. Le due forme principali di ascesi erano:
Astinenza, digiuno e morte al proprio passato (comprese le relazioni umane).
La vita sulla terra veniva vista come un tempo di pellegrinaggio e di penitenza verso la Gerusalemme celeste (la patria del Cielo).
Alla penitenza si aggiunse la continua preghiera di sostegno per la lotta contro il demonio.
Erano coloro che volevano vivere la loro esperienza religiosa nel più totale isolamento: eremon significa solitario, deserto; anacoresís significa ritirarsi (da solo).Essi si spogliavano di ogni bene materiale, che veniva donato ai poveri o a familiari indigenti, e rinunciavano anche agli affetti più intimi. Liberi così da ogni genere di legami, si ritiravano in zone inaccessibili o comunque difficili da raggiungere. L’eremita/anacoreta si accontentava pertanto di rifugi occasionali, come tuguri e grotte, e si nutriva solo del minimo indispensabile, interrompendo i lunghi digiuni con quel poco che la natura circostante permetteva di trovare. Talvolta a questi bisogni essenziali si provvedeva mediante l'esercizio di qualche attività lavorativa, che non distogliesse però dalle pratiche religiose.
EREMITI o ANACORETI
cena
lavoro/studio
ORA ET LABORA
Tutto era perfettamente regolamentato.Ad esempio, si pregava in ore ben determinate: lodi mattutine, ora terza, sesta, nona, vespri pomeridiani e compieta.
5:30ora delle letture
7:30ore delle letture
studio
lavoro
13:00pranzo
GRAZIE per l'attenzione
Trick: Interactivity is the key to capturing the interest and attention of your students. A genially is interactive because your group explores and engages with it.
Did you know... We retain 42% more information when the content is moving? It may be the most effective resource to capture the attention of your students.
You can use this function... To highlight super-relevant data. 90% of the information we assimilate comes through our senseof sight.
To remove interactivity... It's as easy as clicking on the icon, use the editor to make the desired changes, and click on save.
Tip: Interactivity is the key piece to capture the interest and attention of your students. A genially is interactive because your group explores and interacts with it.
Watch out! At Genially, we use AI (Awesome Interactivity) in all our designs, so you can level up with interactivity and turn your classes into something that adds value and engages.
Did you know... In Genially, you will find over 1,000 ready-to-use and 100% customizable templates that will help you in your classes?