Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

INIZIAMO

2°A I.C. "R. NICODEMI"

CLASSIFICAZIONE DEI METALLI

DI: DE FILIPPIS AGOSTINO E SESSA GIOVANNI

FERRO

USI

FUSIBILITà

CONDUCIBILITà TERMICA

conducibilità elettrica

PESO SPECIFICO

METALLO(FOTO)

ALLUMINIO

USI

FUSIBILITà

CONDUCIBILITà TERMICA

conducibilità elettrica

PESO SPECIFICO

METALLO(FOTO)

RAME

USI

FUSIBILITà

CONDUCIBILITà TERMICA

conducibilità elettrica

PESO SPECIFICO

METALLO(FOTO)

ZINCO

USI

FUSIBILITà

CONDUCIBILITà TERMICA

conducibilità elettrica

PESO SPECIFICO

METALLO(FOTO)

ORO

USI

FUSIBILITà

CONDUCIBILITà TERMICA

conducibilità elettrica

PESO SPECIFICO

METALLO(FOTO)

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

PUNTO DI FUSIONE INTORNO AI 1538°C

MEDIA

CIRCA 7,8g

MEDIA

NELLA PRODUZIONE DI ACCIAIO
NELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
NELLA COSTRUZIONE

UTILIZZATO

PUNTO DI FUSIONE INTORNO AI 660°C

BUONA

NELL' IMBALLAGGIO
NELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
ALLUMINIO NELL'INDUSTRIA AEROSPAZIALE

UTILIZZATO

CIRCA 2,7g

BUONA

ECCELLENTE

PUNTO DI FUSIONE INTORNO AI 1084°C

ECCELLENTE

TUBI, IMPIANTI DI RAFFREDDAMENTO
FILI ELETTRICI
IN ELETTRONICA

UTILIZZATO

CIRCA 8,96g

MODERATA

PUNTO DI FUSIONE INTORNO AI 419°C

MODERATA

NELLA PRODUZIONE DI LEGHE
NELLE BATTERIE
NELLA GALVANIZZAZIONE

UTILIZZATO

CIRCA 7,14g

ECCELLENTE

NEI componenti elettronici
NEI GIOIELLI
NELLE MONETE

UTILIZZATO

ECCELLENTE

PUNTO DI FUSIONE INTORNO AI 1064°C

CIRCA 19,3g